maestralu.altervista.org
E' dolce primavera
Alla selve, alle foglie dei boschi è dolce primavera;
a primavera gonfia la terra avida di semi.
Allora il Cielo, padre onnipotente, scende Con piogge fertili
E accende ogni suo germe. Gli arbusti risuonano Del canto degli uccelli, i prati rinverdiscono.
E i campi si aprono: si sparge la tenera acqua;
ora al nuovo sole si affidano i nuovi germogli.
Virgilio
Rispondi alle seguenti domande sul quaderno:
① Secondo te quale tipo di paesaggio descrive il poeta?
② Quale di questi aspetti della primavera Virgilio mette maggiormente in evidenza:
□
le belle giornate□
la pioggia□
il “risveglio della natura”Motiva la tua risposta (per aiutarti puoi anche indicare parole o i versi).
③ Perché la parola Cielo è scritta con la lettera maiuscola? Che cosa sta ad indicare?
④ Quali immagini ed emozioni suscita in te questa poesia?
Esegui l’analisi grammaticale dei nomi e dei verbi presenti nella poesia.