• Non ci sono risultati.

Claudia Della Corte pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Claudia Della Corte pdf"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

"La steatosi epatica in pediatria:

"La steatosi epatica in pediatria:

lontani o vicini da una cura?"

lontani o vicini da una cura?"

Claudia Della Corte Claudia Della Corte

Dipartimento EpatoGastroenterologia Dipartimento EpatoGastroenterologia

Liver Research Unit Liver Research Unit Ospedale Pediatrico

Ospedale Pediatrico ““Bambino GesBambino Gesù”ù”

XXIII Congresso Nazionale SIPPS XXIII Congresso Nazionale SIPPS

Milano 15

Milano 15--17/9/201117/9/2011

(2)

“Globesity”

6.000.000 bambini Americani affetti 6.000.000 bambini Americani affetti

da NAFLD da NAFLD

Giugno 2008 Giugno 2008

 3-10% soggetti in età pediatrica affetti da NAFLD

 NAFLD > 70% dei soggetti obesi

(3)

NAFLD

NAFLD

(4)

Metformina

Metformina

(5)

Vitamina E Vitamina E

Nobili V, et al. HEPATOLOGY 2008;48:119

Nobili V, et al. HEPATOLOGY 2008;48:119--128.128.

(6)

Lavine J, et al. JAMA 2011;305:1659

Lavine J, et al. JAMA 2011;305:1659--68.68.

(7)
(8)

Acido docosaesaenoico (DHA)

(9)
(10)

Cell September 3, 2010 142, 687–698,

(11)
(12)

Omega 6/Omega 3

Omega 6/Omega 3 correla con la quota di trigliceridi epatica

Bassi livelli di omega 3 si associano a steatosi epatica, stress ossidativo e progressione del danno verso la NASH

Negli adulti i PUFA determinano un miglioramento biochimico ed ecografico nei pz con NAFLD

Capanni, APT 2006;23:1143-51 Spadaro. Dig Liv Dis 2008;40:194-9

Simopoulos AP. Essential fatty acids in health and chronic diseases. Forum Nutr 2003;56:67–70

(13)

DHA DHA

Nobili V, et al. Arch Dis Child 2011;96:350

Nobili V, et al. Arch Dis Child 2011;96:350––353..353..

(14)

DHA (Acido docosaesaenoico)

microalgae Schyzochitrium

(15)

60 pazienti

ALT > 40 U/L

Steatosi epatica

Istologia compatibile con NAFLD

DHA 250 mg DHA 500 mg placebo

IMC, ISI, LIPIDI EMATICI, ECO ADDOME

Miglioramento dell’ISI (

p<0.01

)

Riduzione del grasso epatico (

p<0.05

)

Riduzione trigliceridemia

(16)
(17)

Masterton GS, et al. APT 2009;31:679

Masterton GS, et al. APT 2009;31:679--92.92.

(18)
(19)
(20)

GRAZIE!! GRAZIE!!

Riferimenti

Documenti correlati