• Non ci sono risultati.

Messa a punto di misure di lotta integrata contro la cancrena pedale del peperone da Phytophthora capsici Leon

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Messa a punto di misure di lotta integrata contro la cancrena pedale del peperone da Phytophthora capsici Leon"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Messa a punto di misure di lotta integrata contro la cancrena pedale del peperone da Phytophthora capsici Leon

Riferimenti Acronimo LIC

Rilevatore Perissinotto Andrea Regione

Piemonte

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Programmi regionali di ricerca, sperimentazione e dimostrazione agricola 2002 e 2003

Informazioni Strutturali Capofila

Scuola Teorico Pratica Malva Arnaldi Periodo

01/01/2002 - 31/12/2003 Durata

24 mesi Partner (n.) 3

Costo totale

€18.200,00

Contributo concesso

€ 18.200,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

1. Mettere a punto tecniche di lotta integrata contro la cancrena pedale del peperone. 2. Verificare l'applicabilità della tecnica dell'innesto per la coltivazione del peperone "Quadrato di Carmagnola" in base ai caratteri definenti la tipicità del prodotto.

Contenuti

Tipologia di ricerca

(2)

Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.4 Prodotti vegetali Area problema

202 Controllo delle malattie, parassiti e nematodi che attaccano le piante forestali Ambiti di studio

2.2.1. Orticole e produzioni derivate (include patate) 7.5.2. Lotta integrata

6.3.1. Prodotti tipici/tradizionali 7.4.1. Agrotecniche e relativi input Parole chiave

peperone

strategie di controllo fitosanitario innesto/portinnesti

Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Strategie pratiche, di facile impiego, ecologicamente compatibili, non pericolose per la salute degli operatori agricoli e dei consumatori ed economicamente sopportabili, cui possano attenersi i coltivatori

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Biologiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Rischio d'impresa Diminuzione

(3)

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Sicurezza sul lavoro

Prodotto innovativo atteso

Indicazioni relative agli effetti dell'innesto sugli aspetti qualitativi della produzione del peperone

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Biologiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Rischio d'impresa Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Altro

Prodotto innovativo atteso

Definizione degli aspetti qualitativi tipici del peperone "Quadrato di Carmagnola"

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Biologiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

(4)

Prodotto innovativo atteso

Indicazioni sulla tecnica di innesto utilizzabile e sulla gestione colturale delle piante bimembri utili ai fini dell'applicazione su larga scala della tecnica dell'innesto per il peperone e per l'estensione ad altre cv locali

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Biologiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Strategie pratiche, di facile impiego, ecologicamente compatibili, non pericolose per la salute degli operatori agricoli e dei consumatori ed economicamente sopportabili, cui possano attenersi i coltivatori

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Biologiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Rischio d'impresa Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Sicurezza sul lavoro

Prodotto innovativo realizzato

(5)

Indicazioni relative agli effetti dell'innesto sugli aspetti qualitativi della produzione del peperone

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Biologiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Rischio d'impresa Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Altro

Prodotto innovativo realizzato

Definizione degli aspetti qualitativi tipici del peperone "Quadrato di Carmagnola"

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Biologiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Prodotto innovativo realizzato

Indicazioni sulla tecnica di innesto utilizzabile e sulla gestione colturale delle piante bimembri utili ai fini dell'applicazione su larga scala della tecnica dell'innesto per il peperone e per l'estensione ad altre cv locali

(6)

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Biologiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Scuola Teorico Pratica Malva Arnaldi Responsabile

Dario Possetto Dettagli Ruolo Partner Nome

Dipartimento di Agronomia, Selvicoltura e Gestione del Territorio - Università di Torino Responsabile

Silvana Nicola Dettagli Ruolo Partner Nome

Dipartimento di Valorizzazione e Protezione delle Risorse Agroforestali (Di.Va.P.R.A.) - Università di Torino, Facoltà di Agraria Responsabile

Giacomo Tamietti Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati