• Non ci sono risultati.

“Individuazione delle aree vocate all'arboricoltura per la produzione di materiale di pregio nelle aree di competenza territoriale della Provincia di Firenze”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“Individuazione delle aree vocate all'arboricoltura per la produzione di materiale di pregio nelle aree di competenza territoriale della Provincia di Firenze”"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

“Individuazione delle aree vocate all'arboricoltura per la produzione di materiale di pregio nelle aree di competenza territoriale della Provincia di Firenze”

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/individuazione-delle-aree-vocate-allarboricoltura-la-produzione-di

“Individuazione delle aree vocate all'arboricoltura per la produzione di

1/3

materiale di pregio nelle aree di competenza territoriale della Provincia di Firenze”

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/individuazione-delle-aree-vocate-allarboricoltura-la-produzione-di

1/3

“Individuazione delle aree vocate

all'arboricoltura per la produzione di materiale di pregio nelle aree di competenza territoriale della Provincia di Firenze”

Riferimenti Rilevatore Parenti Chiara Regione Toscana

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Accademia Italiana di Scienze Forestali Periodo

07/03/2007 - 07/03/2008 Durata

12 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€26.220,00

Contributo concesso

€ 22.800,00 (86,96 %) Risorse proprie

€ 3.420,00 (13,04 %) Stato del progetto Concluso

Abstract

Il progetto, che ha interessato tutta la provincia di Firenze ad esclusione dei territori ricadenti nelle Comunità Montane del Mugello e della Montagna Fiorentina, ha fornito uno strumento di supporto tecnico alla redazione del nuovo Piano di Sviluppo Locale dell’Amministrazione Provinciale di Firenze nell’ambito del nuovo PSR 2007-2013 ed in particolare · è stata realizzata una specifica cartografia degli interventi di imboschimento finanziati con contributi pubblici in Provincia di Firenze (Reg. CE 2080/92 e Reg. CE 1257/99 – PSR 2000-2006 misura 8.1 e 8.2.1.); · sono stati individuazione dei fattori ecologici e gestionali limitanti la riuscita degli impianti già realizzati; ·

Obiettivi

Censimento e valutazione degli impianti di arboricoltura da legno realizzati nelle aree di competenza dell’Amministrazione Provinciale di Firenze ed zonizzazione di massima delle aree agricole e rurali relativamente alla loro vocazione per la realizzazione di nuove piantagioni forestali.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.4 Prodotti vegetali

(2)

“Individuazione delle aree vocate all'arboricoltura per la produzione di materiale di pregio nelle aree di competenza territoriale della Provincia di Firenze”

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/individuazione-delle-aree-vocate-allarboricoltura-la-produzione-di

2/3

Area problema

110 Biologia, coltura e gestione delle foreste e delle colture da legno Ambiti di studio

7.1.1. Caratterizzazione e valutazione vegetali Parole chiave

adattabilità ambientale Ambito territoriale Provinciale

Zona altimetrica Collina

Destinatari dei risultati Produttori vivaistici Enti parco

Istituzioni pubbliche

Beneficiari indiretti dei risultati Territorio, paesaggio e ambiente Istituzioni pubbliche

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Il censimento e la valutazione dell’esito degli interventi di arboricoltura da legno, affiancati da una esauriente ricerca bibliografica sulle esigenze ecologiche delle diverse specie impiegate e impiegabili in futuro, consentirà di definire meglio i fattori critici che ne hanno eventualmente compromesso il successo.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Biologiche

Forma di presentazione del prodotto Mappe e cartografie

Pubblicazioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità aria

Tutela biodiversità

Valorizzazione paesaggi e territori Partenariato

(3)

“Individuazione delle aree vocate all'arboricoltura per la produzione di materiale di pregio nelle aree di competenza territoriale della Provincia di Firenze”

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/individuazione-delle-aree-vocate-allarboricoltura-la-produzione-di

3/3

Ruolo Capofila Nome

Accademia Italiana di Scienze Forestali Responsabile

Fiorenzo Mancini [email protected] Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati