• Non ci sono risultati.

Istituto d’Istruzione Superiore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto d’Istruzione Superiore"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected] Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://www.capirola.it –

https://www.istitutocapirola.edu.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Valevole dal 07/01/2020

CIRC. N° 333

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri)

Classe/i:

Atti

DATA: 12/02/2020 Famiglie Tutti

Web

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI

N° pagine:

Studenti Tutti (1 per classe) X Classe/i: VEDI ELENCO

Personale Ata

OGGETTO:

SPETTACOLO TEATRALE IN LINGUA SPAGNOLA

Si comunica che lo spettacolo in lingua spagnola “Siempre Frida y el día de los muertos” della compagnia Mater Lingua avrà luogo presso il Teatro Santa Giulia di Brescia in data 13 marzo 2020.

Gli studenti sono suddivisi in due gruppi. Entrambi i gruppi partiranno dall’ingresso di via Marconi.

L’importo di €19 ( spettacolo + trasporto) è già stato versato.

Seguono in allegato i dettagli relativi al trasporto a mezzo pullman.

Si ringrazia per l’attenzione e la collaborazione I docenti di Lingua Spagnola

Nedda E.M. Brunelli, Stefania Bonatti, Giovanna Botti Simona Mattei, Giuliana Osio, Patricia Peyrano

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Gianmarco Martelloni

(2)

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

Gruppo 1 (spettacolo ore 9:00)

-

partenza alle ore 8:15

-

rientro previsto per le ore 12:30 circa

Gruppo 2 (spettacolo ore 11:30)

-

partenza alle ore 10:00

-

rientro previsto per le ore 13:50 circa

Distribuzione classi e docenti accompagnatori sui pullman (la prof.ssa Peyrano ci raggiunge a teatro):

Gruppo 1

Pullman Classe Prof. Accompagnatore Totale

1 (50) 3A RIM 24 TRECCANI 42

5A RIM 16

RUSSO

2 (50) 3B AFM 16 MORATTI 46

5B AFM 15 LANZANI

3C AFM 12 BOTTI

Gruppo 2

Pullman Classe Prof. Accompagnatore Totale

1 (81) 1C LLG 25 BELLONI 81

2C LLG 16

OSIO VILLANI

3A LLG 26 MANTOVANI

5A LLG 10 ALUNNI

2 (64) 4A TUR 18 BONATTI 59

4B TUR 15 FUSARDI

1A LLG 23 ALGHISI

3 (64) 4B AFM 15 MATTEI 62

2A LLG 16 BRUNELLI

4A LLG 21 LOSIO R.

5A LLG 7 ALUNNI

Riferimenti

Documenti correlati

prof.sse Cristina Goffrini, Giovanna Botti, Lucia Musatti. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa

La selezione sarà effettuata da apposita Commissione presieduta dal Dirigente Scolastico che procederà all’analisi delle domande validamente pervenute, all’attribuzione dei

provvede alla stipulazione di contratti di prestazioni d’opera con esperti esterni, seguendo quanto previsto dall’art. Il Dirigente scolastico, nella prima seduta utile del Consiglio

la misura dei compensi da corrispondere al personale docente, non più di due unità, della cui collaborazione il Dirigente Scolastico intende avvalersi in modo continuativo

Successivamente alla pubblicazione degli elenchi, il Dirigente Scolastico della Scuola Polo o organizzatrice del corso, su proposta del direttore dello stesso, procederà

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Mod. DE CAROLIS FLAVIO IL

Per poter lavorare nel contesto sopra prospettato, il dirigente scolastico esercita il potere di promozione, nel rispetto delle competenze del Collegio dei Docenti nei cui confronti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Anna Rosa Vatteroni (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3 comma 2 del