• Non ci sono risultati.

Mobilità professionale transnazionale e interregionale Proponi la tua candidatura!

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Mobilità professionale transnazionale e interregionale Proponi la tua candidatura!"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Mobilità professionale transnazionale e interregionale Proponi la tua candidatura!

Si terrà mercoledì 20 Novembre alle 17.30 , presso l'Informagiovani in Viale Garibaldi 155, un incontro di presentazione e approfondimento sui percorsi di Mobilità professionale transnazionale e interregionale.

La Regione del Veneto sostiene percorsi di mobilità professionale in Europa o in altre regioni italiane finanziando i progetti presentati dagli enti di formazione accreditati che aderiscono all'iniziativa.

Questi percorsi rivolti a disoccupati, inoccupati, occupati, imprenditori e lavoratori autonomi, si riferiscono a tutti i settori e comparti economici con particolare riguardo ai progetti che propongono attività in ambito TIC-Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione, Green Economy, energie rinnovabili e Industria culturale e creativa.

Durante l'incontro la Cooperativa Co.Ge.S, ente di formazione accreditato dalla Regione, raccoglierà le adesioni di coloro che intendono proporsi per partecipare ai progetti di mobilità transnazionale e interregionale.

L'incontro è gratuito! E' richiesta l'iscrizione entro martedì 19 Novembre 2013 al seguente indirizzo [email protected]

Per informazioni: Informagiovani Mestre-Venezia, viale Garibaldi 155, 30173, Mestre-Ve, tel.0415346268, ww.veneziagiovane.info

Informagiovani Mestre-Venezia viale Garibaldi 155, 30173, Mestre-Ve [email protected] tel. 0415346268

fax. O41 5342293 ww.veneziagiovane.info

http://www.facebook.com/InformagiovaniComuneDiVenezia http://blog.veneziagiovane.info/

(2)

Mobilità professionale transnazionale e interregionale

La Regione del Veneto sostiene percorsi di mobilità professionale da realizzare all'estero (area europea) o in altre regioni italiane tramite il finanziamento di progetti presentati dagli Enti di formazione accreditati dalla Regione che aderiscono all'iniziativa.

CHI

L'iniziativa si rivolge alle persone, a prescindere dal loro status occupazionale. Sono privilegiati i giovani (18-35 anni), le donne e gli over 50. Tra gli occupati sono ammessi a partecipare anche i lavoratori parasubordinati, i lavoratori autonomi, gli imprenditori.

COSA

I percorsi di mobilità a carattere transnazionale e interregionale consistono in stage o visite di approfondimento e scambi all'estero o presso altre regioni italiane. I percorsi possono durare 1, 4, 12 o 24 settimane, a seconda della tipologia di destinatario.

Lo stage, pensato per tutte le tipologie di destinatario, sia occupato che disoccupato o inoccupato, è finalizzato all'apprendimento diretto di conoscenze, abilità e competenze, arricchito dal vantaggio derivante dal confronto con realtà produttive di altre regioni e paesi europei. Lo stage può essere svolto presso soggetti pubblici e privati. Le visite di approfondimento e scambio sono rivolte solo ai lavoratori occupati e sono mirate a rafforzare collaborazioni già esistenti, acquisire metodi e strumenti di lavoro specifici, a favorire lo scambio di informazioni e conoscenze.

I percorsi possono riferirsi a tutti i settori e comparti economici con particolare riguardo ai progetti che propongono attività in ambito TIC-Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione, Green Economy, energie rinnovabili e Industria culturale e creativa. Inoltre sono valorizzati i percorsi finalizzati alla creazione di idee imprenditoriali.

Per ogni destinatario, qualora ammesso al finanziamento, è prevista una Borsa di mobilità che prevede la copertura dei costi (viaggio e sussistenza), azioni di supporto alla mobilità (informazione, assistenza, orientamento, formazione, tutorato e riconoscimento dei percorsi realizzati) e indennità di frequenza (solo per gli inoccupati e i disoccupati, se non percettori di misure di integrazione al reddito).

Per approfondire http://www.regione.veneto.it/web/lavoro/mobilita-transnazionale

Informagiovani Mestre-Venezia viale Garibaldi 155, 30173, Mestre-Ve [email protected] tel. 0415346268

fax. O41 5342293 ww.veneziagiovane.info

http://www.facebook.com/InformagiovaniComuneDiVenezia http://blog.veneziagiovane.info/

Riferimenti

Documenti correlati