• Non ci sono risultati.

Leo Venturelli pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Leo Venturelli pdf"

Copied!
31
0
0

Testo completo

(1)

Obiettivo dell

Obiettivo dell ’ ’ educazione educazione sanitaria

sanitaria

Perseguire

il benessere psico fisico

del bambino

(2)

L L ’ ’ educazione alla salute educazione alla salute

z

È validata scientificamente?

z

È efficace?

z

È mirata alla risoluzione di problemi seri?

z

Prevede verifiche?

z

È applicabile a livello locale o generale?

(3)
(4)

Dalla

Dalla United United States States Preventive

Preventive Services Services Task Force Task Force 1996 1996

Dalla

Dalla Canadian Canadian Task Force Task Force 1994 1994

da Hall:

da Hall: health health for for all all children children UK, 1996

UK, 1996

(tradotti e modificati) (tradotti e modificati)

(5)

Ediz 2000

(6)

Testo del 1994 per i general practitioners

(7)
(8)

Revisione anno 2000

(9)

Ultima edizione 2003

(Royale College of Pediatrics)

(10)

Ediz 2004, Edimburgh

(11)
(12)
(13)

Quali programmi sono Quali programmi sono

sicuramente

sicuramente validati validati ? ?

z

Promozione allattamento materno

z

Posizione in culla

z

Promozione vaccinazioni

z

Trasporto sicuro in auto

z

Abolizione fumo di sigaretta

z

(Acido folico in gravidanza)

z

(Lettura ad alta voce ai bambini)

(14)
(15)

Le verifiche Le verifiche

z Le grandi assenti!

z Difficile dire se un consiglio modifica nel tempo un comportamento e una situazione con beneficio a

distanza (prev. obesità, maggior genitorialità, alimentaz corretta, ecc)

z Solo ricerche parziali su alcuni settori

procedure corrette in alcune situazioni (incidenti) Prevenzione dentale

soddisfazione dei genitori

presa visione di libri o di depliant (con rinforzo messaggio a distanza)

(16)

Revisioni sistematiche

favorevoli all’educaz alla salute

(17)
(18)

La valutazione della scheda La valutazione della scheda

sulla febbre sulla febbre

z Per telefono: 50 gg, 108 consultazioni (58 depliant si e 50 depliant no)

z Domande: misurazione, uso del farmaco, comportamenti adeguati

z Risultati:

Misurazione febbre 62 corretta contro 64%

Uso farmaco 84 corretto contro 76%

Comportamento: 51,5 corretto contro 44%

z Conclusione:

si alla scheda come rinforzo delle parole

(19)
(20)
(21)
(22)
(23)
(24)

La guida per genitori

(25)

Promoz allattamento materno

(26)

Promoz vaccinazioni

(27)
(28)

Trasporto sicuro in auto

(29)

Incidenti in casa

(30)

Prevenzione della SIDS

(31)

No al fumo!

Riferimenti

Documenti correlati

atteggiamento di ascolto / disponibilità atteggiamento efficace e attento alla persona.

Kathryn Hines , dell’’università dell’Alabama, uno degli autori dello studio sul comportamento dei nonni nei confronti dei nipoti, ha presentato al meeting della American Academy

 Negli ultimi anni si è avuto un incremento dell'uso della consulenza telefonica infermieristica anche nel nostro paese, soprattutto nel Pronto Soccorso Pediatrico, dove

$ Per definizione, 1 riacutizzazione in una qualsiasi delle settimane di monitoraggio rende l’intera settimana non controllata3. * Qualsiasi riacutizzazione dovrebbe essere

 Consegnato a tutte le scuole della Consegnato a tutte le scuole della

ciascun bambino con possibilità di inserimento di dati antropometrici, clinici, terapeutici, delle funzioni sensoriali (screening).. Momenti di relax

Si dimostra esauriente nelle spiegazioni fornite 8,71 Le sembra accurato nello svolgimento della visita 8,71 Non fa affidamento solo sui farmaci, ma dà anche consigli di caratte

„ Marco presenta ancora febbricola (37.2), la zoppia è lievemente regredita; alla visita presenta cute integra, dolore evocato ai. movimenti di intrarotazione e di abduzione