• Non ci sono risultati.

2 pompe dell’impianto di raffrescamento presso l’immobile in via del Tabacchificio, 21 locato alla Questura di Perugia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2 pompe dell’impianto di raffrescamento presso l’immobile in via del Tabacchificio, 21 locato alla Questura di Perugia"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINAZIONE

Oggetto: lavoro per la sostituzione di n. 2 pompe dell’impianto di raffrescamento presso l’immobile in via del Tabacchificio, 21 locato alla Questura di Perugia.

Fornitore: Clima Control.

Importo: 4.4378,34 IVA e incentivi per funzioni tecniche inclusi.

Voce contabile: U.1.03.02.09.00 Manutenzione ordinaria e riparazioni.

V Livello:U.1.03.02.09.008 Manutenzione ordinaria e riparazioni.

VI Livello:001.

Missioni e Programmi:5.2.

CIG: Z3D23F85D5.

IL DIRETTORE REGIONALE

- VISTE le “Norme sull’ Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di organizzazione, di cui alla determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013 e s.m.i.;

- VISTO il “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. mediante procedure semplificate” di cui alla determinazione del Presidente dell’8 febbraio 2018 n. 65;

- VISTA la determina n. 1 del 3 gennaio 2018 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2018;

- VISTA la delibera n. 3 del 31 gennaio 2018 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2018;

- VISTA la determina n. 28 del 3 maggio 2018 con la quale il Direttore generale ha attribuito le risorse finanziarie ai Responsabili delle Strutture centrali e regionali per l’esercizio 2018;

- VISTO il decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 “Codice dei contratti pubblici” e s.m.i., recante la disciplina sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto;

- VISTA la relazione dell’Ufficio programmazione organizzazione ed attività strumentali del 12 luglio 2018, che fa parte integrante della presente determinazione, la quale espone in dettaglio le motivazioni del provvedimento in oggetto finalizzato al lavoro per la sostituzione di n. 2 pompe dell’impianto di raffrescamento presso l’immobile in via del Tabacchificio, 21 locato alla Questura di Perugia.

- PRESO ATTO della regolarità della procedura esperita in conformità alla disposizioni contenute negli artt. 30, comma 1, 34, 42, 35, comma 1 lett. a) e c), e 36, comma 2 lett. a), del D.Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e s.m.i., i cui esiti hanno individuato la ditta Clima Control;

TENUTO CONTO che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente ad Euro 4.438,34 (comprensiva di IVA e della quota parte per gli incentivi per funzioni tecniche, di cui all’art. 113 del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) è imputabile alla voce contabile U.1.03.02.09, livello V 008, livello VI 01, Missione e Programma 5.2 del bilancio di previsione 2018;

- ACCERTATA la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa sul capitolo U.1.03.02.09 del bilancio di previsione 2018, articolato secondo il sistema di

NUMERO DATA

DETERMINAZIONE 446 16/07/2018

(2)

classificazione del Bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in Missione e Programmi definita in sede di previsione;

- TENUTO CONTO che in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa in materia di tracciabilità dei flussi finanziari, è stato acquisito, mediante richiesta all’ANAC, il seguente CIG: Z3D23F85D5.

- PRESO ATTO che il Direttore regionale, ha conferito incarico di Responsabile del Procedimento all’Ing. Giuliano Rogari, Responsabile della Consulenza Edile Regionale per l’Umbria, per il lavoro di cui trattasi;

- ACCERTATO che il medesimo non ha espressamente manifestato situazioni, anche potenziali, di conflitto di interessi per l’appalto in oggetto;

DETERMINA di autorizzare:

- l’affidamento del lavoro alla ditta Clima Control;

- la registrazione dell’impegno di spesa, relativo al costo del lavoro, per l’importo complessivo di Euro 4.366,75 (IVA o oneri fiscali inclusi) sulla voce contabile U.1.03.02.09, V livello 008, VI livello 01, Missione e Programma 1.1,1.2,2.1,2.2,2.3,3.1,3.2,3.3,4.1,4.2,5.1,5.2, nell’ambito del bilancio di previsione dell’esercizio 2018, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa;

- la registrazione dell’impegno di spesa, relativo all’incentivo per funzioni tecniche, per l’importo complessivo di Euro 71.59 sulla voce contabile U.1.03.02.09, V livello 008, VI livello 01, Missione e Programma 5.2, nell’ambito del bilancio di previsione dell’esercizio 2018, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa.

Perugia, 16 luglio 2018

F.to Il Direttore regionale dott.ssa Alessandra Ligi

(3)

RELAZIONE allegata alla determina di affidamento – lavori di manutenzione

ordinaria per la sostituzione di n. 2 pompe impianto raffrescamento presso l’immobile in via del Tabacchificio, 21 – Perugia.

Con nota del 4 giugno 2018, il Coordinatore Regionale della consulenza tecnica per l’edilizia, cui il Direttore regionale ha successivamente affidato la numina di RUP, rappresentava che, in seguito ad un sopralluogo effettuato presso l’immobile in via del Tabacchificio, 21 locato alla Questura di Perugia, le due pompe di ricircolo del raffrescamento non funzionano correttamente e vanno riparate o sostituite.

Nella stessa nota indicava all’Ufficio la necessità di richiedere un preventivo di spesa alle Ditte Sarico, Ait, Climacontrol e Global Service - GSA.

Questo Ufficio ha pertanto avviato una procedura di affidamento sotto soglia di Euro 40.000,00, per il lavoro di cui trattasi qualificato dallo stesso RUP nell’ambito della manutenzione ordinaria, mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del d.lgs. 50/2016 e, s.m.i..

A tal fine invitava le Ditte indicate dal RUP a formulare una offerta previo sopralluogo, per la riparazione o sostituzione delle due pompe di ricircolo dell’aria fredda presso la Questura di Perugia, specificando nella stessa richiesta di offerta di avvalersi della facoltà prevista dal dettato normativo di cui all’art. 103, primo comma del D.Lgs.

50/2016 e s.m.i., comma 11.

Delle quattro Ditte invitate con prot. 4792, 4793, 4794 e 4795 tutti del 14 giugno 2018, rispondeva solo la Ditta Clima Control, offrendo per la sostituzione delle due pompe, un preventivo di spesa pari ad Euro 3.690,00 oltre I.V.A..

Essendo pervenuta unicamente tale offerta per la sostituzione delle due pompe, L’Ufficio, con nota del 9 luglio 2018 chiedeva, così come previsto dal dettato normativo dell’art. 103, primo comma D.lgs. 50/2016 e s.m.i. comma 11, il miglioramento del prezzo offerto in alternativa alla richiesta di garanzia.

La Ditta Climacontol formulava con nota del 11/07/2018 prot. 5604 un miglioramento del prezzo iniziale di 3.690,00 oltre I.V.A. ad Euro 3.579,30 oltre I.V.A.

L’Ufficio, ai sensi dell’art. 80 del d.lgs.50/2016 e s.m.i. , in ordine ai requisiti di carattere generale autocertificati dalla ditta, ha verificato il DURC, acquisito il certificato di iscrizione dal Registro delle Imprese, e verificato le eventuali annotazioni dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici sull’ l’Impresa che alla data del 12/07/2018 non sono presenti.

Alla luce delle motivazioni sopra esposte, si propone di affidare il lavoro di sostituzione delle due pompe di ricircolo dell’aria fredda presso la Questura di Perugia, alla Ditta Clima Control che ha formulato offerta comprensiva del miglioramento del prezzo richiesto da questa Amministrazione, pari ad Euro 3.579,30 oltre I.V.A.

(4)

La spesa complessiva pari ad Euro 4.438,34 comprensiva di I.V.A. e della quota parte del 2 per cento a titolo di incentivi ex art. 113 c. 2 d.lgs. 50/2016 e, s.m.i., deve essere iscritta sulla voce U.1.03.02.09.000 manutenzione ordinaria e riparazioni, livello V U.

1.03.02.09.008, livello VI 01 che presenta la necessaria disponibilità di competenza e di cassa del Bilancio di Previsione per l’anno 2018.

Missione e programmi 5.2.

L’Ufficio, ai sensi dell’art. 80 del d.lgs.50/2016 e s.m.i. , in ordine ai requisiti di carattere generale autocertificati dalla ditta, verificava il DURC, acquisiva certificato di iscrizione dal Registro delle Imprese, e verificato le eventuali annotazioni sul Casellario informatico dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione.

Perugia, 12 luglio 2018.

Ufficio Programmazione organizzazione attività strumentali

Approvvigionamenti e manutenzione F.to Dr. Silvia Ragni Alunni

Il Responsabile del Processo Approvvigionamenti e manutenzione F.to Dr. Gabriele Giampaoli

Riferimenti

Documenti correlati