• Non ci sono risultati.

Alla conquista del Passper la città del sole,

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Alla conquista del Passper la città del sole,"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

A.S. 2017-18 Prevenzione tabagismo giovanile

Progetto

Alla conquista del Pass per la città del sole,

una città senza fumo

Referente

Ass. San. Giorgio Dal Santo

U.O. Promozione della Salute delle Comunità Locali 0445 – 389287 [email protected]

Destinatari

Bambini grandi delle Scuole dell’Infanzia e i loro genitori.

Obiettivi

L’intervento educativo qui proposto tende ad essere uno degli strumenti di prevenzione proposto dalle Regione del Veneto per la prevenzione del tabagismo giovanile.

Descrizione del progetto

Si basa sull’utilizzo di una guida didattica per la realizzazione di un gioco-storia, con una scelta metodologica precisa ed adeguata all’età dei bambini. La proposta li coinvolge con una strategia attiva e partecipativa, incontrando due personaggi,

“Nicotina” e “Grazienonfumo” che, attraverso momenti di narrazione, animazione e gioco permettono loro di fare un’esperienza significativa.

Sono disponibili la guida didattica, comprensiva degli strumenti di valutazione, e l’album con una storia da colorare.

Costi

Il materiale didattico è fornito gratuitamente dall’ULSS.

Impegni richiesti

Gli insegnanti interessati si impegnano a:

partecipare a due incontri (all’inizio e al termine delle attività) presso la sede dell’Azienda Ulss4 o, se più opportuno, presso la sede scolastica;

richiedere la Guida didattica, da utilizzare autonomamente e compilare i brevi questionari da inviare al referente per la valutazione del progetto;

Esperienze di progetto e

risultati ottenuti

ll programma, sperimentato nella Regione Lombardia, ha dato risultati positivi ed è stato inserito nel gruppo delle “buone pratiche” del progetto nazionale “Guadagnare salute”.

Informazioni e adesioni

Per ricevere i materiali e richiedere la collaborazione degli operatori Ulss per la programmazione, è necessario inviare una richiesta via mail a [email protected]

(2)

Riferimenti

Documenti correlati