• Non ci sono risultati.

tecniche e tecnologie (conosciute) per il recupero energetico e per lo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili nell’edilizia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "tecniche e tecnologie (conosciute) per il recupero energetico e per lo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili nell’edilizia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tema n. 1 POLITECNICO DI TORINO

ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE-AMBIENTALE JUNIOR

II Sessione 2011 - Sezione B Settore civile e ambientale junior Prova di classe del 30 novembre 2011

L’involucro esterno degli edifici:

- caratteristiche e qualità specifiche dei materiali e dei componenti strutturali;

- criteri e applicazioni per il comfort termico e per il risparmio energetico:

- tecniche e tecnologie (conosciute) per il recupero energetico e per lo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili nell’edilizia.

Esemplificazioni schematiche commentate.

Classe 4 - Ingegneria Edile

Riferimenti

Documenti correlati

osserva che sarebbe opportuno che la Commissione europea eseguisse delle analisi finalizzate a delineare un nuovo regime di sostegno alle fonti energetiche rinnovabili che

Misura 125: Azione d) Realizzazione di impianti per il recupero di salti d’acqua a fini energetici e per l’utilizzo di altre fonti energetiche rinnovabili per soddisfare

Se questo fosse ricavato da fonti rinnovabili infatti, il suo utilizzo come vettore energetico porterebbe, nelle speranze di tanti ricercatori, in un futuro più o meno prossimo, a

Nella gassificazione e nella maggior parte delle tecnologie basate sulla pirolisi il recupero energetico può essere effettuato tramite la successiva combustione del gas prodotto (che

9.40 Il Laboratorio "Tecnologie Solari a Concentrazione e Idrogeno da Fonti Energetiche Rinnovabili" di Sardegna Ricerche. Giorgio Cau, responsabile scientifico