EVENTI DI BROKERAGGIO Enterprise Europe Network
MARZO 2014
ECOBUILD MATCHMAKING 2014 – LONDRA 4–6 MARZO 2014
Al via le registrazioni per Ecobuild Matchmaking 2014, gli incontri B2B della Rete EEN nell’ambito di ECOBUILD 2014.
Unioncamere Puglia, partner della rete Enterprise Europe Network nell’ambito delle attività del consorzio B.R.I.D.G.€conomies, promuove l’evento “Ecobuild matchmaking” (http://www.ecobuild.co.uk) in programma nel quartiere fieristico ExCel di Londra all’interno della fiera internazionale Ecobuild 2014 dal 4 al 6 marzo.
L’evento, ormai giunto alla decima edizione, è uno degli appuntamenti più importanti al mondo per l’edilizia sostenibile. Combinando una grande esposizione di prodotti, con 1.000 espositori, 44.000 visitatori provenienti da 120 paesi e con un programma di informazione che comprende più di 100 sessioni di conferenze e seminari, Ecobuild è una proposta interessante per espositori e visitatori. Inoltre consentirà ai partecipanti di incontrare partner di tutta Europa in un solo giorno.
L’evento di B2B, in programma il prossimo 5 marzo, ha l’obiettivo di avviare iniziative di cooperazione commerciale e tecnologica, ad esempio: vendita e distribuzione, accordi di licenza, joint venture, accordi commerciali con assistenza tecnica o progetti di ricerca europei, offrendo la possibilità di incontri one to one prefissati e gratuiti.
Settori di riferimento:
• Design sostenibile
• Tecnologie innovative ed efficienti
• Nuovi materiali e tecnologie di costruzione
• Sistemi e apparecchiature che utilizzano energia ricavata fonti alternative (pannelli solari, pompe di calore, impianti eolici)
• Impianti di riscaldamento
• Strumenti di misura e controllo
Le imprese interessate dovranno registrarsi, entro e non oltre il 28 Febbraio 2014 (Registrazione e inoltro del Cooperation profile), sul sito www.b2match.eu/ecobuild2014
La selezione online degli incontri partirà il 1° febbraio e terminerà il 1° marzo.
Gli incontri One-to-One sono in programma il 5 marzo dalle 10,30 alle 17,30.
IMPORTANTE: scegliendo IT BRIDGECONOMIES come "Support Office" nella fase di registrazione, sarete contattati dallo staff EEN di Unioncamere Puglia che vi fornirà gratuitamente i seguenti servizi: supporto nell’inserimento nel catalogo on line del proprio profilo; assistenza nella selezione dei partner più idonei da incontrare e nella formulazione dell’agenda degli incontri; supporto logistico durante gli incontri.
Per maggiori informazioni e supporto Unioncamere Puglia
Consorzio B.R.I.D.G.€conomies - Enterprise Europe Network
Dott.ssa Catia Attanasio - email: [email protected] -
Dott.ssa Serena Sechi - email: Tel: +39 0832 684334
[email protected] - Tel: +39 0832 684334
FUTURE MATCH 2014 - BROKERAGE EVENT DELLA RETE EEN CEBIT 2014 - HANNOVER (GERMANIA), 10 – 14 MARZO 2014
Unioncamere Puglia (Consorzio BRIDG€conomies/Enterprise Europe Network) promuove la partecipazione a FUTURE MATCH 2014, iniziativa di incontri B2B tra imprese, centri di ricerca e università che operano nel settore ICT all’interno di CeBIT 2014. Alla fiera mondiale leader del settore Information and Communication Technology nell’edizione 2013 hanno partecipato più di 4.000 espositori e 280.000 visitatori.
È possibile registrarsi su www.futurematch.cebit.de cliccando su “Register for this event”, compilando i campi richiesti e seguendo gli step indicati. Il profilo aziendale in lingua inglese da voi inserito verrà pubblicato su un catalogo disponibile on line e costantemente aggiornato. Specificando OFFERTE/RICHIESTE tecnologiche, commerciali, di ricerca o di collaborazione che si desiderano promuovere, ogni partecipante potrà selezionare i profili di maggior interesse dal catalogo e concordare un’agenda di appuntamenti personalizzata. Gli incontri dureranno 30 minuti e sono programmati dalla Rete EEN. Prima dell’evento, ogni partecipante riceverà il proprio calendario incontri completo.
Il termine per effettuare la registrazione all’evento è il 23 febbraio 2014.
FUTURE MATCH prevede un costo di partecipazione di 110 euro + Iva comprensivo dei biglietti di ingresso per CeBIT e che potrà essere pagato on line direttamente sul sito dell’evento. Le spese di viaggio e soggiorno ad Hannover sono a carico dei partecipanti.
IMPORTANTE: scegliendo “IT – CONSORZIO B.R.I.D.G.€conomies” come Local Support Office nella fase di registrazione, sarete contattati dallo staff EEN di Unioncamere Puglia che vi fornirà gratuitamente i seguenti servizi:
• supporto nell’inserimento nel catalogo on line del proprio profilo;
• assistenza nella selezione dei partner più idonei da incontrare e nella formulazione dell’agenda degli incontri;
• supporto logistico durante gli incontri.
Informazioni su hotel ed altre strutture su http://www.cebit.de/en/accommodation In allegato
Invito di Future Match 2014
Per maggiori informazioni e supporto Unioncamere Puglia
Consorzio B.R.I.D.G.€conomies – Enterprise Europe Network
Dr.ssa Mariella Sergi - email: [email protected] - cell +39 345 6068158 Dr. Stefano Lopetrone - email: [email protected] - tel +39 0832 684334
MISSIONI PER LA CRESCITA IN ITALIA
NAPOLI 13-14 MARZO 2014 e PALERMO 27-28 MARZO 2014
Unioncamere Puglia nell’ambito delle attività del progetto BRIDG€conomies – quale partner della rete Enterprise Europe Network e co-organizzatore promuove la partecipazione alle Missioni per la crestita in Italia
Le PMI europee sono colpite duramente dalla crisi economica e si trovano ad affrontare molte sfide che richiedono l'adeguamento a nuove forme di business, accesso a nuovi mercati e finanziamenti. La rete EEN è fondamentale per aiutare le PMI a crescere e a generare nuovi posti di lavoro, che è la priorità assoluta per l'Europa.
Il Sud Italia, grazie alla sua strategica posizione geografica gioca un ruolo cruciale intermediario negli scambi commerciali dell'UE. Il suo patrimonio culturale, insieme ad altri elementi gastronomici, contribuisce allo sviluppo turistico e bio-agro-alimentare, che rappresenta un forte valore aggiunto per questo territorio.
Uno dei principali elementi del sistema economico produttivo, aperto e dinamico, del Sud Italia è il modello organizzativo del distretto industriale che porta un valore aggiunto al territorio nei confronti degli investitori stranieri.
I principali distretti industriali del Sud Italia sono :
• Elettronica ( Catania e Aquila) , che è leader mondiale nella produzione di semiconduttori
• Aerospazio (Campania e Puglia), che rappresentano più di un terzo del fatturato nazionale sul settore aerospaziale
• Pesca (Sicilia occidentale ), ispirato alla Blue Economy
Il territorio è ricco di risorse naturali come petrolio, gas ed eolico, e vanta l’importanza che riveste la produzione industriale e tessile con il marchio " Made in Italy ".
I principali settori di Napoli
Questo evento B2B mira ad avviare collaborazioni di R&S, tecnologici e commerciali nei seguenti settori:
Aerospaziale Agroalimentare Automotive Biotech
Cultural Heritage Eco costruzione Energia
Moda Turismo
Trasporti e Logistica Altri
Principali settori di Palermo
Questo evento B2B mira ad avviare collaborazioni di R&S, tecnologici e commerciali nei seguenti settori:
Agroalimentare Alimenti Bio-Agro
Industria marittima e pesca Energia intelligente
Turismo e Beni Culturali Artigianato
Tessile , Abbigliamento e Moda Biotecnologia & Biomedica TIC Costruzioni & Green Building Industria creativa
Altri
Il vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani è pronto ad aiutare le PMI italiane a superare con successo le difficoltà attuali. Le Missioni mirano a collegare le PMI del Sud Italia alle imprese europee attive negli stessi settori complementari e a partecipare a eventi di networking e B2B .
Per Napoli le imprese interessate possono registrarsi al seguente link: http://www.b2match.eu/m4g-italy- campania/registration
Per Palermo le imprese interessate possono registrarsi al seguenti link: http://www.b2match.eu/m4g-italy- sicily/registration
TAVOLA 2014
KORTIJK, BELGIO, 17 MARZO 2014
Unioncamere Puglia nell’ambito delle attività del progetto BRIDG€conomies – quale partner della rete Enterprise Europe Network - promuove la partecipazione a Food Business Meetings Tavola 2014, iniziativa di incontri B2B.
Gli incontri di affari gratuiti si realizzeranno a Kortrijk (Belgio) il 17 Marzo 2014, nell'ambito della fiera TAVOLA (16 - 18 Marzo 2014).
TAVOLA è il punto di incontro di tutti i professionisti del settore cibo fresco nel Benelux e Francia settentrionale.
La fiera ha una posizione di leader esclusivo per il settore alimentare al dettaglio, per gli alimenti e prodotti freschi e le grandi organizzazioni di catering, è la piattaforma per condividere tecnologie innovative, avviare la cooperazione transfrontaliera e trovare nuovi partner commerciali. L’iniziativa offre un'interessante opportunità di incontri prefissati per le Aziende nel settore alimentare, agroalimentare, ristorazione per avviare collaborazioni commerciali con partner europei ed internazionali.
Per aderire all’evento Food Business Meetings Tavola 2014 è necessario registrarsi al Sito ( http://www.b2match.eu/foodbusinessmeetings2014/participants/new ) entro il 21 Febbraio 2014.
Al fine di preservare la qualità degli incontri e prevenire cancellazioni dell'ultimo minuto, gli organizzatori dell'evento si riservano di addebitare 100 € + IVA a tutti i partecipanti che annullano senza informare gli organizzatori almeno 3 giorni prima dell'evento cioè entro il 13 marzo ore 23.59.
Gli interessati possono ricevere ulteriori informazioni collegandosi al Sito (http://www.b2match.eu/foodbusinessmeetings2014/pages/home )
IMPORTANTE: scegliendo IT - Consorzio Unioncamere Puglia come “Local Support Office” nella fase di registrazione, sarete contattati dallo staff EEN di Unioncamere Puglia che vi fornirà gratuitamente i seguenti servizi: supporto nell’inserimento nel catalogo on line del proprio profilo; assistenza nella selezione dei partner più idonei da incontrare e nella formulazione dell’agenda degli incontri; supporto logistico durante gli incontri.