• Non ci sono risultati.

DETTAGLIO STRUTTURA (A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETTAGLIO STRUTTURA (A"

Copied!
4
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

Country house Allegato 7

Servizio Turismo Commercio Sport e Film Commission, Via Mario Angeloni 61 – 06124 Perugia www.regione.umbria.it – turismo@regione.umbria.it

DETTAGLIO STRUTTURA

(A

rt. 35 LR n. 8/2017)

Denominazione _____________________________________________________________________

Tipologia ________________________________________ Classificazione

(1)

_________________

Indirizzo _________________________________________ Frazione ________________________

Comune _________________________________________ Prov. _______ CAP _______

Recapiti telefonici __________________ ____________________ Fax _____________________

Email _________________________________________________________________-____________

Sito web ___________________________________________________________________________

Impresa Titolare _____________________________________________________________________

Legale rappresentante ________________________________________________________________

P.IVA _________________________ PEC _________________________________________________

Ricettività totale

Unità

(2)

_______ Posti letto

(3)

________ Bagni privati e riservati

(4)

______ Bagni comuni

(5)

______

Riepilogo ricettività complessiva

Camere Con bagno

privato

Con bagno riservato

Senza bagno

Totale camere

Totale posti letto

Camera singola

Camera doppia Camera tripla Camera quadrupla Camera a più di 4 letti Suite

(6)

Totali

Unità abitative autonome N. unità N. Posti letto

N. Bagni

Monolocale

Bilocale Trilocale Appartamento

Totali

(2)

Country house Allegato 7

Servizio Turismo Commercio Sport e Film Commission, Via Mario Angeloni 61 – 06124 Perugia www.regione.umbria.it – turismo@regione.umbria.it

Segue Dettaglio Struttura

Denominazione _____________________________________________________________________

Tipologia __________________________________________________________________________

Comune _________________________________

Dettaglio ricettività

……..

N.B. In ciascuna riga sono indicati i dati identificativi di ogni singola unità, aggiungendo le righe necessarie Tipo di unità (7) Piano Numero

dell’unità

Nome dell’unità (eventuale)

Posti

letto Bagni Accessibile div. abili

(3)

Country house Allegato 7

Servizio Turismo Commercio Sport e Film Commission, Via Mario Angeloni 61 – 06124 Perugia www.regione.umbria.it – turismo@regione.umbria.it

Segue Dettaglio Struttura

Denominazione _____________________________________________________________________

Tipologia __________________________________________________________________________

Comune _________________________________

Caratteristiche

(8)

In centro storico In area urbana In periferia In campagna Riva lago Vista lago

Servizi

Accessibile ai diversamente abili Animali ammessi

Ammessi solo animali piccola taglia Parcheggio

Servizio transfert Wi-Fi

Aria condizionata Spazi per convegni Ristorante

Servizio di ristorazione/catering Centro benessere

Piscina

Area giochi per bambini Maneggio

Biciclette e/o Mountain bike

(4)

Country house Allegato 7

Servizio Turismo Commercio Sport e Film Commission, Via Mario Angeloni 61 – 06124 Perugia www.regione.umbria.it – turismo@regione.umbria.it

ANNOTAZIONI

Le Country house sono esercizi extralberghieri gestiti unitariamente e imprenditorialmente in forma professionale organizzata e continuativa. Sono dotate di camere con eventuale angolo cottura e/o di appartamenti con servizio autonomo di cucina, per un minimo di 14 posti letto. Sono situate in aperta campagna o in piccoli borghi rurali; sono derivate dalla ristrutturazione e dall’ammodernamento di ville o casali e loro annessi e possono essere dotate di attrezzature sportive e ricreative (LR 8/2017, art.

18, comma 1).

(1) Classificazione

Le Country house sono classificate in un’unica categoria sulla base dei requisiti minimi obbligatori indicati nella Tabella B) allegata al Regolamento Regionale 8/2018, nel rispetto della normativa vigente, in particolare in materia di igiene a sanità, sicurezza, urbanistica, edilizia e prevenzione incendi (RR 8/2018, art. 3, comma 1).

La classificazione ha validità quinquennale e decorre dal 1° gennaio 2019 (RR 8/2018, art. 29). Per le strutture ricettive che iniziano l’attività nel corso del quinquennio, la classificazione ha validità per la frazione residua (RR 8/2018, art. 6) (2) Unità

Il termine “unità” comprende sia le camere e le suite che le unità abitative autonome (monolocale, bilocale, trilocale, appartamento)

Nelle Country house le camere sono a uno, due, tre, quattro e oltre quattro posti letto, nel rispetto delle dimensioni minime di cui alla Tabella B) allegata al Regolamento regionale n. 8/2018 (RR 8/2018, art. 8, comma 3)

(3) Posti letto

Il numero minimo dei posti letto è 14.

Nel numero dei posti letto autorizzati devono essere conteggiati quelli degli eventuali divani posti nei locali adibiti a soggiorno della singola unità abitativa autonoma, fino a un massimo di due posti letto.

Nel numero dei posti letto non devono essere considerati gli eventuali Letti aggiunti che, ai sensi dell’art. 9 del Regolamento Regionale n. 8/2018, possono essere aggiunti solo in via temporanea ed esclusivamente su richiesta del cliente, qualora la superficie della camera ne consenta la fruibilità. I letti aggiunti devono essere rimossi al momento della partenza del cliente.

(4) Bagni privati e riservati

Il bagno privato è posto all’interno della camera

Il bagno riservato è posto all’esterno della camera, nelle immediate vicinanze, ed è ad uso esclusivo dei clienti di una sola camera

(5) Bagni comuni

I bagni comuni sono fruibili dai clienti di più camere non servite da bagno privato o riservato, nella misura di 1 bagno completo ogni 6 posti letto, e devono possedere i requisiti minimi obbligatori indicati al punto 3. della Tabella B) allegata al RR 8/2018.

(6) Suite

Ai sensi dell’art. 7, RR 8/2018, “assumono la definizione di suite le camere composte da almeno due vani distinti, di cui uno allestito a salotto e uno a camera da letto e da servizi igienici privati”.

(7) Tipi di unità:

(1) Camera singola con bagno privato (2) Camera singola con bagno riservato (3) Camera singola senza bagno (4) Camera doppia con bagno privato (5) Camera doppia con bagno riservato (6) Camera doppia senza bagno (7) Camera tripla con bagno privato (8) Camera tripla con bagno riservato (9) Camera tripla senza bagno

(10) Camera quadrupla con bagno privato (11) Camera quadrupla con bagno riservato (12) Camera quadrupla senza bagno (13) Camera oltre 4 letti con bagno privato (14) Camera oltre 4 letti con bagno riservato (15) Camera oltre 4 letti senza bagno (16) Suite

(17) Monolocale (18) Bilocale (19) Trilocale (20) Appartamento (21) Caratteristiche

Le caratteristiche individuano una specifica localizzazione della struttura e saranno utilizzate ai fini di analisi statistica. La scelta è multipla, ma si invita a non duplicare le informazioni. Ad esempio, “Centro storico” è alternativo a “In area urbana”,

”Riva lago” può essere contestuale a “In area urbana”; “In periferia” è diverso da “In campagna”.

Riferimenti

Documenti correlati

Apostoli n°6 Tel 0444/1824604 - vicenza@vitrestudio.com Sede III° U.L.: Schio (VI), Via Vicenza n°57/e Tel 0445/511406 - vicenza@vitrestudio.com. ALL'INTERNO DEL PARCO

La Ditta manutentrice, nel corso della manutenzione del mese di settembre 2018, ha rilevato in data 06/09/2018 il mancato funzionamento delle ventole di aspirazione del bagno privato

Ultima modifica scheda - data: 2020/10/22 Ultima modifica scheda - ora: 10.38 PUBBLICAZIONE SCHEDA Pubblicazione scheda - stato: 1.. Pubblicazione scheda - data ultima

“Carta Fedeltà Nonna ISA” e “Carta Fedeltà Nonna ISA Romagnolo” che presentino la stessa all’operatore di cassa prima dell'inizio del conteggio della propria spesa o

La pubblicazione è resa disponibile sotto le norme e i termini della licenza di deposito, secondo quanto stabilito dalla Policy per l'accesso aperto dell'Università degli Studi

Questo volume contiene i risultati del Workshop Scusi dov’è il bagno?, svoltosi nel mese di Ottobre 2016, nella sede del Dipartimento di Ar- chitettura dell’Università Roma Tre, con

5.2 Bagni completi ad uso comune delle camere prive di ba- gno privato nella misura di un bagno ogni 8 posti letto o frazione non serviti di WC con minimo di uno per piano 5.3

Totale camere da letto: somma di tutte le camere da letto, con bagno, senza bagno, delle suite e delle camere da letto negli appartamenti. Totale bagni: per bagno completo si

Se la Sedia da bagno è ritenuta danneggiata al momento del ricevimento, non deve essere utilizzata prima di essere controllata e approvata da una persona qualificata o dal team

Plexiglass sp.5 mm - Disponibile in tutte le nostre colorazioni Bicchiere in plexiglass sp.5mm - Disponibile SOLO Trasparente Attacco in acciaio cromato. Plexiglass sp.10 mm

Completa le didascalie riferite alla cucina inserendo le funzioni degli oggetti.. Collega ogni elemento del bagno con il

Accessori bagno: asciugamani e teli bagno in numero adeguato agli ospiti, tappetino, cestino rifiuti e sacchetti igienici3. Sistemazione delle camere: letto, una sedia

Sistemazione delle camere: letto, una sedia o altra seduta, scomparto armadio per persona, cestino rifiuti.. Locali comuni di soggiorno, distinti dalla sala da pranzo, di

I bagni comuni sono fruibili dai clienti di più camere non servite da bagno privato o riservato, nel numero e con i requisiti indicati al punto 3. 7, RR 8/2018, “assumono

I bagni comuni sono fruibili dai clienti di più camere non servite da bagno privato o riservato, nel numero e con i requisiti indicati al punto 3. 7, RR 8/2018, “assumono

I bagni comuni sono fruibili dai clienti di più camere non servite da bagno privato o riservato, nel numero e con i requisiti indicati al punto 3. 7, RR 8/2018, “assumono

I bagni comuni sono fruibili dai clienti di più camere non servite da bagno privato o riservato, nel numero e con i requisiti indicati al punto 3. 7, RR 8/2018, “assumono

I bagni comuni sono fruibili dai clienti di più camere non servite da bagno privato o riservato, nel numero e con i requisiti indicati nella Tabella H) allegata al RR 8/2018. 7,

Asciugare bene le pieghe della cute che possono essere causa di lesioni e durante il lavaggio delle ascelle bisogna tenere le braccia del paziente ben alzate ed osservare le

La garanzia sui lavabi e miscelatori IKEA è valida per 10 (dieci) anni a partire dalla data originale di acquisto.. Lo scontrino originale vale come prova

Cab volume m³ 5020480 Generatore Supersteam 150E / Supersteam generator 150E 400V /tri 6 2,8 ~ 3,03 5020481 Generatore Supersteam 400E / Supersteam generator 400E 400V /tri 9 4.57

____________ bagni (Qualora le camere siano prive di bagno privato deve essere garantito un servizio igienico ogni 6 posti letto (compresi eventuali residenti o dimoranti) per

ASSICURATE DALLE TARIFFE DI CUI ALLE PRESENTI DIRETTIVE I parametri sotto indicati sono da intendersi anche requisiti ulteriori di qualità ai fini dell’accreditamento