• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 16 del 07/02/2019

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI INTERVENTO E SOSTEGNO ECONOMICO A FAVORE DI DETENUTI PRESSO LA CASA DI RECLUSIONE DI RANZA - SAN GIMIGNANO.

L’anno duemiladiciannove, il giorno sette del mese di febbraio alle ore 15:40 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Assente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI INTERVENTO E SOSTEGNO ECONOMICO A FAVORE DI DETENUTI PRESSO LA CASA DI RECLUSIONE DI RANZA - SAN GIMIGNANO.

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:

- questa Amministrazione è da sempre impegnata al fine di consentire l’esercizio dei diritti e l’opportunità di partecipare alla vita civile e assicurare l’accesso ai servizi erogati dall’Amministrazione anche alle categorie socialmente più deboli;

- tra le suddette categorie rientrano i soggetti privati della libertà personale, i quali, per la loro condizione, sono maggiormente esposti ad uno stato di vulnerabilità economica, sociale e culturale;

- l’Amministrazione Comunale promuove e favorisce interventi ed attività socio-culturali indirizzati alla riabilitazione sociale dei detenuti, con lo scopo di renderne possibile l’integrazione sociale, l’inserimento nel mondo del lavoro, la restituzione di un ruolo attivo e partecipativo nella società, il superamento della marginalità;

Tenuto conto che anche la Regione Toscana, con propria L.R. 2/12/2005, n. 64, interviene a favore di tale categoria di soggetti, riconoscendo il diritto alla salute dei detenuti e degli internati presenti negli istituti penitenziari e il principio di parità di trattamento in tema di assistenza sanitaria fra persone libere e persone detenute ed internate;

Dato atto che, coerentemente con i principi e le finalità fissati nel proprio Statuto relativamente all’impegno di garantire, nell’ambito delle proprie competenze, l’affermazione dei diritti delle persone quali la libertà, l’uguaglianza e la pari dignità e di operare per rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale e culturale che ne impediscano il pieno esercizio, questa Amministrazione Comunale, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del 21/3/2012, ha istituito la figura del Garante delle persone private della libertà personale e ha approvato il Regolamento che ne regola il funzionamento;

Dato atto inoltre che, con decreto sindacale n. 31 del 14/10/2014, è stato nominato il Garante nella persona del presidente dell’Associazione “Altro Diritto onlus – Centro di documentazione su Carcere, devianza e marginalità”;

Rilevato che l' Associazione ha segnalato l’esigenza di intervenire con progetti di sostegno economico destinate a finanziare piccole spese occorrenti per soddisfare bisogni fondamentali dei detenuti, quali il trasporto pubblico (per garantire il collegamento fra la Casa di Reclusione, in Località Ranza, in una posizione decentrata rispetto al centro della città, e le principali vie di comunicazione verso Poggibonsi e verso Certaldo), il mantenimento dei contatti telefonici con le famiglie tramite l’acquisto di schede prepagate, soprattutto per coloro che non hanno la possibilità di ricevere visite, l'acquisto di materiale didattico per coloro che hanno avviato un percorso di studi, ecc;

Considerato che appare opportuno, alla luce di quanto sopra esposto, e per una migliore tutela dei diritti spettanti ai soggetti di che trattasi, approvare un progetto di intervento e sostegno economico da destinare ai detenuti della Casa di Reclusione di Ranza;

Tenuto conto che questa Amministrazione, con deliberazione C.C. n. 56 del 30/11/2017, ha affidato la gestione e il coordinamento dei servizi sociali del territorio alla Fondazione Territori Sociali Altavaldesa-FTSA da realizzarsi sia attraverso l’erogazione diretta dei servizi medesimi, sia avvalendosi di soggetti terzi, ovvero tramite iniziativa privata di associazioni di volontariato, onlus, cooperative sociali, ecc;

(3)

Ritenuto pertanto opportuno avvalersi della FTSA per l’attuazione del progetto, in considerazione del fatto che la tipologia e le modalità degli interventi previsti, consistenti sia in erogazione diretta di contributi economici, sia in forme indirette quali consegna di schede telefoniche, biglietti di viaggio dei mezzi pubblici di beni o materiali vari, rientrano, oltre che nella categoria dei servizi sociali affidati, anche fra le finalità e le metodologie previste nello statuto della medesima Fondazione, che, all’art. 3, “Servizi” stabilisce che:

“La Fondazione, coerentemente alle proprie finalità individua, programma e svolge, direttamente o indirettamente, tutte le attività relative alla predisposizione ed erogazione di beni e servizi o di prestazioni economiche destinate a rimuovere e superare le situazioni di bisogno e di difficoltà che la persona umana incontra nel corso della sua vita”;

Ritenuto inoltre che, poiché l’Associazione “Altro Diritto onlus – Centro di documentazione su Carcere, devianza e marginalità”, è soggetto accreditato e autorizzato dalla Casa di Reclusione di Ranza a realizzare, all’interno del carcere, progetti di varia tipologia (sportello di ascolto, supporto nella redazione di pratiche amministrative, attività di socializzazione e di condivisione delle problematiche comuni, ecc.), tale associazione possa essere individuata quale soggetto di cui la FTSA può avvalersi per dare attuazione operativa al progetto, poiché in grado di evidenziare, in accordo con la direzione del Carcere, i casi per i quali intervenire con il sostegno economico;

Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) di approvare il progetto di intervento e sostegno economico a favore di detenuti presso la Casa di Reclusione di Ranza, San Gimignano, che verrà realizzato, per i motivi indicati in premessa, dalla Fondazione Territori Sociali Altavaldesa-FTSA, che è l’attuale soggetto gestore e coordinatore dei servizi sociali territoriali;

2) definire la seguente articolazione del progetto:

- l’Associazione “Altro Diritto onlus – Centro di documentazione su Carcere, devianza e marginalità” è individuato quale soggetto a cui affidare l’attuazione operativa del progetto, in accordo con la FTSA;

- il progetto consiste in interventi di sostegno economico a favore di soggetti privati della libertà personale, finalizzati al soddisfacimento di bisogni fondamentali e a contribuire al superamento di stati di difficoltà sociale e di emarginazione;

- possono usufruire degli interventi i detenuti della Casa di Reclusione di Ranza di San Gimignano;

- i casi su cui intervenire sono selezionati sulla base di specifiche segnalazioni dal parte della Direzione del carcere, oppure sulla base di richiesta diretta da parte del detenuto da far pervenire al Garante del Comune di San Gimignano;

- l’erogazione del contributo è subordinata alla preventiva valutazione dello stato di bisogno;

- l’intervento di sostegno deve ottenere il consenso preventivo della Direzione della Casa di Reclusione;

- in base alla tipologia di bisogno fondamentale riscontrato, gli interventi di sostegno economico potranno avere sia il carattere di erogazione diretta, sia forme indirette quali consegna di schede telefoniche, biglietti di viaggio dei mezzi pubblici, di beni o materiali vari;

(4)

- la somma prevista per il finanziamento del progetto sarà interamente trasferita alla FTSA per la realizzazione degli interventi;

- la FTSA individua i compiti e gli oneri a carico dell’Associazione “Altro Diritto onlus – Centro di documentazione su Carcere, devianza e marginalità”, sulla base delle indicazioni fornite da questo Ente;

- la FTSA eroga all' Associazione “Altro Diritto onlus – Centro di documentazione su Carcere, devianza e marginalità” le somme occorrenti alla realizzazione del progetto, entro il limite massimo finanziato da questo Ente;

- la FTSA dovrà presentare, a conclusione dell’esecuzione dell’attività, una relazione che illustri e attesti i criteri utilizzati e le modalità di impiego delle risorse di progetto;

3) di stabilire che il progetto è finanziato con una somma di € 3.000,00, la cui spesa trova disponibilità nel capitolo 1455/1 del BP 2019;

4) di trasmettere la presente deliberazione al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona, affinché ponga in essere tutti gli atti necessari a dare attuazione al presente provvedimento;

5) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO

(5)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 105/2019 del SERVIZIO SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA ad oggetto: APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI INTERVENTO E SOSTEGNO ECONOMICO A FAVORE DI DETENUTI PRESSO LA CASA DI RECLUSIONE DI RANZA - SAN GIMIGNANO si esprime ai sensi dell’art.49, 1°

comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

05/02/2019

Sottoscritto dal Responsabile (BARTOLONI VALERIO)

con firma digitale

(6)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 105/2019 ad oggetto: APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI INTERVENTO E SOSTEGNO ECONOMICO A FAVORE DI DETENUTI PRESSO LA CASA DI RECLUSIONE DI RANZA - SAN GIMIGNANO si esprime ai sensi dell’art. 49, 1°

comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

07/02/2019

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(7)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Giunta N. 16 del 07/02/2019

SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA

Oggetto: APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI INTERVENTO E SOSTEGNO

ECONOMICO A FAVORE DI DETENUTI PRESSO LA CASA DI RECLUSIONE DI RANZA - SAN GIMIGNANO.

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 14/02/2019

Il Responsabile della Pubblicazione (GAMBERUCCI MARIO) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(8)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione di Giunta Comunale N. 16 del 07/02/2019

SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA

Oggetto: APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI INTERVENTO E SOSTEGNO ECONOMICO A FAVORE DI DETENUTI PRESSO LA CASA DI RECLUSIONE DI RANZA - SAN GIMIGNANO.

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 27/03/2019 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(9)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 16 del 07/02/2019

Oggetto: APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI INTERVENTO E SOSTEGNO ECONOMICO A FAVORE DI DETENUTI PRESSO LA CASA DI RECLUSIONE DI RANZA - SAN GIMIGNANO.

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 14/02/2019 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 12/03/2019 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

GAMBERUCCI MARIO (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

Ritenuto inoltre, per le suddette ragioni, di sostenere lo svolgimento di specifici eventi della manifestazione, laddove specificamente richiesto dal soggetto organizzatore

● Associazione Nazionale Città del Vino, con sede in Siena, via Massetana Romana 58 B (P.I.. Ritenuto che, pur nell’ambito di una drammatica situazione economica locale e nazionale

● Associazione Nazionale Città del Vino, con sede in Siena, via Massetana Romana 58 B (P.I.. Ritenuto che, pur nell’ambito di una drammatica situazione economica locale e nazionale

1) di concedere, per i motivi di cui in narrativa, alla Sig.ra Menichetti Genny, in qualità di legale rappresentante del soggetto denominato “Associazione per la scuola di

Ritenuto opportuno, per quanto sopra, sostenere l' Associazione FIOFA APS tramite la concessione del patrocinio da parte dell’Amministrazione Comunale e l’utilizzo del logo

Ritenuto pertanto di approvare l’affidamento del servizio in oggetto per un anno (con facoltà di rinnovo per un altro anno a discrezione dell’ente) e sulla base del

Ritenuto opportuno sostenere l' Associazione Moto Club Polizia di Stato nello svolgimento dell'iniziativa “III° Strade Etrusche”, che si terrà dal 19 al 21 maggio 2017, sabato

Ritenuto opportuno sostenere l' Associazione Moto Club Polizia di Stato nello svolgimento dell'iniziativa “III° Strade Etrusche”, che si terrà dal 19 al 21 maggio 2017, sabato