• Non ci sono risultati.

del Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "del Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)Supplemento ordinario n. 2 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 24 del 14 aprile 2021. 13. DIREZIONE REGIONALE SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA, LAVORO, ISTRUZIONE, AGENDA DIGITALE - SERVIZIO FORESTE, MONTAGNA, SISTEMI NATURALISTICI E FAUNISTICA-VENATORIA - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 30 marzo 2021, n. 2774. Reg. (UE) n. 1305/2013. Programma di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2014-2020 - Bando di evidenza pubblica per la concessione degli aiuti previsti dalla Misura M7, sottomisura 7.2, intervento 7.2.2: “Sostegno agli investimenti nelle energie rinnovabili e nel risparmio energetico”. Annualità 2021.. Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e sue successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge regionale 1 febbraio 2005, n. 2 e i successivi regolamenti di organizzazione, attuativi della stessa; Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e sue successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge regionale 16 settembre 2011, n. 8 “Semplificazione amministrativa e normativa dell’ordinamento regionale e degli Enti locali territoriali”; Visto il regolamento interno della Giunta regionale - Titolo V; Visti: — il Reg. (UE) 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il Reg. (CE) n. 1083/2006 del Consiglio; — il Reg. (UE) 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 sul sostegno allo Sviluppo Rurale da parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) e che abroga il Reg. (CE) 1698/2005 del Consiglio; — il Reg. (UE) 1306/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 su finanziamento, gestione, e monitoraggio della politica agricola comune; — il Regolamento (UE) n. 1310/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 che stabilisce alcune disposizioni transitorie sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR), modifica il Re. (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne le risorse e la loro distribuzione in relazione all’anno 2014 e modifica il Reg. (CE) n. 73/2009 del Consiglio e i Regolamenti (UE) n. 1307/2013, n. 1306/2013 e n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l’applicazione nell’anno 2014; — il Regolamento delegato (UE) n. 640 della Commissione dell’11 marzo 2014 che integra il Reg. (UE) 1306/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il sistema integrato di gestione e di controllo e le condizioni di rifiuto o revoca dei pagamenti diretti al sostegno rurale a alla condizionalità; — il Regolamento delegato (UE) n. 807/2014 della Commissione, dell’11 marzo 2014, che integra talune disposizioni del Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) e che introduce disposizioni transitorie; — il Regolamento di esecuzione (UE) n. 808/2014 della Commissione del 17 luglio 2014 recante modalità di applicazione del Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR); — il Regolamento di esecuzione (UE) n. 809/2014 della Commissione del 17 luglio 2014 recante modalità di applicazione del Reg. (UE) n. 1306/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il sistema integrato di gestione e controllo, le misure di sviluppo rurale e la condizionalità; — la D.G.R. n. 777 del 29 giugno 2015 con cui la Giunta ha preso atto dell’approvazione da parte della Commissione europea del Programma di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2014-2020 avvenuta con Decisione n. C(2015) 4156 del 12 giugno 2015; — la Decisione di esecuzione C(2016)9011 finale del 22 dicembre 2016, con cui la Commissione ha approvato la modifica (PO) del PSR per l’Umbria 2014-2020; — la Decisione di esecuzione della Commissione europea C(2021) 1750 dell’11 marzo 2021  con cui la Commissione europea ha approvato la modifica (PO 9.1) del PSR per l’Umbria 2014-2020; — la deliberazione della Giunta regionale n. 236 del 24 marzo 2021, avente per oggetto: “Programma di Sviluppo Rurale per l’Umbria (PSR) 2014-2020 - CCI: 2014IT06RDRP012. Decisione di esecuzione della Commissione europea C(2021) 1750 dell’11 marzo 2021 - Presa d’atto.”; Richiamata la D.D. n. 741 del 27 gennaio 2021, con la quale è stato approvato il “Manuale delle procedure” che definisce le condizioni trasversali per l’accesso ai contributi previsti dalle misure strutturali del PSR per l’Umbria 2014/2020, applicato in via sperimentale ai seguenti Interventi 8.2.1, 8.6.1 e 16.8.1, che si ritiene di poter applicare all’Intervento 7.2.2, il cui Bando viene approvato con il presente atto Visto l’Avviso pubblico di cui all’Allegato 7.2.2, predisposto dal Servizio Foreste, montagna, sistemi naturalistici, per la presentazione delle domande di sostegno a valere sulla Misura 7, sottomisura 7.2, intervento 7.2.2 “Sostegno.

(2) 14. Supplemento ordinario n. 2 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 24 del 14 aprile 2021. agli investimenti nelle energie rinnovabili e nel risparmio energetico”, per l’annualità 2021, che si allega al presente atto per farne parte integrante e sostanziale, che integra quanto definito con D.D. n. 741/2021, con le disposizioni specifiche per l’Intervento di cui trattasi; Vista la D.G.R. n. 960 del 3 agosto 2015 con la quale la Giunta regionale ha adottato i criteri di selezione approvati dal Comitato di sorveglianza, necessari per la formazione della graduatoria delle domande presentate e conseguente selezione di quelle finanziabili sulla base delle risorse disponibili. Vista la D.G.R. n. 1018 del 4 novembre 2020 (Accelerazione impegni per l’utilizzo delle risorse finanziarie disponibili) con la quale è stato deliberato, tra l’altro, che le seguenti risorse disponibili al 30 settembre 2020 per l’Intervento 7.2.2 del PSR per l’Umbria 2014-2020, vengano utilizzate per l’emanazione di nuovi bandi. Intervento 7.2.2 (Sostegno agli investimenti nelle energie rinnovabili e nel risparmio energetico). Spesa Pubblica Totale. Partecipazione FEASR 43,12%. € 2.368.500,00. € 1.021.297,20. Preso atto altresì che sono esclusi dal regime de minimis gli interventi realizzati da soggetti pubblici per autoconsumo, nell’ambito di strutture pubbliche destinate a servizi per la popolazione rurale, in quanto non contengono elementi di aiuto di stato ai sensi dell’art. 107(1) del TFUE Considerato che con la sottoscrizione del presente atto se ne attesta la legittimità; IL DIRIGENTE DETERMINA. 1. di approvare l’Allegato 7.2.2, che si unisce al presente atto quale parte integrante e sostanziale, concernente “Reg. (UE) n. 1305/2013 Programma di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2014-2020 Misura 7 - sottomisura 7.2 - intervento 7.2.2 “Sostegno agli investimenti nelle energie rinnovabili e nel risparmio energetico” Bando di evidenza pubblica recante disposizioni per la concessione degli aiuti annualità 2021; 2. di dare atto che il bando di cui al punto precedente integra le disposizioni generali definite nel “Manuale delle procedure” approvato con D.D. n. 741/2021 (pubblicata nel supplemento ordinario n. 3 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 10 del 10 febbraio 2021), inizialmente applicato in via sperimentale agli Interventi 8.2.1, 8.6.1 e 16.8.1 del PSR per l’Umbria 2014/2020, che si ritiene di poter applicare all’Intervento 7.2.2; 3. di dare atto che il responsabile del Procedimento per la gestione dei procedimenti conseguenti all’applicazione del bando in oggetto è il titolare della Sezione “Sviluppo delle funzioni socio economiche delle foreste” del Servizio Foreste, montagna, sistemi naturalistici; 4. di disporre la pubblicazione del presente atto, comprensivo di allegati, nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria e sul sito Internet della Regione Umbria (www. regione.umbria.it) nella Sezione Aree Tematiche: PSR Sviluppo Rurale 2014-2020; 5. di pubblicare il presente atto, comprensivo dell’allegato, nel canale trasparenza del sito istituzionale, ai sensi dell’art. 26 comma 1, D.Lgs. n. 33/2013; 6. di dichiarare che l’atto è immediatamente efficace. Perugia, lì 30 marzo 2021 Il dirigente FRANCESCO GROHMANN.

(3) 15. Supplemento ordinario n. 2 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 24 del 14 aprile 2021. .   5HJ 8(

(4) 13URJUDPPDGL6YLOXSSR5XUDOHSHUO¶8PEULD

(5)   

(6)  

(7) .  ³!´ "###$!!#$!!# & '   '  )* ,OSUHVHQWH$YYLVRSXEEOLFRVWDELOLVFHLWHUPLQLHOHPRGDOLWjSHUO¶DFFHVVRSHUO¶DQQXDOLWjDJOL   

(8)       

(9) 

(10)                              DOO¶HVSDQVLRQHGLRJQLWLSRGLLQIUDVWUXWWXUHVXSLFFRODVFDODFRPSUHVLJOLLQYHVWLPHQWLQHOOHHQHUJLH  !       "  #  ±          !         $    

(11)   !! 

(12)    % &  

(13) 

(14)       VHUYL]LR GHOOH LPSUHVH DJULFROH H IRUHVWDOL

(15)  LQGLYLGXDWL QHOO¶DQDOLVL 6ZRW  !     SHUVHJXLPHQWRGHJOLRELHWWLYLGHOOD)RFXV$UHD& )DYRULUHO¶DSSUR YLJLRQDPHQWRHO¶XWLOL]]RGLIRQWL

(16)    !  

(17)   

(18)    

(19)           

(20) ! * 1HOO¶DPELWRGHOOHVWUDWHJLHILQDOL]]DWHDOODPLWLJD]LRQHGHJOLHIIHWWLGHLFDPELDPHQWLFOLPDWLFLDVVXPH SDUWLFRODUHULOHYDQ]DODGLIIXVLRQHGHOO¶XWLOL]]RGHOOHHQHUJLHULQQRYDELOL,QTXHVWDRWWLFDqQHFHVVDULR LQFHQWLYDUH O¶XVR GL WDOL IRQWL VRSUDWWXWWR L +   

(21)           GLPHQVLRQL VRFLDOL GL XQ WHUULWRULR UHQGRQR GLIILFLOH O¶DSSURFFLR FRQ IRUPH GL DSSURYYLJLRQDPHQWR         ! !     ! 

(22)      + $    

(23)  PSLDQWLDEDVVLVVLPHHPLVVLRQLQHLOXRJKLGLLQWHUHVVHSXEEOLFRVDUjSHUWDQWRO¶RELHWWLYRSULPDULRGL +   < 

(24)   

(25)   =

(26)  ! 

(27)     = 

(28)      !        LQVWDOODWDFRPSUHVDWUDN:H0:7DOLOLPLWLGLSRWHQ]DWHQJRQRFRQWRGDXQODWRGHOO¶XWHQ]D FXLVRQRULYROWLJOLLPSLDQWLSXEEOLFL VFXROHULFRYHULSHUDQ]LDQLVWUXWWXUHSXEEOLFKHHFF

(29) HGDOO¶DOWUR GHOO¶.  

(30)             <      PDJJLRULSRWUHEEHGHWHUPLQDUHQRWHYROLGLIILFROWjQHOO¶DPELWRGHOWHUULWRULRLQWHUHVVDWR  )#&#!!!#ULQYLDDO³0DQXDOHGHOOH SURFHGXUH´DSSURYDWRFRQ''GHO    #+! HVFOXVLYDPHQWH JOL DVSHWWL VSHFLILFL UHODWLYL DOO¶DWWXD]LRQH GHOO¶,QWHUYHQWRL .  -/0*/*5  >$ ?=@±H  !  "  >  ?=@±J

(31)  

(32) !! " K >$ Q=V 

(33) 

(34)   W=Q=JX   

(35) Y 

(36) Y  

(37)    !     

(38)      ! 

(39) 

(40)    ==JX  K=K=JX"  >  KQ=K±$WWXD]LRQHGHOODGLUHWWLYD&(UHODWLYDDOODSURPR]LRQHGHOO¶HQHUJLDHOHWWULFD SURGRWWDGDIRQWLHQHUJHWLFKHULQQRYDELOLQHOPHUFDWRLQWHUQRGHOO¶HOHWWULFLWj. . ϭ.

(41) 16. Supplemento ordinario n. 2 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 24 del 14 aprile 2021. ? >  Z     ! /LQHHJXLGDSHUO¶ 

(42)    

(43)  ! " @ [   [  

(44) W'LVFLSOLQDUHJLRQDOHSHUO¶LQVWDOOD]LRQHGLLPSLDQWLSHU 

(45)  

(46)    

(47)  !  8  "/9-* #!  

(48)   V.  !!  J

(49)   !!  :  -;;;/0/*5/ \      !      

(50)    

(51)  !

(52)   .  &   ?KKK???K@@QK* ] &   

(53) @

(54) KW

(55) W

(56) KKW*. <  )0/ .    =  *0> \   

(57)    V.  !!       

(58) [  &^X*H=K  

(59)    

(60)  

(61)   

(62) 

(63)   

(64)     

(65)         

(66)   !!    QHOO¶DPELWR GL VWUXWWXUH SXEEOLFKH GHVWLQDWH D VHUYL]L SHU OD SRSROD]LRQH UXUDOH  +  FRQWHQJRQRHOHPHQWLGLDLXWRGLVWDWRDLVHQVLGHOO¶DUW 

(67) GHO7)8(.  &21',=,21,',$00,66,%,/,7$¶  +

(68)  

(69) 

(70)  ! _    

(71) 

(72)    >>=  3HU O¶DFFHVVR DL FRQWULEXWL SUHYLVWL GDOOD WLSRORJLD GL LQWHUYHQWR  JOL LQWHUYHQWL

(73)           +  x ,OUHQGLPHQWRHQHUJHWLFRGHOO¶LPSLDQWRLQWHUPLQLGL0:KDQQRWHUPLFKHGHYHHVVHUHSDULR VXSHULRUHDOO¶DLVHQVLGHOO¶DOOHJDWRDOGHFUHWROHJLVODWLYRQHVFOXVDODPHUD

(74)   " x     

(75)         

(76)  

(77)    

(78)  ! 

(79)      

(80)       

(81)      

(82)       ` GHOO¶HQHUJLDWHUPLFDWRWDOHSURGRWWDGDOO¶LPSLDQWR x O¶LPSLDQWRQRQGHYHHVVHUHDOLPHQWDWRFRQELRFRPEXVWLELOLGHULYDQWLGDFROWXUHGHGLFD   SUHYLVWRGDOO¶$FFRUGRGL3DUWHQDULDWRPDVRORGDELRPDVVHGLVFDUWRRSURYHQLHQWLGDIRUHVWH   " x      j !

(83)      

(84)   

(85)  .  

(86)  !! ! " x        

(87)      

(88)   

(89)           

(90)     " x    

(91)          

(92)          " x  

(93)  

(94)  _      _

(95) .   FRVWDQWHGHOODPDWHULDSULPDVHFRQGRLSULQFLSLGLVRVWHQLELOLWjJOREDOHGHOO¶LQYHVWLPHQWR x TXDORUD ULVFKLQR GL DYHUH HIIHWWL QHJDWLYL VXOO¶DPELHQWH JOL LQWHUYHQWL GRYUDQQR HVVHUH   

(96) 

(97) k  

(98) #V!  " x O¶LPSLDQWR SHU OD SURGX]LRQH GL HQHUJLD GD ELRPDVVD DO GL VRWWR GL  0:

(99)  GHYH HVVHUH        

(100)  >   W=?=JX &X

(101) * 

(102) 

(103)  Y

(104)  

(105) . . Ϯ.

(106) 17. Supplemento ordinario n. 2 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 24 del 14 aprile 2021.    

(107)       

(108)  

(109)   Y !       Y       ?  -**0;/ $

(110) 

(111)  

(112) 

(113) 

(114) 

(115)    

(116)   !  _   ! 

(117)     

(118)    

(119)   > !  

(120)  \ [    W@

(121)  KQ?

(122)   -**0;/ . )>/ . #      !   

(123)   . ??.  ] 

(124)           !!

(125)    VHUYL]LGHVWLQDWLSUHYDOHQWHPHQWHDGDQ]LDQL HVFDVHGLULSRVR«

(126)  VHUYL]LGHVWLQDWLSUHYDOHQWHPHQWHDEDPELQLHUDJD]]L HVVFXROH«

(127)    

(128)     J   !   &!      *.   ?  K? .  

(129)              . 

(130) 

(131)      . . 

(132)  

(133)         

(134)         &

(135)     

(136)   x

(137)     

(138)     

(139) 

(140) 

(141) 

(142)    *. . . /¶DPPLVVLELOLWjGHOOHGRPDQGHqVXERUGLQDWDDOUDJJLXQJLPHQWRGLXQPLQLPRGL:  /H ³DUHH FRQ SUREOHPL FRPSOHVVLYL GL VYLOXSSR´ VRQR GHILQLWH QHO 365 DSSURYDWR DO SDUDJUDIR  VRWWRSDUDJUDIR³'HILQL]LRQHGHOOD]RQDUXUDOH´ )LJXUDD

(143)  @  B>0/-**00*/;/0> /¶DOLTXRWDGLVRVWHJQRqSDULDOGHOODVSHVDULFRQRVFLX !   # 

(144)   _   ! _      <  =    

(145)  

(146)     

(147)  !  $   ! _  IHULRUHDOO¶LPSRUWRGL¼ ,9$HVFOXVD

(148)  #  !                 QRQ SRWUj VXSHUDUH ¼  ' /*5/9//;")" [      O¶DPPLVVLELOLWj GHOOH VSHVH VL ULQYLD DO PDQXDOH GHOOH SURFHGXUH DSSURYDWR FRQ = !    V.  !!             

(149)   

(150)  

(151)     =

(152)      !           y{ Z{     !  JOL LQYHVWLPHQWL SHU OD GLVWULEX]LRQH GHOO¶HQHUJLD        

(153)      

(154) !  . ϯ.

(155) 18. Supplemento ordinario n. 2 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 24 del 14 aprile 2021. H  ! !  FRVWLSHUO¶DFTXLVL]LRQHGLWHUUHQLHLPPRELOLRYHYHUUDQQRUHDOL]]DWLJOLLQWHUYHQWL    

(156)     

(157)   

(158)   '' )*/;/00/00/ $ 

(159) 

(160) 

(161)    

(162)         

(163)  _

(164)     ³0DQXDOH GHOOH SURFHGXUH´ >>=  8' < ' V 

(165) 

(166) 

(167)    

(168)      

(169)   

(170)         QGHO³0DQXDOHGHOOHSURFHGXUH´    . >      >      ! _

(171)     >     _

(172)    ><

(173)  

(174) <

(175)  . |    +      

(176)    

(177)  !   

(178)    

(179)    

(180)    !

(181)  

(182) 

(183) 

(184)          

(185)    ƒ  

(186)   ! 

(187) TXDQWRLQGLFDWRDO3DUDJUDIRGHO³0DQXDOHGHOOHSURFHGXUH´" ƒ

(188) < 

(189) . 

(190)   

(191) 

(192) 

(193)   " ƒ     

(194)    < 

(195)  

(196)  +_      

(197)     

(198)           

(199)    

(200) 

(201) 

(202)  

(203)  

(204)  

(205)      &  >%   

(206)    *" ƒ      

(207)  

(208)   " ƒ 

(209)  

(210)  

(211)       J  ?"          ?" ƒ !

(212)  

(213)  

(214)         < 

(215) 

(216) 

(217) !  +"     "    

(218)    "  SDUWLFRODULGHOOHRSHUHG¶DUWHDVFDODR ƒ   <    

(219)  \ } X        " ƒ UHOD]LRQH GHO SURJHWWLVWD FRQ OD YDOXWD]LRQH GHOO¶LPSDWWR GHOO¶LQWH   

(220)     !  &  +   *" ƒ

(221) < 

(222)  [^     +          .  !  " ƒ 

(223)   

(224)  

(225)   ~

(226) X

(227)  

(228)      ! " ƒ $WWRGLGHVLJQD]LRQHGHO³5HVSRQVDELOHGHOIDVFLFRORGLGRPDQGD´ ƒ      

(229)        " ƒ 

(230) .  

(231) ELRPDVVDQHFHVVDULDDOIXQ]LRQDPHQWRGHOO¶,PSLDQWRGD     TXDQWLWjGLELRPDVVDQHFHVVDULDDGDOLPHQWDUHO¶LPSLDQWRSHUODSURGX]LRQHGLHQHUJLD   + j 

(232)   "  FRQWUDWWLDFFRUGL GL IRUQLWXUD GHOOD ELRPDVVD QHFHVVDULD DOO¶DOLPHQWD]LRQH GHOO¶LPSLDQWR    

(233)    " ƒ

(234)    

(235)   

(236)  =    

(237)         &

(238)   

(239) x

(240) 

(241)   

(242)    

(243) 

(244) 

(245) 

(246)    *<   

(247) 

(248) 

(249)    " ϰ.

(250) 19. Supplemento ordinario n. 2 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 24 del 14 aprile 2021. ƒ GLFKLDUD]LRQH VRVWLWXWLYD GHOO¶DWWR GL QRWRULHWj UHVD DL VHQVL GHOO¶DUWLFROR  '35 

(251)  ! ?     <   

(252)  

(253)   

(254)   ! " ƒ GLFKLDUD]LRQH VRVWLWXWLYD GHOO¶DWWR GL QRWRULHWj UHVD DL VHQVL GHOO¶DUWLFROR  '35 

(255)  ! ?  

(256)  &V *" ƒ < y  

(257)      

(258)    

(259)  V\XV       

(260)  

(261)  

(262)  

(263) !! 

(264)     

(265) !         

(266)  >$  ?=@ &  

(267)  < y          ! 

(268) 

(269)    !!    

(270)  !     

(271) 

(272)    

(273)  +    *"  \  !     

(274)   ! _ +           

(275) 

(276) 

(277) 

(278)    

(279)  

(280)  + 

(281)    ' >*;;;/)/ $DFRVWUX]LRQHHO¶HVHUFL]LR

(282)  

(283) 

(284)  

(285)     

(286)  !          

(287)    !  < 

(288) <    

(289)             ƒ >   KQ

(290)  WK  V 

(291) 

(292)    ==JX       

(293) Y    

(294) 

(295)     <   !       

(296) Y _" ƒ >  Q

(297) KKV 

(298) 

(299)   W=Q=JX   

(300) Y 

(301) Y  

(302)    !     

(303)      ! 

(304) 

(305)    ==JX K=K=JX" ƒ [    [    

(306)  W  'LVFLSOLQD UHJLRQDOH SHU O¶LQVWDOOD]LRQH GL   

(307)  

(308)    

(309)  !   '8 0 $ 

(310) 

(311) 

(312)  

(313)  

(314) 

(315) !

(316)      

(317)  _

(318)  DO³0DQXDOHGHOOHSURFHGXUH´ >>=  8 =  V 

(319) 

(320) 

(321)  

(322) 

(323)  _     

(324)    

(325)     

(326)  ³0DQXDOHGHOOHSURFHGXUH´  ': *0>;//;/ V     

(327)   .     

(328) 

(329)    

(330)   

(331)  >>KK@

(332) Q  <  

(333)         >\[WK?=>>= >\[@W= '< )/9-;/9//;* /DGRWD]LRQHILQDQ]LDULDSHUO¶DWWLYD]LRQHGHOSUHVHQWH}

(334) !! j      )! )!$9* ¼. ¼W. . . /¶$XWRULWjGLJHVWLRQHVLULVHUYDGLDXPHQWDUHWDOHGRWD]LRQHLQEDVHDOOHGLVSRQLELOLWjILQDQ]LDULHQHO SHULRGRGLYDOLGLWjGHO3URJUDPPDGL6YLOXSSR5XUDOHSHUO¶8PEULD . . . ϱ.

(335) 20. Supplemento ordinario n. 2 al «Bollettino Ufficiale» - Serie Generale - n. 24 del 14 aprile 2021. ' ',&+,$5$=,21(³'(0,1,0,6´5HJ &(

(336) Q GLFKLDUD]LRQHVRVWLWXWLYDGHOO¶DWWRGLQRWRULHWj >[Q

(337)  ! ?*  # =$  =€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€ =€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€ €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€  

(338)  €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€ €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€ LQTXDOLWjGLOHJDOHUDSSUHVHQWDQWHGHOO¶LPSUHVDBBBBBBBBBBB€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€   

(339)   €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€k€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€ #kV =J%€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€ 9    

(340)      

(341) 

(342) <   

(343)   

(344)   ULFKLDPDWHGDOO¶DUWLFRORGHO'35GHO 9    

(345) +  

(346)  [   &JX*=K

(347) Q

(348)  ! K&\^JX$K?

(349)  @*

(350) J  X    ¶DSSOLFD]LRQHGHJOLDUWLFROLHGHOWUDWWDWR&( DJOLDLXWLGLLPSRUWDQ]DPLQRUH ³'´

(351)   0-G* <  Y    

(352)   

(353)  Y 

(354) j    <!  

(355)   !! <   >   

(356) +          

(357) . .  . <!  

(358)   !! <   >  

(359)  

(360)   [    !   +  !j  . #  !  

(361)  !   # . >

(362)    

(363)  !. H 

(364)    . X   . #

(365)  !. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  0        . . . . . . . . . . . 9#. &V  

(366) Y KQ

(367)  >[ ?

(368) 

(369)  

(370) <  j  

(371)   

(372)   

(373)  

(374)  

(375)  

(376) _

(377)       

(378)   

(379) _ &+  

(380) 

(381) 

(382)  !             

(383) < 

(384)  _    

(385)    

(386)    =    

(387) Y *. . ϲ.

(388) MARIA BALSAMO - Direttore responsabile Registrazione presso il Tribunale di Perugia del 15 novembre 2007, n. 46/2007 - Composizione ed impaginazione S.T.E.S. s.r.l. - 85100 Potenza.

(389)

Riferimenti

Documenti correlati

 la dotazione finanziaria degli interventi della sottomisura 5.1, tipologia di operazione 5.1.1, intervento 1 rivolto a beneficiari pubblici (investimenti in

RITENUTO di individuare l’Area Programmazione Comunitaria, Monitoraggio e Sviluppo Rurale della Direzione regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca per lo

− di essere consapevoli che la presentazione della domanda di sostegno non fa sorgere alcun obbligo o impegno giuridicamente vincolante nei confronti della Regione e che, anche

 elementi oggettivi utili per il calcolo del punteggio proposto per il progetto. d.2) Copia della mappa catastale con evidenziate le particelle servite dalla rete viaria oggetto

(1) Gli allegati A e B del regolamento (UE) 2015/848 del Parlamento europeo e del Consiglio ( 2 ) elencano, rispettivamente, le procedure di insolvenza nazionali e

Il beneficiario è tenuto a presentare richiesta di idoneità alla produzione di DOP e/o IGP entro il terzo, o in caso di sovrainnesto entro il secondo anno

zione di un tipo di unità di bordo, sensore di movimento, modello di foglio di registrazione o carta tachigrafica alle autorità di omologazione designate a tale scopo da

zione messe in atto, in conformità del diritto dell'Unione, per limitare la diffusione del SARS-CoV-2, gli Stati membri accettano, alle stesse condizioni, i certificati di