• Non ci sono risultati.

Caldo estivo in città: pochi alberi e consumo di suolo - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Caldo estivo in città: pochi alberi e consumo di suolo - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C ONSUMO DI SUOLO NEL 2019

642 785

626

611 404

288 230

222

201

118 219 90

210

165

125

30 3

52

68 97

ARPAT 2020 - Fonte dei dati: Rapporto SNPA "Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - edizione 2020"

5.186

217.619 ha VENETO

0,36%

287.740 ha LOMBARDIA

0,22%

157.159 ha PUGLIA

0,40%

167.123 ha SICILIA

0,37%

199.869 ha EMILIA-ROMAGNA

0,20%

138.930 ha LAZIO

0,21%

141.442 ha TOSCANA

0,16%

140.033 ha CAMPANIA

0,16%

170.775 ha PIEMONTE

0,13%

53.533 ha ABRUZZO

0,39%

64.669 ha MARCHE

0,31%

63.191 ha

FRIULI VENEZIA GIULIA 0,20%

75.965 ha CALABRIA

0,16%

31.501 ha BASILICATA

0,29%

43.354 ha

TRENTINO-ALTO ADIGE 0,22%

44.352 ha UMBRIA

0,15%

39.215 ha LIGURIA

0,13%

17.215 ha MOLISE

0,17%

7.005 ha VALLE D'AOSTA

0,04%

2.139.786 ha ITALIA

0,24%

Legenda 100.000 ha - 50.000 ha

50.000 ha - 100.000 ha 100.000 ha - 150.000 ha 150.000 ha - 200.000 ha

> 200.000 ha

< 10.000 ha

Ettari di suolo consumati al 2019

100 10.000 ha 0,50%

Quantità (ha) di suolo consumato nel 2019 Quantità (ha) di suolo totale consumato al 2019 Incremento di suolo consumato 2018-2019

Riferimenti

Documenti correlati

• Fornire un quadro robusto, che possa proporre raccomandazioni ai decisori politici sui regolamenti ambientali, oltre che una metodologia di valutazione degli impatti per chi

• Develop recommendations for establishing a European frame for environmental regulations of deep geothermal.. • Engage with stakeholders and decision-makers

un’importante barriera a garanzia del consumatore finale. Va infatti sottolineata una generale minore presenza di MP nelle acque potabili distribuite rispetto alle acque in

Tra questi, il monitoraggio della qualità delle oltre trecento acque di balneazione in cui è suddiviso il litorale campano, il supporto analitico alle Asl per i controlli

&#34;L'Italia perde terreno&#34; Il consumo di suolo attraverso le fotografie di ANGELO ANTOLINO e le immagini satellitari a cura di ISPRA. S istema Nazionale per la Protezione

Tabella 28 - Consumo di suolo in relazione alla distanza dai corpi

[r]

4 Progettazione e realizzazione di una sezione del Portale SNPA dedicata alla formazione di Sistema per facilitare la condivisione e la circolazione delle informazioni