• Non ci sono risultati.

RIASSUNTO L’altera

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "RIASSUNTO L’altera"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

RIASSUNTO

L’alterazione della qualità ambientale è dovuta alla crescente espansione dell’attività antropica, che se da un lato ha contribuito al benessere collettivo, dall’altro ha apportato l’introduzione di contaminanti ambientali pericolosi per l’ecosistema e la salute umana. Lo stato di salute di un individuo e delle popolazioni può essere stimato valutando le risposte biologiche, che danno un’informazione sugli effetti prodotti dai contaminanti in un organismo (bioindicatore). Il gruppo di esperti sull’inquinamento, che nella Direttiva 2008/56/CE ha proposto i programmi di misure per il raggiungimento di una condizione delle acque marine definita di “buono stato ambientale” (GES Good Environmental Status), ha candidato Zoarces viviparus (Linnaeus,1758) una specie ittica bentonica dal comportamento stazionario, come organismo bioindicatore del Mar Baltico e del Mar del Nord. Il presente lavoro di tesi svolto in collaborazione con i ricercatori del Dipartimento di Zoologia/Zoofisiologia dell’Università di Göteborg (Svezia), ha utilizzato come modello animale la suddetta specie, prendendo in esame le alterazioni al DNA in termini di danno cromosomico. Lo scopo del lavoro è quello di studiare l’impatto dei composti genotossici sulla costa occidentale svedese, in seguito ad uno sversamento di idrocarburi da parte di un'industria petrolchimica, mediante la valutazione di danno cromosomico negli eritrociti di pesce. Le quattro stazioni selezionate sono caratterizzate da diversi gradi di inquinamento e comprendono due aree di controllo localizzate rispettivamente una a nord e l’altra sud-ovest della costa e due maggiormente esposte a contaminanti come l’area portuale di Göteborg e quella industriale di Stenungsund, situate nella zona centro-occidentale della penisola. Per ogni sito sono stati prelevati 15 individui e tenuti in gabbia. Tutti gli organismi sono stati recuperati e sono state condotte analisi sui campioni di sangue per la valutazione del danno cromosomico mediante test del Micronucleo e la frequenza di altre anomalie nucleari (AN): Nuclear Buds (NBUD), Notched (NT), Lobate (LB),e cellule con nucleo ad anello (CIR), considerate ottime indicatori del danno cromosomico.

(2)

I risultati ottenuti mostrano un incremento statisticamente significativo della frequenza dei micronuclei nell'area portuale rispetto ai due siti di controllo. Gli altri indicatori di danno cromosomico utilizzati, le Anomalie Nucleari(AN), hanno rilevato livelli statisticamente più elevati negli organismi campionati in prossimità del sito di sversamento rivelandosi così dei biomarker sensibili per valutare gli effetti acuti indotti dagli IPA ed un utile complemento al test del MN.

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Per quanto riguarda il territorio provinciale, la sede di Cuneo fornisce servizi di prova primari generali a supporto dei Dipartimenti di prevenzione e dei Servizi di igiene

Nella considerazione che il bilancio d'esercizio deve essere redatto nel rispetto del principio della competenza economica dei costi e dei ricavi, indipendentemente dal momento in cui

In sintesi, nel Nord Ovest sono presenti in tutto circa 74mila infermieri (nel 2019), con una carenza stimata che secondo i parametri legati alla media OCSE sarebbe di

[r]

Le medie sull’intero campione, mostrano dati relativi al volume di fatturato medio (15,8 mln), agli stock investiti, sia di capitale fisso (4,1 mln) che circolante

Dal punto di vista architettonico la città è ricca di pregevoli edifici in stile georgiano ed è divisa in due parti dal fiume Liffey (con il caratteristico Ha'penny Bridge): la

Qualora l’Appaltatore non espleti l’oggetto del Contratto nelle tempistiche previste, fatta eccezione per eventuali sospensioni o proroghe concesse dalla Stazione