Venerdì 16 Novembre
Sala Lauree 10.30-12.00
Crisi della rappresentanza tra vecchi e nuovi mediatori Cecilia Biancalana (Università degli Studi di Torino) Luciano Fasano (Università degli Studi di Milano)
14.15-16.00
Città d’Africa tra inclusione/esclusione, sostenibilità/insostenibilità Stefano Allovio (Università degli Studi di Milano)
Valerio Bini (Università degli Studi di Milano) Luca Ciabarri (Università degli Studi di Milano) Cristiana Fiamingo (Università degli Studi di Milano) Alessandro Gusman (Università degli Studi di Torino)
Antonio Pezzano (Università degli Studi di Napoli, L’Orientale) Modera: Livia Apa (Università degli Studi di Napoli, L’Orientale)
16.15-17.00 L’Africa del futuro
Livia Apa (Università degli Studi di Napoli, L’Orientale) Silvia Riva (Università degli Studi di Milano)
17.15-19.00
Nuove Frontiere e Nuovi Sguardi attraverso il prisma della Rivista
"Afriche e Orienti"
Nicola Melis (Università degli Studi di Cagliari)
Antonio Pezzano (Università degli Studi di Napoli, L’Orientale) Anna Vanzan (Università degli Studi di Pavia)
Mario Zamponi (Università di Bologna, ex Direttore di “Afriche e Orienti”) Modera: Cristiana Fiamingo (Università degli Studi di Milano)
Aula 12 12.30-14.00
I populismi: un fenomeno 'globale' nella prospettiva latinoamericana Manuel Anselmi (Università degli Studi di Perugia)
Roberto Cammarata (Università degli Studi di Milano) Modera: Marzia Rosti (Università degli Studi di Milano)
Aula 23 16.30-18.00
L’attualità di Hamilton: dalla banconota da 10 dollari ai dazi di Trump Luigi Marco Bassani (Università degli Studi di Milano)
John R. Crosby (U.S. Consul of Political and Economic Affairs, Milano) Marco Sioli (Università degli Studi di Milano)
Andrew Spannaus (Giornalista, Transatlantico.info)
Aula 1 – Via Livorno 16.30-19.00
Paralisi e fuga. Gente di Dublino, da Joyce a Huston Roberto Escobar (Università degli Studi di Milano) Lia Simonetta Guerra (Università degli Studi di Pavia)
Modera: Roberto Cammarata (Università degli Studi di Milano)
Sabato 17 Novembre
Sala Lauree 10.00-11.30 Rock e spiritualità
Francesco D’Acri (voce e chitarra) Renato Giovannoli (Scrittore) Luca Miele (Giornalista Avvenire)
Modera: Paolo Vites (Giornalista e Critico musicale)
Giovedì 15 Novembre
Sala Lauree 8.30-10.00
La sostenibilità come scelta strategica: l’importanza della comunicazione Andrea Di Turi (Giornalista e blogger)
Joakim Lundquist (Fondatore Lundquist) Lucia Musselli (Università degli Studi di Milano) Rossella Sobrero (Presidente di Koinètica)
10.30-12.00
Le nuove frontiere del costituzionalismo Paola Bilancia (Università degli Studi di Milano)
Sabino Cassese (Corte Costituzionale, Scuola Normale Superiore di Pisa) Giovanni Maria Flick (Corte Costituzionale, Università LUISS di Roma)
12,30-14.00
Gente di Dublino III: migrazioni in Europa tra inclusione ed esclusione Angela Di Gregorio (Università degli Studi di Milano)
Caterina Filippini (Università degli Studi di Milano) Alessandra Lang (Università degli Studi di Milano) Sandro Rinauro (Università degli Studi di Milano) Filippo Scuto (Università degli Studi di Milano)
14.30-16.00
Robotica e intelligenza artificiale: i cambiamenti, le opportunità Sara Bartolini (Deloitte Digital)
Lucia Musselli (Università degli Studi di Milano) Marco Orofino (Università degli Studi di Milano)
Federico Gustavo Pizzetti (Università degli Studi di Milano) Silvia Sassi (Università degli Studi di Milano)
16.30-18.00
La Scienza in Tribunale: problemi e prospettive
Federico Gustavo Pizzetti (Università degli Studi di Milano) Simone Pollo (Università degli Studi “La Sapienza” Roma) Luca Simonetti (Avvocato)
Aula 22 8.30-10.00
Irlanda del Nord 1998-2018: fine di un’illusione?
Luca Bellocchio (Università degli Studi di Milano) Nicola Pasini (Università degli Studi di Milano) Paola Rebughini (Università degli Studi di Milano)