• Non ci sono risultati.

ed. ’16 - ‘17” e “Torino per il Goloso - ed. 2017”. uide “Il Saporario - Torino - Al Direttore Regionale Relazione sulla proposta per campagna di informazione istituzionale - G DETERMINAZIONE 504 31/10/2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ed. ’16 - ‘17” e “Torino per il Goloso - ed. 2017”. uide “Il Saporario - Torino - Al Direttore Regionale Relazione sulla proposta per campagna di informazione istituzionale - G DETERMINAZIONE 504 31/10/2016"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE REGIONALE PER IL PIEMONTE C.so Orbassano 366 - 10137 TORINO Ufficio POAI

Funzione Prevenzione e Comunicazione

Relazione sulla proposta per campagna di informazione istituzionale - Guide “Il Saporario - Torino - ed. ’16 -‘17” e “Torino per il Goloso - ed. 2017”.

La società editrice Pecora Nera sta realizzando due guide gastronomiche che recensiscono i migliori locali della città di Torino: “Il Saporario - Torino - ed. ’16 -‘17” e “Torino per il Goloso - ed. 2017”, la cui uscita è prevista rispettivamente a giugno e a novembre di quest’anno.

Target principali delle due guide sono gli operatori di settore (essenzialmente ristoratori) e i lettori appassionati di cibo, sensibili alle tematiche connesse alla corretta alimentazione, distribuiti in una fascia d’età che va essenzialmente dai 25 ai 54 anni, collocati nei più svariati ambiti lavorativi.

Il 15 marzo u.s. Pecora Nera ha proposto a questa Direzione regionale di veicolare attraverso le guide, in una pagina a ciò dedicata, un messaggio volto a prevenire comportamenti scorretti e potenzialmente pericolosi, come già accaduto per le analoghe guide realizzate per le città di Roma e di Milano, con testo e illustrazioni fatte realizzare e proposte dallo stesso editore, al prezzo di Euro 5.750 + IVA 22%, per un totale complessivo di Euro 7.015.

Lo scrivente ufficio, considerato che gli infortuni stradali negli ultimi cinque anni in Piemonte hanno mediamente rappresentato il 14% di tutti gli infortuni, il 22% di quelli indennizzati con rendita per invalidità permanenti e il 53% dei casi mortali riconosciuti dall’INAIL nella nostra regione, ha ritenuto particolarmente rispondente alla finalità dell’Istituto sensibilizzare il pubblico sullo stretto legame esistente tra il consumo di alcolici e il fenomeno degli infortuni stradali, sia in itinere che in occasione di lavoro. A tal fine ha proposto alla società editrice Pecora Nera di inserire un testo e un’illustrazione ad esso attinente, elaborati con l’ausilio di personale dell’INAIL Piemonte (rispettivamente Mirko Maltana e Paolo Virelli) e formulati in modo da evidenziare la correlazione tra moderato consumo di alcolici e prevenzione degli infortuni stradali, in sostituzione del testo e dell’illustrazione realizzati dall’editore.

Tenuto conto di quanto sopra evidenziato, la società editrice Pecora Nera in data 29 aprile 2016 ha presentato la seguente proposta economica, che si allega:

 Pagina di informazione in posizione di pregio - 1a romana - ne “Il Saporario - Torino - ed. ’16-’17”: Euro 1.200 + IVA 22%

 Pagina di informazione in posizione di pregio - 1a romana – in “Torino per il Goloso - ed. 2017”: Euro 1.200 + IVA 22%.

 Creatività ed elaborazione grafica delle due pagine: Euro 900 + IVA.

Al preventivo così formulato ha inoltre applicato un ulteriore sconto proponendo la campagna informativa al prezzo di Euro 3.060 + IVA 22%, per un totale complessivo di Euro 3.733,20.

Nel rispetto dei principi di trasparenza e libera concorrenza, è stata effettuata una ricerca di mercato per individuare altre case editrici che, come Pecora Nera, pubblichino una guida gastronomica dedicata esclusivamente ai ristoranti e locali della città di Torino. A seguito dell’indagine è stata individuata la società EDT, casa editrice de “I Cento - Torino 2016”, guida gastronomica dei ristoranti di Torino, unico

NUMERO DATA

DETERMINAZIONE

504 31/10/2016

Al Direttore Regionale

(2)

prodotto editoriale che risulti comparabile con una delle due guide di Pecora Nera, “Torino per il Goloso - ed. 2017”.

Il preventivo acquisito da EDT, che si allega, riporta la seguente proposta economica:

 Pagina di informazione singola in posizione di pregio ne “I Cento - Torino”, ed. ’16-’17:

Euro 1.500 + IVA 22%.

Dal quadro comparativo dei due preventivi emerge quanto segue:

- la casa editrice EDT propone 1.500 Euro + IVA 22%, per una singola guida;

- la casa editrice Pecora Nera propone 1.530 Euro + IVA 22% per “Torino per il Goloso - ed.

2017”, e 1.530 Euro per “Il Saporario - Torino - ed. ’16 -‘17”+ IVA 22% (in totale 3.060 Euro + IVA 22% per entrambe), comprensivo di elaborazione grafica del disegno

Considerato che l’obiettivo istituzionale è di sensibilizzare quanto più possibile il pubblico sullo stretto legame esistente tra il consumo di alcolici e il fenomeno degli infortuni stradali, si potrebbe tener conto dell’offerta di Pecora Nera, che pur presentando un’offerta di importo superiore di 30 Euro+IVA rispetto alla società EDT, risulta tuttavia più vantaggiosa in termini di efficacia della campagna informativa, in quanto consente di veicolare il messaggio prevenzionale attraverso due pubblicazioni dedicate alla città di Torino, e di raggiungere pertanto un target più ampio che soprattutto ricomprende la fascia dei lettori più giovani, fruitori de “Il Saporario”, la guida dei locali che propongono menù a prezzi contenuti a tutte le ore del giorno e della notte.

Sulla base della documentazione agli atti e delle considerazioni suesposte, si resta in attesa di disposizioni al fine di poter procedere all’affidamento alla casa editrice Pecora Nera per la realizzazione della campagna informativa sulle due guide “Torino per il Goloso - ed. 2017” e “Il Saporario - Torino - ed. ’16-‘17”, al prezzo di Euro 3.060 + IVA 22%, per un totale complessivo di Euro 3.733,20, e all’impegno della suddetta somma sul capitolo U.1.03.01.02.999 - MATERIALI PROMOZIONALI PER FINALITÀ PREVENZIONALI, che presenta la relativa la capienza.

Torino, 9 maggio 2016

Visto

IL DIRIGENTE UFFICIO POAI Dott.ssa Vita Rocca Romaniello

Visto, si autorizza

IL DIRETTORE REGIONALE Dott.ssa Alessandra Lanza IL VICARIO DELL’UFFICIO POAI

Dott.ssa Maria Rosaria Sardella

IL RESPONSABILE DELLA COMUNICAZIONE

Dott.ssa Rosanna Brunetti Dott.ssa Rosanna B

Riferimenti

Documenti correlati