• Non ci sono risultati.

Ufficio scolastico provinciale di Verona Ufficio Interventi educativi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ufficio scolastico provinciale di Verona Ufficio Interventi educativi"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Ufficio scolastico provinciale di Verona Ufficio Interventi educativi

(2)

PREMESSE:

•Direttiva ministeriale (MPI) 16/2007 del 5 febbraio 2007;

•Osservatorio Regionale permanente sui fenomeni del bullismo;

•U.S.R. Veneto

(3)

un servizio di consulenza per accogliere

le situazioni di difficoltà all’interno della scuola,

in particolar modo riconducibili ai fenomeni

di bullismo e

disagio scolastico

(4)

OBIETTIVI

PUNTO DI ASCOLTO

ascoltare a livello provinciale, tutte le situazioni di disagio e di

difficoltà che possono essere ricondotte anche ai fenomeni di

bullismo all’interno delle scuole di ogni ordine e grado della

provincia;

proporre formazione

collaborare con il territorio…Ulss, Dipartimento delle Dipendenze, Comuni,

Consulta degli studenti, Enti e Associazioni,…

offrire consulenze di

riferimento e supervisione

offrire proposte

(5)

MODALITA’ DI ACCESSO AL

PUNTO DI

ASCOLTO 0458086565

0458086506

[email protected]

(6)

consulenza per il II ciclo di i consulenza per il I cic lo di istruzione

mercoledì dalle 14.00 alle 16.00 dott. Gilberto Ferraro

PUNTO DI ASCOLTO

CONSULENZE SU APPUNTAMENTO:

presso: UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE - UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI 5 piano

VIA CADUTI DEL LAVORO 3 – VERONA

(7)

TEAM OPERATIVO

PUNTO DI ASCOLTO

Coordinamento azioni e supervisione operativa:

dott.ssa Annalisa Tiberio

Segretaria:

Leda Sartori

presso: UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE - UFFICIO INTERVENTI EDUCATIVI 5 piano

VIA CADUTI DEL LAVORO 3 – VERONA

(8)

PROSPETTIVE PUNTO DI ASCOLTO:

sinergie con Comuni, Ulss, Dipartimento delle

Dipendenze,Enti,

sinergie con l’Osservatorio Regionale per il

bullismo sinergie con

Consulta degli Studenti ed azioni

sul territorio

sinergie con attività presenti nelle scuole del

territorio

(9)

"Quella sera a letto Lucy ripensò alla sua giornata.

Da quando era arrivata a casa, aveva chiuso fuori dalla sua mente la scuola...

Ma adesso, sdraiata nella sua stanza illuminata dalla luce della sera, tutto le tornò in mente facendola star male. Lo stomaco le si strinse ... Sapeva che non avrebbe sopportato che le accadesse di nuovo. Avrebbe potuto resistere a

tutto, ma non a quello.

Non tollerava di essere presa in giro davanti a tutti e di sentirli ridere ... Non riusciva a sopportare che venissero letti i suoi segreti.

Non lo sopportava. Quello no. Erano le sue cose personali. Non avevano a vedere con nessun altro"

tratto dal libro "Ladre di regali" di Aidan Chambers (pag. 101) ed. Giunti

Il Punto di ascolto perchè non vogliamo lasciare sola Lucy…e gli

altri come lei…

Riferimenti

Documenti correlati

All’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Ufficio Territoriale VII di VERONA. Via

ANNO SCOLASTICO: 2021/22 DATA: 16/08/2021 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE

ANNO SCOLASTICO: 2021/22 DATA: 16/08/2021 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE

ANNO SCOLASTICO: 2020/21 DATA: 20/05/2020 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE

ANNO SCOLASTICO: 2020/21 DATA: 20/05/2020 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: FOGGIA.. MINORATI

Al MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia. ALL'UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE

045/8086.511-501 Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Ufficio VII-AMBITO TERRITORIALE DI VERONA Viale Caduti del Lavoro, 3 – 37124 Verona

045/8086.511 Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Ufficio VII-AMBITO TERRITORIALE DI VERONA Viale Caduti del Lavoro, 3 – 37124 Verona