• Non ci sono risultati.

(DDG. 105-106-107 del 23/2/2016) VERBALE DELLA PROVA SCRITTA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(DDG. 105-106-107 del 23/2/2016) VERBALE DELLA PROVA SCRITTA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

MINISTERO DELL'ISTFìUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA FHCERCA Ufficio Scolastico Regionale per il VENETO

CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER IL PERSONALE DOCENTE PROVE SUPPLETIVE

(DDG. 105-106-107 del 23/2/2016) VERBALE DELLA PROVA SCRITTA

Istituto scolastico: Istituto Comprensivo "Alberto Montini" di Castelnuovo del Garda Presso Ufficio di Presidenza

classe di concorso/ambito A29-A30/ AD03

VERBALE n. 2

L'anno duemiladiciassette, il giorno 1 giugno alle ore 8:30, all'interno dell'Ufficio di Presidenza dell'I.C. "A. Montini" di Castelnuovo del Garda inizìano i lavori relativi alla correzione delle prove scritta del "Concorso a posti a cattedra per titoli ed esamì finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell'infanzìa, primaria e secondaria di primo e secondo grado e posti di sostegno" di cui ai DDG n. 105 -106 -107 del 23/2/2016 per la classe di concorso/ambito A29- A30 / AD03

Sono presenti:

il Presidente della Commissione Prof.ssa De Caprio Annapia il Segretario della Commissione Sig. Sprio Francesco

il Commissario Prof. Vartolo Riccardo

11 Commissario Prof. Pagnoni Acquilino Francesco

1[ Commissario Aggregato di lnglese Prof.ssa Ceron Cn`stina

1 presenti in aula, secondo le indicazionì del Presidente della Commissione prendono visione ed approvano le griglie di valutazione utilìzzate durante la prova ordinaria e procedono con le successive operazioni on line sulla piattaforma CINECA.

(2)

\

NI

?F-EZC'0,g8:Q-<rLLJZ9ÈJ!Z5<IeEZ®C®C>

®0 *Jf

8 1

8

!

8

J-_

è

+®--

Sit=

c`=``3`o e` =. `=`o `=`o

3`c> u,c,` u3co`

'S

C)

0

®

Ìi

Q<0=a)=0GO

8-C

iìtììì!Ì'''

~%.S a£ÈÉiì1' 5

Èiì'

`-*¥i

ì

a' o'E

£

®a,

0

§

Q=00Z

!.=

a

Cl®Q--

3

L

RiÉ E'a; OJ

•.ɱ

'5F

ÉCJ

0

ii:++-

0a''-C=

a} Ù

0

%:,.% _Ó`É ì35

JcÉ`J

É=LLlOD

•SU)

E!

!Ìi,Ì i!!

OD a)' E==

Ei'-

U'

= t]

%É!:

g.

0 t9¥ZZ5Ér:00.®

.= g R! .g E a,

à €

ii! iàì •?#

C)•S._

!S

C=

§CL Ot C\

+ u)0`

LOto`

0

'= ®

®

S8

Ct'

=g

B= FL

0

t< N

't:

V

0 . £ 5 £`i= -q ¥

¢

Z00

'=

= a

£:É

.S

E0

=

®

'E E .?

®

0

L`

-

®

Q`

0/. 0 L J

(3)

05)5)0-==aL

N I11ì

Ea)>9a-

Cr) CV r 0 10 q- ® CN - C) Cu - C)

LIJJ=0L

LIJ3

0

ÓEgÈÈE

a)

Ó ì6

j-ÌFì i

0t

JZJ)®

Qj

=

E

)

®a)

£:8

gÉii f É É 'g .g 3 gÉÈ càÉ3É-à

Oojo®O =jC)

0 0, LIJ J u) < cD ur) u) ur) mCOZ

S0

C ®

- lJ

® ®

q

J E9

C 'N

!

L-

t

aJ

0

E ®

= 0 0

C)

= G

L

-

0

®

'5 0

U'

=

®

a) .92 ®

j

Q

J= E

0.-

00

TJ•g.Ì `ÈÌ

0U,fiE®0

izÉ 1

i

00

'C,-

0 0- EJ

a)J1 _è5 ùì Cu

Cì0T

Pa'.'`=0

0

i a)

®0

-dt

\1-

-,g È ? Ì

a)E ®E0

0U)

B

É!L 0`il È.É: .E

E 0

Ì;ÉÌ

¥g

NJ2

ji

d

a)0 'Ea}

0 :'!

0%

0J5!

(4)

E5'ÈEÉE=EL

1''ìdJ•,,d-1Y

E==E

= - - g-- ,p E E

= - fi ,- ti H !

E

i£E,Ei!bi

EE=

EE

'E

E

rg5EEEÈ

E

=fi

#

E= E FÉ®

dJ

5

EE

ila5

iE

É

rL`\1'

E! E 1=

3

HE= _VÉi

EL

É:

E

ÌÌIÌ

Et' E:-E

1=5E±

u

(5)

mqHmEE " E' fq E m ffl F rq"F

i

"

'

ÌÌE jiE

Éì.ÉÉEqE!EE

EEiiij

[

BJì!i

E E ia

E El 0

ilì

5

= È

=

= = È

5 E

B

ù

@ rH

=

iìEiE

ÌÌÌ

E

EÌ!i

Riferimenti

Documenti correlati