• Non ci sono risultati.

“La potatura dell’olivo da terra”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“La potatura dell’olivo da terra”"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

“La potatura dell’olivo da terra”

Corso teorico e pratico

Per informazioni ed iscrizioni

Andrea cell: 335 353439 - mail: [email protected] Marco cell 338 2081638 - mail: [email protected] Slow-Food Empolese Valdelsa Cell: 3357434754

E-mail: [email protected] In collaborazione con

29 Marzo

Convegno

L’olivicultura e la tutela del paesaggio toscano

Istituzioni, esperti di paesaggio, organismi impegnati nell’olivicoltura a confronto in una giornata che terminerà con degustazione di oli

a cura della condotta Slow Food Empolese Valdelsa guidata dal docente master Donati Sonia

21 e 22 marzo Corso di potatura a cura di Giorgio Pannelli 23 marzo Campionato regionale di potatura da terra

e 1° Trofeo Leonardo da Vinci

29 marzo Convegno “L’olivicultura e la tutela del paesaggio toscano”

(2)

21 e 22 Marzo

Corso di potatura a cura di Giorgio Pannelli

Durata: 13 ore Venerdi dalle 14 alle 22 Sabato dalle 9 alle 17 con pause pasti

Lezioni teoriche:

Innovazione nella tecnica colturale in Olivicoltura.

Lezioni pratiche:

Potatura di allevamento, produzione e riforma su diverse tipologie di piante.

Docente del corso: Giorgio Pannelli E’ previsto un numero minimo di 20 partecipanti ed un numero massimo di 40;

- le iscrizioni al corso vanno effettuate su apposito modulo reperibile su www.marcoperuzzi.it - il corso si terrà presso Azienda Agricola Il Ferrale di Vinci Strada Provinciale Montalbano Vinci (FI)

Venerdì 21 e Sabato 22 Marzo.

- l’attestato di partecipazione verrà rilasciato a coloro che avranno frequentato almeno i 2/3 delle lezioni.

Il costo dell’intero corso è di € 85,00 (comprensivo della tessera di adesione a Slow Food) Possibilità di cena e pranzo con

contributo di € 10,00 a pasto

23 Marzo

Campionato regionale di potatura da terra e 1° Trofeo Leonardo da Vinci

L’evento coordinato e patrocinato da ASSAM

(Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche) fa parte del circuito nazionale dei campionati di potatura

Il Campionato si svolgerà nei terreni adiacenti l’Az. Agr. “Il Ferrale”

Dalle ore 9,00 alle 13,00 Premiazione dalle ore 15,00

Le iscrizioni al Campionato vanno effettuate su apposito modulo reperibile su www.marcoperuzzi.it

Il costo di partecipazione è di € 25,00

Possibilità di pranzo con contributo di € 10,00 1° classificato: 700€ in buoni acquisto 2° classificato: 500€ in buoni acquisto 3° classificato: 250€ in buoni acquisto Offerti dalla ditta Pellenc

Al 1° classificato verrà inoltre assegnato il Primo Trofeo “Leonardo da Vinci”

dell’artista Giraldi Claudia I primi 5 in classifica generale residenti nella Regione Toscana

parteciperanno di diritto al Campionato Italiano che si svolgerà a

Casciana Alta (PI) il 05 aprile 2014

Riferimenti

Documenti correlati