• Non ci sono risultati.

MIGLIORamento della risposta enologica del vitigno e VINO Cannonau in funzione del terroir - MIGLIORVINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MIGLIORamento della risposta enologica del vitigno e VINO Cannonau in funzione del terroir - MIGLIORVINO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROGETTO CLUSTER TOP DOWN MIGLIORVINO

TITOLO DEL PROGETTO

MIGLIORamento della risposta enologica del vitigno e VINO Cannonau in funzione del terroir - MIGLIORVINO

SOGGETTO

ATTUATORE Università degli Studi di Sassari – Dipartimento di Agraria

PRESENTAZIONE

Nonostante il vino Cannonau, ottenuto dal vitigno omonimo, sia considerato a livello nazionale ed internazionale una importante denominazione di origine, esso mostra espressioni differenti dal punto di vista chimico e sensoriale che non sono, in toto, riconducibili ai diversi territori della Sardegna.

Il progetto è quindi rivolto al miglioramento della risposta enologica del vitigno e vino Cannonau, sia vinificato in purezza che in uvaggio. In quest’ultimo caso è importante porre attenzione alle caratteristiche delle varietà locali, da scegliere in funzione dei differenti territori. In tal modo risulterà possibile ottenere nuovi prodotti che esprimano i diversi territori della Sardegna, che possano essere apprezzati sia sul territorio nazionale ma anche internazionale. Le azioni che verranno intraprese aspirano pertanto, come obiettivo primario, al miglioramento della competitività internazionale della vitivinicoltura isolana e del Cannonau in particolare.

OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI

Le attività progettuali previste sono volte all’ottenimento dei seguenti risultati: (1) Sviluppo di nuovi prodotti enologici diversificati per i diversi territori (Cannonau in blend con le varietà locali sopra identificate): si prevede, in collaborazione con le aziende afferenti al cluster, di dar luogo alla produzione di nuovi vini ottenuti da blend con varietà locali maggiormente caratterizzanti i terroir oggetto di studio, al fine di tipicizzare e diversificare il prodotto identificandolo maggiormente con il territorio di provenienza. Le vinificazioni verranno effettuate presso le aziende afferenti al cluster e la cantina sperimentale del Dipartimento di Agraria.

(2) Miglioramento della conoscenza degli areali di coltivazione del vitigno Cannonau e delle varietà tradizionalmente presenti nei differenti terroir: dopo aver condotto una indagine conoscitiva presso le aziende afferenti al cluster in relazione alle pratiche colturali ordinarie utilizzate dalle aziende e alle loro attuali conoscenze sulle varietà tradizionalmente diffuse negli areali considerati, si prevede di giungere ad un miglioramento delle conoscenze sulle peculiarità agronomiche e tecnologiche delle varietà nei singoli areali. (3) Definizione di modelli viticoli idonei per singolo territorio e varietà: contestualmente agli obiettivi produttivi ed enologici concordati con le aziende, si prevede di definire il modello viticolo più idoneo per singolo territorio e varietà.

(2)

Si prevede inoltre di eseguire attività di informazione presso le aziende aderenti al cluster e di diffondere i risultati intermedi e finali del progetto tra le aziende partner e tutta la filiera vitivinicola regionale con particolare riferimento alle valutazioni sensoriali effettuate sui consumatori finali. Sono previsti quindi, oltre ai contatti con le imprese aderenti, anche dei momenti aperti di avvio del progetto, di confronto sui risultati di medio termine e, alla conclusione, sui risultati finali raggiunti. Tali momenti verranno promossi anche con il supporto delle organizzazioni che a vario titolo si occupano delle stesse tematiche o di tematiche affini quali l’Assoenologi, i GAL, l’Associazione Italiana Sommelier, L’ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino).

AZIENDE COINVOLTE

 Cantine Argiolas, Serdiana (SU)

 Cantina Sociale S.M La Palma, Alghero (SS)

 Cantina Sociale Dorgali, Dorgali (NU)

 Cantina Sociale Oliena, Oliena (NU)

 Cantine Bingiateris, Ortueri (NU)

 Vigneti Corradile, Ossi (SS)

 Azienda Vitivinicola Leonardo Bagella, Sorso (SS)

 Cantine di Orgosolo, Orgosolo (NU)

 Azienda Agricola f.lli Puddu, Oliena (NU)

 Azienda agricola Carpante, USINI (SS)

 Tenute Delogu, Sassari

CONTATTI Responsabile

Scientifico

Alessandra Del Caro Tel: 079 229346

Email: delcaro@uniss.it

CONTATTI Sardegna Ricerche

Elena Lai

Tel: 070 9243 2814

Email: elena.lai@sardegnaricerche.it

Riferimenti

Documenti correlati

Pertanto, un miglioramento nella conoscenza delle condizioni generali dei pazienti, specie in occasione di un episodio di riacutizzazione di BPCO, unitamente alla

Provincias con mayor grado de intensificación 1986- 2015 (Diferencia entre el rendimiento medio del viñedo para vinificación (t/ha) de los años 2013-14-15 y los años 1986-87- 88

Il programma è iniziato con lo studio degli ambienti dopo un attento e particolareggiato sopralluogo di tutto il territorio Ibleo (macro-zonazione o piano regolatore generale), per

Sempre a tale proposito si deve aggiungere che vi sono varietà già riconosciute a rischio "erosione genetica2.Per questo motivo nel seguente progetto si è voluto predisporre

Individuare nuove tipologie di vini di qualità, attraverso lo studio della stabilità e del profilo organolettico di vini ottenuti, con tecnologie innovative, da uve ed uvaggi di

Diversificare la piattaforma ampelografica delle uve da mensa e da vino, migliorare la qualità organolettica dell'uva e riqualificare le tecniche colturali in direzione

Aumento d'immagine del vino e della visibilità sul mercato da parte di una giovane denominazione di origine che si affida ad una seria ricerca tecno-scientifica per incrementare la

Definire l'impatto delle diverse gestioni sullo sviluppo vegetativo delle piante, sulla composizione delle uve prodotte e sulle caratteristiche dei vini ottenibili anche