• Non ci sono risultati.

Al Direttore Centrale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Al Direttore Centrale"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINAZIONE

NUMERO DATA

264 12/11/2020

Ufficio appalti di forniture

e servizi per l’assistenza protesica, la ricerca e le prestazioni sanitarie

Al Direttore Centrale

Oggetto: Determinazione di aggiudicazione e stipula della procedura negoziata, ai sensi dell’art. 63 del codice dei contratti pubblici, per i motivi di estrema urgenza di cui all’articolo 2, comma 3, del decreto-legge 16 luglio 2020 n. 76, per l’affidamento del servizio di screening epidemiologico mediante tamponi antigenici e molecolari ai fini della prevenzione del contagio da covid-19.

CUI 01165400589202000318 Cig 8494046480

Con Sua determinazione a contrarre 26 ottobre 2020, n. 249, è stato autorizzato l’espletamento di una procedura negoziata, ai sensi dell’art. 63 del codice dei contratti pubblici, per i motivi di estrema urgenza di cui all’articolo 2, comma 3, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n.

120, per l’affidamento del servizio di screening epidemiologico mediante tamponi antigenici e molecolari per i dipendenti della Direzione generale dell’Inail, ai fini della prevenzione del contagio da covid-19, da aggiudicare al prezzo più basso, mediante stipula di un accordo quadro della durata di un anno, per una spesa massima complessiva di € 540.000,00 oltre Iva.

Al fine di individuare gli operatori da invitare alla procedura in questione è stata svolta una indagine esplorativa, contattando per le vie brevi le principali strutture della rete CoroNET-Lazio, le uniche a poter assicurare attualmente oltre all’esecuzione dello screening di primo livello su larga scala tramite somministrazione del test antigenico, anche - nei casi di rilevata positività - l’effettuazione in tempi rapidi del tampone nasofaringeo con test molecolare. In particolare, sono state interpellate le seguenti strutture: l’Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana, l’Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata, l’Ospedale Cristo Re, la Fondazione Santa Lucia IRCCS, il Policlinico universitario Campus biomedico e l’Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini.

All’esito della suddetta indagine, la Fondazione Santa Lucia IRCCS e il Policlinico universitario Campus Biomedico hanno manifestato interesse dichiarando di avere la capacità di svolgere un servizio di screening da erogarsi presso le sedi della Direzione generale dell’Inail.

(2)

DETERMINAZIONE

NUMERO DATA

264 12/11/2020

Dall’esame delle rispettive proposte, è emerso tuttavia che la sola struttura in grado di erogare un servizio pienamente rispondente alle necessità dell’Istituto, garantendo, in particolare, la gestione amministrativa del personale sottoposto a controllo, l’effettuazione in tempi molto rapidi (massimo 24 ore) dei test molecolari sui soggetti risultati positivi al test rapido e l’erogazione del test molecolare anche in via d’urgenza, è la Fondazione Santa Lucia IRCCS.

Con lettera del 29 ottobre 2020, la Fondazione è stata pertanto invitata a formulare un’offerta per l’erogazione del servizio in epigrafe presso le quattro sedi della Direzione generale site in:

o Piazzale Giulio Pastore;

o Via Santuario Regina degli Apostoli;

o Via Stefano Gradi;

o Via Fontana Candida, Monte Porzio Catone (Rm).

Con nota del 2 novembre u.s. la Direzione regionale per il Lazio ha chiesto a questa Direzione di includere nel del servizio anche i fabbisogni relativi alla alle sedi di Roma della Direzione regionale, in modo da realizzare condizioni di erogazione dei servizi omogenee in tempi rapidi e con economie di scala derivanti dai complessivi numeri.

Pertanto, con successiva nota del 4 novembre u.s., è stato chiesto alla stessa Fondazione di considerare nell’offerta anche le ulteriori sedi di:

o Roma Nomentano, via Diego Fabbri;

o Roma Tuscolano, via Michele De Marco;

o Roma Aurelio, via Enrico De Ossò.

L’offerta pervenuta in data 5 novembre u.s. dalla Fondazione Santa Lucia IRCCS risulta conforme a quanto richiesto dall’Istituto, in quanto prevede che le prestazioni siano eseguite da un team composto da tre persone - un infermiere per il prelievo del tampone, un infermiere o tecnico di laboratorio per l'esecuzione del test antigenico rapido e un impiegato per l'accettazione e la refertazione - presso le sedi Inail sopra indicate e secondo un calendario da concordare che preveda da 3 a 5 accessi settimanali, con orario dalle ore 9 alle ore 14, per eseguire fino a 60 test antigenici rapidi giornalieri con risposta rilasciata in 15-20 minuti.

In caso di positività al test antigenico rapido verrà eseguito immediatamente il prelievo per il test molecolare che verrà consegnato al laboratorio della Fondazione per l'analisi tramite RT-PCR, la cui risposta sarà rilasciata in massimo 24 ore.

È prevista altresì l’erogazione del test in caso di urgenza, per i dipendenti Inail che debbano effettuare un tampone su richiesta del medico competente perché contatti diretti con caso positivo o con sintomatologia sospetta, presso il drive-in della

(3)

DETERMINAZIONE

NUMERO DATA

264 12/11/2020

Fondazione, al di fuori delle normali attività istituzionali, con giorno e orario da concordare preventivamente.

I prezzi relativi alle singole voci componenti l’offerta sono i seguenti:

Test antigenico € 22,00

Test molecolare e di urgenza € 69,88 Accesso Team dedicato presso sede Inail € 600,00

I suddetti prezzi sono da considerarsi esenti da Iva, in quanto correlati all’erogazione di prestazioni sanitarie.

L’offerta così formulata appare congrua in quanto:

- € 22,00 è il prezzo imposto dalla normativa regionale per i test antigenici;

- € 69,88 è equivalente al prezzo praticato dal Servizio sanitario nazionale per i test molecolari;

- € 600,00 ad accesso, corrispondente a circa € 40/h per operatore, appare una tariffa oraria congrua per un servizio a domicilio effettuato da personale specializzato e comprensivo dei costi per gli spostamenti, il materiale necessario all'attività (tute, maschere, kit per l'esame, ecc.) e per la dotazione informatica.

Pertanto, si propone di aggiudicare alla Fondazione Santa Lucia IRCCS il servizio di screening epidemiologico mediante tamponi antigenici e molecolari per i dipendenti delle sedi Inail di Roma della Direzione Generale e della Direzione regionale per il Lazio.

In considerazione sia della comprovata solidità della Fondazione Santa Lucia – primo IRCCS italiano nel settore delle neuroscienze, primo IRCCS in assoluto per il Lazio e il Centro-Sud Italia – sia del fatto che il prezzo relativo alla principale componente dell’offerta è calmierato, ai sensi dell’art. 103, comma 11 del codice dei contratti pubblici, non si richiede la costituzione di una garanzia definitiva.

Ai sensi dell’art. 8 comma 1 lett. a) del decreto legge 16 luglio 2020, n. 76, e considerata l’estrema urgenza di effettuazione di tale servizio, si propone di autorizzarne l’esecuzione in via d’urgenza, ai sensi dell’art. 32, comma 8, del codice dei contratti pubblici, nelle more della verifica dei requisiti di cui all’art. 80 del medesimo codice.

Essendo in presenza di un’unica offerta, ai sensi dell’art. 32 comma 10 lett. a) del Codice dei contratti pubblici non si applica il termine dilatorio di cui al comma 9 del medesimo articolo.

Considerata l’urgenza di attivazione del servizio, si ritiene necessario procedere all’impegno dell’importo necessario per l’effettuazione dei tamponi per i dipendenti per il periodo compreso tra la data di avvio del medesimo e il 31 dicembre 2020.

Alla luce di quanto sopra esposto, si propone:

(4)

DETERMINAZIONE

NUMERO DATA

264 12/11/2020

- di aggiudicare alla Fondazione Santa Lucia IRCCS il servizio di screening epidemiologico mediante tamponi antigenici e molecolari per i dipendenti della Direzione generale dell’Inail, ai fini della prevenzione del contagio da covid-19, ai seguenti prezzi unitari, Iva esenti:

Test antigenico € 22,00

Test molecolare e di urgenza € 69,88 Accesso Team dedicato presso sede Inail € 600,00

- di autorizzare, così come previsto dall’art. 8 comma 1 lett. a) del decreto legge 16 luglio 2020, n. 76, l’esecuzione in via d’urgenza del servizio, ai sensi dell’art. 32, comma 8, del codice dei contratti pubblici, nelle more della verifica dei requisiti di cui all’art. 80 del medesimo codice;

- di autorizzare la stipula dell’accordo quadro con la Fondazione Santa Lucia IRCCS, con previsione della clausola risolutiva espressa in caso di esito negativo dei controlli in ordine al possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del d.lgs. 50/2016, per l’importo massimo di € 540.000,00 Iva esente;

- di autorizzare, per il periodo compreso tra la data di avvio del servizio e il 31 dicembre 2020, la registrazione dell’impegno di spesa a favore della Fondazione Santa Lucia IRCCS per l’importo di € 190.280,00 Iva esente, necessari per l’effettuazione dei tamponi per i dipendenti delle sedi Inail di Roma della Direzione Generale e della Direzione regionale per il Lazio per tale periodo, sulla voce contabile U.1.03.02.18 livello V 001 livello VI 01 sul bilancio di previsione di competenza e di cassa per l’esercizio 2020, articolato secondo il sistema di classificazione del bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in Missioni e Programmi 5.2.

Si propone per la firma lo schema di determinazione allegato.

Roma, 12 novembre 2020

Il Dirigente dell’ufficio ing. Giancarlo De Stefano

Firmatario: GIANCARLO DE STEFANO Data Firma : 12/11/2020 17:16:32 CET

Riferimenti

Documenti correlati

Nel caso in cui l’Assicurato decedesse a seguito di infortunio o malattia indennizzabile (nel corso delle attività previste nella Sezione III del presente bando) deve essere

• Modifica domanda/risposta segreta: inserendo il Nome Utente e la password, permette di modificare la domanda segreta e la relativa risposta forniti in fase

Rientrano quindi tutti i beni e i servizi time saving; prodotti ad alto valore di servizio sono i surgelati, i piatti precotti, i pro- dotti a lunga conservazione che permettono

69335 dell’8 ottobre 2020, con il quale l’appalto della fornitura per il “Servizio di mediazione linguistica e culturale per le esigenze della Direzione Centrale

Gli abbonamenti della tariffa 40/21/Veneto possono essere caricati su Smart Card Unica Veneto, una carta elettronica gratuita, con durata di 4 anni dalla data di rilascio, al

- all'approvazione del verbale di gara ed all'aggiudicazione da parte del RUP ai sensi della successiva lettera b). b) L'aggiudicazione diviene definitiva, ai sensi degli artt.

Via Provinciale Consandolo, 9/D-E-F, Portomaggiore

Fino al 31 dicembre 2021 i laureati in medicina e chirurgia abilitati all’esercizio professionale e già risultati idonei al concorso per l’ammissione al corso trien- nale di