• Non ci sono risultati.

(1)Don Luigi Di Liegro ha segnato la storia della Caritas con la sua opera, il suo impegno, la sua testimonianza di sacerdote schierato con i più poveri e i più deboli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Don Luigi Di Liegro ha segnato la storia della Caritas con la sua opera, il suo impegno, la sua testimonianza di sacerdote schierato con i più poveri e i più deboli"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Don Luigi Di Liegro ha segnato la storia della Caritas con la sua opera, il suo impegno, la sua testimonianza

di sacerdote schierato con i più poveri e i più deboli.

Nella sua vita si è dedicato agli altri con la passione di chi ha conosciuto in famiglia i dolori dell’emigrazione

e le sofferenze di chi, in terra straniera, cerca la fortuna negata in Patria.

La stessa passione con la quale si rivolse a quanti sceglievano l’Italia come seconda patria, aiutandoli a superare l’impatto con la nuova realtà

ed i problemi di povertà ed emarginazione.

Il sincero auspicio è che questa preziosa eredità sia di stimolo e di incoraggiamento

a quanti sono impegnati nell’effettivo perseguimento del bene comune e si adoperano per l’affermazione

dei valori di giustizia sociale e di solidarietà civile.

Giorgio Napolitano

Presidente della Repubblica Italiana

Riferimenti

Documenti correlati

Rivalutazione annuale delle prestazioni economiche per i medici colpiti da malattie e lesioni causate dall'azione dei raggi X e delle sostanze radioattive, con

La `mission' di questo progetto consiste proprio nell'affiancare le scuole di ogni ordine e grado di Firenze e provincia nel compito di sviluppare negli

Disegnali qui sotto come

In tema di confisca ambientale, peraltro, uno stimolo a rafforzare la tutela penale dell’ecosistema e dei singoli elementi dell’habitat naturale è senza dubbio

In questa ottica ci sembra calzante riportare per intero l’articolo 12 della Gui- da di Etica Medica Europea dalla Conferenza Internazionale degli Ordini Professionali dei Medici

6] gn’uno à cui non sia nuovo lo stesso nome di Conclave , quelle cose solamente raccontarò che sono proprie del presente Conclave , e ciò con la brevità maggiore che sia

Si toccano le cause della rinoncia delle due Co- rone di Suetia , e Polonia, si descriuono alcune miserie, e cala- mità de’ Popoli in generale , si manifesta lo stato in che si tro-

Me ne ricordo benissimo, e sò che habbiamo discorso il giorno se- guente , dopo che tu mi mostrasti la Lettera, sopra questa bizzarra inuentione , e forse che l’ Auttore nel credere