• Non ci sono risultati.

DIREZIONE REGIONALE PIEMONTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIREZIONE REGIONALE PIEMONTE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE REGIONALE PIEMONTE

Oggetto: Procedura art. 36, comma 2, lettera a, d.lgs n. 50/2016 (affidamento diretto) – Servizio di manutenzione degli impianti elettrici, idrici e termici per le Sedi INAIL del Piemonte (periodo 1/02/2020 – 31/07/2020).

CIG: Z362B9A718

IL DIRETTORE REGIONALE

VISTE le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di Organizzazione”, approvate dal Presidente con determinazione n. 10/2013 e s.m.i.;

VISTA la delibera dell’8 gennaio 2020 n. 1 con la quale il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza ha approvato il Bilancio di Previsione 2020;

VISTA la delibera dell’8 gennaio 2020 n. 2 con la quale il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, su proposta del Presidente, ha autorizzato l’adozione dell’esercizio provvisorio per l’anno 2020 - ai sensi e per gli effetti dell’art. 27, c. 1, delle vigenti “Norme sull’Ordinamento amministrativo- contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione” – per un periodo non superiore a due mesi a decorrere dalla data di approvazione del bilancio di previsione 2020, ovvero per un periodo più limitato qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul bilancio medesimo prima della scadenza dei sessanta giorni previsti;

VISTA la nota della DCPBC dell’8 gennaio 2020, prot. 92, con la quale si precisa che, in vigenza di esercizio provvisorio di bilancio, è possibile effettuare unicamente le spese istituzionali e quelle di natura obbligatoria, nonché le sole spese discrezionali che presentino carattere di urgenza, indifferibilità ed indilazionabilità, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danni per l’Istituto, ovvero gravi situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali ed operative, nel limite complessivo, per ogni mese, di un dodicesimo degli stanziamenti iniziali iscritti nel bilancio di previsione 2020, ovvero nei limiti della maggiore spesa necessaria, ove si tratti di spese non frazionabili e non differibili;

VISTE le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di Organizzazione”, approvate dal Presidente con determinazione n. 10/2013, n.

98/2017 e s.m.i.;

VISTO il D.L. 18/4/2019 n. 32 convertito con modificazioni con L. 14/6/2019 n.55 che ha modificato il D.lgs n. 50/2016;

VISTE le DETPRES nn. 64 e 65 dell’8/02/2018 di approvazione, rispettivamente, del nuovo Titolo IV (“Disposizioni in materia contrattuale”) delle “Norme sull’Ordinamento amministrativo- contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione” e del “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 d.lgs.

50/2016 e s.m.i. mediante procedure semplificate”;

VISTA la nomina a Responsabile Unico del Procedimento conferita al Dott. Paolo Aldera, Dirigente dell’Ufficio Attività Strumentali e acquisita la dichiarazione sottoscritta dallo stesso in merito all’insussistenza di potenziali conflitti di interessi;

VISTA la relazione illustrativa dell’Ufficio Attività Strumentali allegata che costituisce parte integrante del presente atto ed in cui sono state analiticamente ed esaustivamente rappresentate le motivazioni della spesa in oggetto;

CONSIDERATO che nelle more dell’espletamento delle attività a cura della D.C. Acquisti, in qualità di stazione appaltante accentrata, termini le operazioni di gara a procedura aperta per l’affidamento dei servizi di conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici e delle componenti edili degli immobili Inail, è necessario e imprescindibile far proseguire il servizio di manutenzione degli impianti elettrici, idrici e termici;

determina Prog. nazionale Prog. di struttura Data

243/2020 25 20/01/2020

(2)

CONSTATATO che l’importo offerto dalla Soc. NICMA & PARTNERS SPA, acquisito mediante trattativa diretta n. 1182763 espletata sulla piattaforma Me.Pa, è inferiore al canone corrisposto a Manitalidea S.p.A. per il contratto Consip FM3 ed è pertanto da ritenere congrua;

CONSIDERATO che al momento di adozione del presente provvedimento non risultano ancora concluse le verifiche sul possesso dei requisiti della ditta NICMA & PARTNERS SPA;

VISTO l’art. 32, co. 7, D.Lgs. n. 50/2016, in forza del quale, l’aggiudicazione diverrà efficace solo al termine della verifica dei requisiti prescritti;

DATO ATTO, di conseguenza, che il presente provvedimento viene adottato sulla base dell’autocertificazione resa dall’aggiudicatario e che comunque il medesimo decadrà dai benefici conseguiti in caso, dalla documentazione successivamente pervenuta, emergesse la non veridicità di quanto dichiarato (come previsto dall’art. 75 D.P.R. n. 445/2000);

TENUTO CONTO che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente a € 39.498 oltre Iva è imputabile per € 24.998 alla voce contabile U.1.03.02.13.999.02 e per € 14.500 oltre IVA alla voce contabile U.1.03.02.09.008.01 del bilancio di previsione 2020;

CONSIDERATO che è necessario garantire la copertura economica per consentire la prosecuzione del servizio di manutenzione ed eseguire gli interventi di ripristino che si renderanno indispensabili;

TENUTO CONTO che trattasi di spesa non obbligatoria, ma indifferibile, indilazionabile e non frazionabile, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’Istituto, ovvero situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali ed operative;

VERIFICATO che la spesa medesima rientra, per la DR PIEMONTE, nei limiti degli importi previsionali negoziati sulla voce contabile U.1.03.02.13 e U.1.03.02.09 per il 2020;

DETERMINA

Di autorizzare:

L'affidamento, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a), del codice dei contratti, del servizio di manutenzione ordinaria e occasionale degli impianti elettrici, idrici e termici degli stabili Inail del Piemonte alla Soc. NICMA & PARTNERS SPA;

La stipula del relativo contratto per l’importo di € 24.998 oltre iva per il servizio di manutenzione ordinaria a canone ed €. 14.500 oltre iva per il servizio di manutenzione occasionale a guasto (plafond), per un importo complessivo di € 48.187,56 Iva inclusa;

La registrazione dell'impegno di spesa per complessivi € 48.187,56 IVA inclusa, da imputare per

€ 30.497,56 al cap. U.1.03.02.13.999.02 ed € 17.690,00 al capitolo U.1.03.02.09.008.01.

Le operazioni sopra descritte graveranno sul bilancio di previsione dell’anno 2020, articolate secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione definita in sede di previsione.

DIREZIONE REGIONALE PIEMONTE Vicario Direttore Regionale VITA ROCCA ROMANIELLO

Nota

Si precisa che il superamento del dodicesimo di spesa si è verificato unicamente sulla voce contabile U.1.03.02.09

Riferimenti

Documenti correlati

92, con la quale si precisa che, in vigenza di esercizio provvisorio di bilancio, è possibile effettuare unicamente le spese istituzionali e quelle di natura

92, con la quale si precisa che, in vigenza di esercizio provvisorio di bilancio, è possibile effettuare unicamente le spese istituzionali e quelle di natura obbligatoria, nonché

92, con la quale si precisa che, in vigenza di esercizio provvisorio di bilancio, è possibile effettuare unicamente le spese istituzionali e quelle di natura obbligatoria, nonché

233, con la quale si precisa che, in vigenza di esercizio provvisorio di bilancio, è possibile effettuare unicamente le spese istituzionali e quelle di natura obbligatoria, nonché

233, con la quale si precisa che, in vigenza di esercizio provvisorio di bilancio, è possibile effettuare unicamente le spese istituzionali e quelle di natura obbligatoria, nonché

233, con la quale si precisa che, in vigenza di esercizio provvisorio di bilancio, è possibile effettuare unicamente le spese istituzionali e quelle di natura obbligatoria, nonché

687, con la quale si precisa che, in vigenza di esercizio provvisorio di bilancio, èpossibile effettuare unicamente le spese istituzionali e quelle di natura obbligatoria, nonché

687, con la quale si precisa che, in vigenza di esercizio provvisorio di bilancio, èpossibile effettuare unicamente le spese istituzionali e quelle di natura obbligatoria, nonché