Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”
Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)
Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected] – [email protected] – [email protected]
Sezione Associata:Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077
Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://istitutocapirola.edu.it/ – https://www.capirola.it/
Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB
Responsabile: Gianmarco Martelloni
Referente FC / Segreteria Studenti / Telefono: 030906539 int. 229 / Mail: [email protected]
MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2021 CIRC. N° 220
DESTINATARI PUBBLICAZIONE
Docenti Tutti
X Albo (registri)
Classe/i Atti
DATA: 20/05/2021 Famiglie
Tutti in elenco Web X
Classe/i:
Sigla emittente:AA/fc LENO
X
GHEDI X
N° pagine:
1
Studenti Tutti (1 pr classe)
Classe/i X
Personale Ata
OGGETTO: Festival della Terra 22 maggio 2021
L’Istituto V. Capirola partecipa alle iniziative relative al Festival Carta della Terra 2021, promosso e organizzato da Fondazione Cogeme in collaborazione con numerose realtà istituzionali e con il patrocinio di prestigiosi Enti. Esso trae la propria ispirazione dal Documento omonimo e cerca di attualizzare i principi di sostenibilità, non solo ambientale, tramite una sensibilizzazione capillare e puntando soprattutto sul ruolo delle Municipalità, delle scuole e delle reti di associazioni/enti.
Tra le numerose iniziative, il Capirola ha voluto essere presente alla sottoscrizione della Carta della Terra da parte dei sindaci del territorio che si terrà Sabato 22 maggio ore 10,30 presso Villa Badia, a Leno, portando testimonianza del costante impegno di formazione, sensibilizzazione ed educazione alla sostenibilità e alla cittadinanza attiva anche atraverso i nuovi percorsi di Educazione civica.
L’Istituto presenterà “Il Capirola è Green” con i seguenti progetti:
- Corso CAT : - progettazione di pannelli solari e vasche di raccolta acque piovane -gestione un cantiere sostenibile
- Corso IeFP: Campagna di sensibilizzazione e Decalogo per salvare il Pianeta
Corso LSC-LLG : Essere attivisti globali: percorsi in lingua straniera sul
Corso Tur: percorsi turistici Green
Corso LSU : Plan(et) Life
La manifestazione si svolge secondo i protocolli di Sicurezza e si terrà all’aperto presso Villa Badia con inizio della manifestazione alle ore 10,30 (in caso di maltempo sarà sospesa).
Gli studenti coinvolti si recheranno in autonomia presso l’ingresso della Villa per le ore 9,30 dove, con le docenti, allestiranno lo spazio dedicato e presenteranno i propri lavori. la manifestazione si concluderà presumibilmente entro le 13,00 con rientro in autonomia degli studenti.
Si ringraziano tutti i docenti e studenti che hanno collaborato alla realizzazione dei progetti.
I Docenti accompagnatori: Prof.sse Tomasini Cristina, Carletti Afra, Bertolinelli Clementina.
Alunni partecipanti:
Manfredi Andrea - 3 E LSU Reghenzi Luisa - 3 E LSU
Responsabile: Gianmarco Martelloni
Referente AM / Segreteria Studenti / Telefono: 030906539 int. 213 / Mail: [email protected]
MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2021
Amirat Manal - 2A IEFPMigliorati - 3ACAT Ferrari - 3ACAT Cecchetto - 3A CAT Toscano Marta - 4A TUR
Marzocchi Alessandro - 4A TUR Astuto Federica - 5B TUR Guerreschi Miriam 2C LSC
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Gianmarco Martelloni
Firmato digitalmente ai sensi del Codice dell’Amministrazione digitale e norme ad esso connesse