• Non ci sono risultati.

Gli open data al servizio della collettività

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gli open data al servizio della collettività"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Gli open data al servizio della collettività

Nordai s.r.l.

venerdì 10 novembre 2017

(2)
(3)

OpenData

(4)

Sistemi informativi territoriali (SIT)

(5)
(6)

Interoperabilità Condivisione

Catalogazione

(7)

Sistemi informativi territoriali (SIT)

(8)

Cloud Computing

(9)

Il GIS nel WEB

Geo Nue

(10)
(11)
(12)

Sistema Informativo Territoriale

Federato

(13)

App e OpenData

inue BOT GeoNue Transit

(14)

Progetti legati a GeoNue e all'Open Data

GeoNue BOT

(15)

Conclusioni

meno siti, più dati aperti

più interoperabilità e collaborazione

più comunicazione e formazione

(16)

#NuragicInnovation

Grazie, alla prossima!

Riferimenti

Documenti correlati

◉ Collaborazione alla mappatura dei luoghi dopo il terremoto ◉ Contributo alla valutazione e. monitoraggio dei danni ◉ Aggiornamento

Øconsapevolezza che ‘ i dati sono di tutti’: chiunque deve poterli utilizzare per progettare servizi innovativi per la società Øperò è indispensabile che i dati siano alla

• La apertura dei dati bibliometrici, la cura delle banche dati, l'open peer review, l'esistenza di piattaforme di ricerca in cui la maggior parte dei processi sono aperti

Il monitoraggio dei siti di 73 comuni italiani per il Rapporto Qualità dell’Ambiente Urbano ci ha fornito alcune indicazioni: il 31% del campione ha pubblicato dati aperti

Dati prodotti nella gestione delle attività , ad esempio: I dati relativi all attività dei parlamentari e dei consiglieri regionali, provinciali o comunali vengono registrati

disponibili i dati pubblici in formato aperto, non solo in relazione all’accesso, ma anche al riutilizzo dei dati stessi”.. Data

disponibili i dati pubblici in formato aperto, non solo in relazione all’accesso, ma anche al riutilizzo dei dati stessi”.. A livello normativo l’Articolo 9 del Decreto

dell’accountability viene visto nella logica di governo aperto - e quindi affiancato dalla pratica dei dati aperti, della partecipazione e della collaborazione tra soggetti pubblici