Determina
Prog. nazionale Prog. di struttura Data
Oggetto: Determina di impegno - Affidamento diretto servizio di traduzione dal tedesco all’italiano per la Direzione territoriale di Messina
CIG: ZD12CAD227
Il Direttore Regionale
Viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione” di cui alla determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013 e ss.mm.ii;
Vista la determinazione n. 14 del 5 dicembre 2019 con la quale il presidente dell’Istituto munito dei poteri del Consiglio di amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020, approvato da parte del Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera n. 1 dell’8 gennaio 2020;
Vista la delibera n. 2 dell’8 gennaio 2020 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza, su proposta effettuata dal Presidente dell’Istituto munito dei poteri del Consiglio di amministrazione con deliberazione n. 27 del 18 dicembre 2019, ha deliberato di autorizzare l’esercizio provvisorio per l’anno 2020 ai sensi dell’art. 27, comma 1, delle “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile” per un periodo di due mesi dalla data di approvazione del bilancio di previsione 2020, ovvero per un periodo più limitato qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul bilancio di previsione 2020 prima della scadenza dei sessanta giorni previsti;
Vistala nota della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo del 9 marzo 2020, prot.
1935, nella quale si rappresenta che a decorrere dall’8 marzo 2020, non essendo pervenuta alcuna osservazione in proposito da parte dei ministeri vigilanti, deve intendersi concluso l’esercizio provvisorio del bilancio 2020, ma tuttavia, in attesa che si completino gli adempimenti connessi all’assegnazione dei budget alle singole strutture da parte del Direttore generale, le singole disponibilità saranno verificate nel limite degli importi previsionali definitivamente negoziati, visualizzabili nella procedura di contabilità R12, ancorché gli stessi non siano assegnazioni effettive;
Visto l’art. 36 comma 2, lett. a del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. “Codice dei contrattipubblici”;
Vista la relazione dell’Ufficio attività strumentali del 16 aprile 2020 che alla presente si allega per farne parte integrante;
Tenuto conto che l'importo del servizio in oggetto è pari ad € 350,00 e che la spesa è imputabile alla voce contabile U. 1.03.02.11.001, M.P. 1.1; 1.2; 2.1; 2.2; 3.1; 3.2; 3.3; 4.1; 5.2 della contabilità dell’esercizio finanziario 2020;
Verificato che la spesa medesima è compatibile per la Direzione Regionale Sicilia, per la voce contabile U. 1.03.02.11.001, M.P. 1.1; 1.2; 2.1; 2.2; 3.1; 3.2; 3.3; 4.1; 5.2 con gli importi previsionali dell’anno 2020, quali risultano in procedura di “contabilità R12”;
DETERMINA Di autorizzare:
• l’affidamento del servizio in oggetto alla LANGUAGE EXPERIENCE DI MAIMONE ROSA MARIA, C.F. MMNRMR73T68F206E, P.IVA 03156560835;
• la stipula del relativo contratto con la clausola di risoluzione dello stesso in caso di successivo accertamento dell’assenza delle cause di esclusione ex art. 80 del D.lgs. 50/2016, salvo, in tal caso, il pagamento del corrispettivo pattuito con riferimento alle prestazioni già eseguite e nei limiti
dell’utilità ricevuta, nonché l’applicazione di una penale in misura pari al 10 per cento del valore del contratto;
• la registrazione dell’impegno di spesa di € 350,00 sulla voce contabile U. 1.03.02.11.001, M.P.
1.1; 1.2; 2.1; 2.2; 3.1; 3.2; 3.3; 4.1; 5.2 del bilancio di previsione 2020, in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa;
• le pubblicazioni sul profilo committente dell’Istituto, ex art. 29 del d.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.
Pagina 1di 2
479 16 aprile 2020
Determina
Prog. nazionale Prog. di struttura Data
Le operazioni sopra descritte graveranno sul bilancio di previsione dell'anno 2020, sulle Missioni e Programmi 1.1; 1.2; 2.1; 2.2; 3.1; 3.2; 3.3; 4.1; 5.2 .
DIREZIONE REGIONALE SICILIA Responsabile Direzione Regionale CARLO BIASCO
Pagina 2di 2
479 16 aprile 2020
\
Ufficio attività strumentali Processo Approvvigionamenti
Al Dirigente dell’Ufficio
Oggetto: Affidamento diretto servizio di traduzione dal tedesco all’italiano per la Direzione territoriale di Messina. CIG ZD12CAD227 - Impegno di spesa di
€ 350,00.
PROPOSTA DI AFFIDAMENTO/ IMPEGNO DI SPESA
Con nota del 28 gennaio 2020 prot. n. 1197 la Direzione territoriale di Messina ha inviato all’Ufficio Attività Strumentali una richiesta di traduzione dal tedesco all’italiano di alcuni documenti necessari per la definizione di due pratiche di competenza dell’area lavoratori, per un totale di circa diciassette pagine.
In assenza di accordo quadro per i servizi di traduzione testi, con l’ausilio della sede, è stata individuata la dott.ssa Rosa Maria Maimone, titolare della ditta individuale Language experience di Maimone Rosa Maria, docente di lingua tedesca, già incaricata, da alcune Procure del Distretto, di eseguire la traduzione di documenti.
In data 11 febbraio 2020 prot. n. 2083, l’Ufficio ha invitato la dott.ssa Maimone a formulare un’offerta per il servizio in oggetto.
Tempestivamente, dopo aver visionato i documenti presso gli uffici della Direzione Territoriale di Messina, con nota Pec ricevuta in data 14 febbraio 2020, prot. n. 2469 la dott.ssa Maimone si è resa disponibile ad eseguire la richiesta traduzione per un corrispettivo di € 350,00 e ha precisato di applicare il regime forfettario.
Il diffondersi del COVID-19 ha costretto l’Ufficio Attività Strumentali a dare priorità agli approvvigionamenti necessari a prevenire il contagio ed ha quindi impedito di perfezionare tempestivamente il presente affidamento.
Con nota prot. n. 2524 del 3 aprile 2020, (ricevuta al protocollo della Direzione regionale il 6 aprile 2020 n. 6766) la Direzione Centrale Acquisti ha comunicato la stipula, in data 25 marzo 2020, di un accordo quadro con la BUSINESS VOICE SRL per servizi di traduzioni testi ed interpretariato; precisando che le Direzioni Regionali, non potranno autonomamente avviare procedure di affidamento contrattuale dei servizi in oggetto ma, potranno avvalersi del suddetto accordo quadro, emettendo in via autonoma specifici ordini di fornitura nei confronti della Società e provvedendo al pagamento delle relative fatture.
Considerato che alla data del 3 aprile 2020 la presente procedura di affidamento era già stata avviata e tenuto conto del grado di sviluppo delle relative trattative, si ritiene che non addivenire alla stipula del contratto costituirebbe una violazione del canone della correttezza e della buona fede precontrattuale.
Il Responsabile Unico del Procedimento in oggetto - dott. Salvatore Cimino, nominato ai sensi dell’art. 31 del D. Lgs. n. 50/2016 ritiene congrua l’offerta formulata dalla dott.ssa Rosa Maria Maimone, pari a € 20,00 circa a pagina e corrispondente ai principi di efficacia, efficienza ed economicità dell’azione amministrativa.
Con precipuo riferimento alla verifica dei requisiti generali, prodromica all’affidamento de quo, si rappresenta che, trattandosi di importo inferiore ad € 5.000,00, trovano applicazione le linee guida Anac n. 4, aggiornate al D. lgs. n. 56/2017 con delibera del Consiglio n. 206/2018, le quali, per lavori, servizi e forniture di importo fino alla predetta fascia, dispongono che “in caso di affidamento diretto, la stazione appaltante ha facoltà di procedere alla stipula del contratto sulla base di un’apposita autodichiarazione resa dall’operatore economico ai sensi e per gli effetti del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, anche secondo il modello del documento di gara unico europeo, dalla quale risulti il possesso dei requisiti di carattere generale di cui all’articolo 80 del Codice dei contratti pubblici e speciale, ove previsti” e che “In tal caso la stazione appaltante procede comunque, prima della stipula del contratto, da effettuarsi nelle forme di cui all’articolo 32, comma 14, del Codice dei contratti pubblici, alla consultazione del casellario ANAC, alla verifica del documento unico di regolarità contributiva (DURC)”, a condizione che il relativo contratto contenga “espresse, specifiche clausole, che prevedano, in caso di successivo accertamento del difetto del possesso dei requisiti prescritti: la risoluzione dello stesso ed il pagamento in tal caso del corrispettivo pattuito solo con riferimento alle prestazioni già eseguite e nei limiti dell’utilità ricevuta; l’incameramento della cauzione definitiva ove richiesta o, in alternativa, l’applicazione di una penale in misura non inferiore al 10 per cento del valore del contratto”.
Posto quanto sopra, si è provveduto alla consultazione del casellario ANAC e alla verifica del documento unico di regolarità contributiva (DURC), non è stata riscontrata alcuna annotazione sul casellario informatico e la posizione contributiva della ditta risulta regolare.
Pertanto, si propone di affidare ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a d.lgs. 50/2016 e s.m.i. il servizio in oggetto all’anzidetta ditta, con riserva di procedere ex post alle verifiche circa l’assenza delle cause di esclusione ex art. 80 del D.lgs. 50/2016 e di stipulare il relativo contratto con la clausola di risoluzione dello stesso in caso di successivo accertamento del difetto del possesso dei requisiti prescritti, salvo, in tal caso, il pagamento del corrispettivo pattuito con riferimento alle prestazioni già eseguite e nei limiti dell’utilità ricevuta, nonché l’applicazione di una penale in misura pari al 10 per cento del valore.
Alla luce di quanto sopra esposto vista la nota della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo del 9 marzo 2020, prot. 1935, nella quale si rappresenta che a decorrere dall’8 marzo 2020, non essendo pervenuta alcuna osservazione in proposito da parte dei ministeri vigilanti, deve intendersi concluso l’esercizio provvisorio del bilancio 2020, ma tuttavia, in attesa che si completino gli adempimenti connessi all’assegnazione dei budget alle singole strutture da parte del Direttore generale, le
singole disponibilità saranno verificate nel limite degli importi previsionali definitivamente negoziati, visualizzabili nella procedura di contabilità R12, ancorché gli stessi non siano assegnazioni effettive; tenuto conto che il corrispettivo del servizio è pari a € 350,00 e che la spesa è imputabile sulla voce contabile U.1.03.02.11.001 per l’anno 2020, che rientra nel limite degli importi previsionali definitivamente negoziati, visualizzabili nella procedura di contabilità R12, ancorché gli stessi non siano assegnazioni effettive
SI PROPONE
Di affidare il servizio in oggetto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a d.lgs.
50/2016 e s.m.i. a LANGUAGE EXPERIENCE DI MAIMONE ROSA MARIA, C.F.
MMNRMR73T68F206E, P.IVA 03156560835;
di stipulare il relativo contratto con la clausola di risoluzione dello stesso in caso di successivo accertamento dell’assenza delle cause di esclusione ex art. 80 del D.lgs. 50/2016, salvo, in tal caso, il pagamento del corrispettivo pattuito con riferimento alle prestazioni già eseguite e nei limiti dell’utilità ricevuta, nonché l’applicazione di una penale in misura pari al 10 per cento del valore del contratto;
di assumere in favore della suddetta ditta l’impegno di spesa di € 350,00 sulla voce contabile U. 1.03.02.11.001 del bilancio di previsione 2020, in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa;
l’adozione della relativa determinazione di impegno di spesa da parte del Direttore regionale;
di autorizzare le pubblicazioni sul profilo committente dell’Istituto, ex art. 29 del d.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.
Il Funzionario Il Responsabile di processo dott.ssa Maria Teresa Nicotri dott.ssa Valeria Frittitta
Visto, si concorda Data 16/04/2020
Il Dirigente dell’Ufficio dott. Salvatore Cimino