• Non ci sono risultati.

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Direzione Centrale Entrate

Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici

Roma, 17-11-2015

Messaggio n. 6995

OGGETTO: Nuove modalità di Gestione Deleghe

Al fine di migliorare la comunicazione con gli Intermediari delle Aziende è in corso di rilascio una nuova versione internet del sistema di Gestione Deleghe, integrata con il sistema di Anagrafica Unica del Contribuente.

La nuova modalità permetterà, in fase di acquisizione di una o più deleghe, la visualizzazione di tutte le posizioni contributive legate al Codice Fiscale del Soggetto Contribuente indicato. Le posizioni contributive elencate saranno caratterizzate oltre che dal codice della posizione contributiva anche dalla gestione di appartenenza e dal codice unico della posizione registrato nell’anagrafica unica del contribuente.

Questo primo rilascio permette l’acquisizione di deleghe esclusivamente su posizioni contributive afferenti all’area delle aziende con dipendenti. Seguiranno successive attivazioni che permetteranno anche l’acquisizione di deleghe per le altre gestioni.

Il cambio di modalità di gestione è completamente trasparente e saranno automaticamente registrate tutte le deleghe attualmente in essere su aziende con dipendenti per cui non sarà necessario alcun intervento da parte dell’utenza esterna.

L’applicazione Gestione Deleghe è richiamabile dalla sezione Servizi per le Aziende e Consulenti nel sito Internet aziendale al seguente indirizzo (http://www.inps.it).

(2)

consultazione dello stato di attivazione delle deleghe anche a livello di Codice Fiscale del Soggetto Contribuente.

Anche in questo caso, le posizioni contributive elencate saranno caratterizzate oltre che dal codice della posizione contributiva anche dalla gestione di appartenenza e dal codice unico della posizione registrato nell’anagrafica unica del contribuente.

L’applicazione Gestione Deleghe Intranet è richiamabile dalla sezione Servizi per le Aziende e Consulenti nel portale Intranet aziendale al seguente indirizzo (http://intranet.inps.it).

Riferimenti

Documenti correlati

Un datore di lavoro ha effettuato un’assunzione a tempo determinato di 4 mesi e poi ha trasformato il rapporto a tempo indeterminato; sono state accolte le istanze relative ad

1, comma 1175, della legge 296 del 2006”; si tratta delle note di rettifica emesse per mancato riconoscimento dei benefici contributivi conseguenti alla formazione del Durc

Dopo il 25 ottobre 2014 sarà comunque possibile inviare istanze per assunzioni effettuate tra il 3 e il 9 ottobre 2014; per tali istanze la verifica delle disponibilità dei fondi

Con messaggio 8889 del 19 novembre 2014 è stato disposto l’invio delle note di rettifica recanti addebiti per mancato rinnovo dei benefici inerenti la cosiddetta “piccola

Posto che la realizzazione di nuove funzionalità del Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti, come già rappresentato, ha tra i suoi obiettivi fondamentali

b) per i datori di lavoro ai quali, nel mese di maggio 2014, non è stato regolarmente notificato il preavviso , invece, l’attività di controllo e il consolidamento

Facendo seguito alla Circolare n° 26 del 4.2.2015 avente ad oggetto “La contribuzione dovuta per l’anno 2015 dagli Artigiani e dagli Esercenti attività commerciali”, si comunica

Per gli incentivi all’assunzione di disoccupati con almeno 50 anni (comma 134, 1° periodo, della disposizione citata), è stato attribuito il codice di autorizzazione 0G (ZERO G)..