ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE
ARANGUREN 2004
B. M. ARANGUREN, Attività metallurgica negli insediamenti costieri dell’Etruria centrale fra VI e V sec a.C. in A. LEHOËRFF (a cura di), L’artisanat métallurgique dans les sociétés anciennes en Méditerranée occidentale. Techniques, lieux et formes de production, Rome: École Française de Rome, 2004, pp. 323-339
Atti Firenze III
Atti del XII Convegno di studi etruschi ed italici: ‹‹L’Etruria mineraria›› (1979), Firenze 1981
BARONCELLI 1995
A. BARONCELLI, Ceramica acroma grezza. Le olle, 2005 in AA.VV., Rassegna di Archeologia vol. 12 (1994- 1995), 1995
BARTOLONI 1972
G. BARTOLONI, Le tombe di Poggio Buco nel Museo Archeologico di Firenze, Istituto nazionale di Studi Etruschi ed Italici- Monumenti Etruschi, Firenze 1972
BONAMICI 2003
M. BONAMICI (a cura di), Volterra. L’acropoli e il suo santuario. Scavi 1987-1995, vol. I e II, 2003
BONAMICI 2006
M. BONAMICI, Nuove ricerche nell’area degli edifici industriali di Populonia, in ΑΓΩΓΗ. Atti della Scuola di Specializzazione in Archeologia, 2006
BONAMICI 2007 A
M. BONAMICI, Recenti indagini nel quartiere industriale di Populonia, 2007, in
AA.VV., Scienze dell’Antichità. Storia Archeologia Antropologia (2004- 2005), vol. 12, 2007
BONAMICI 2007 B
M. BONAMICI, Nuove ricerche nel quartiere industriale di Populonia, 2007, in G. M. DELLA FINA (a cura di), Annali della Fondazione per il Museo ‹‹Claudio Faina››, volume XIV: Etruschi, greci, fenici e cartaginesi nel Mediterraneo centrale. Atti del 14° Convegno internazionale studi sulla storia e archeologia dell'Etruria, Orvieto 2007
Caere 3.2
M. CRISTOFANI (a cura di), Caere 3.2, Lo scarico arcaico della Vigna Parrocchiale, Roma 1993
CAMPOREALE 1997
G. CAMPOREALE, L’abitato etrusco dell’Accesa. Il quartiere B, Roma 1997
CAMPOREALE, Etr
G. CAMPOREALE, Gli Etruschi. Storia e civiltà, 2004 CARANDINI 1979
A. CARANDINI, Archeologia e cultura materiale. Dai ‹‹Lavori senza gloria›› nell’antichità a una politica dei beni culturali, Bari 1979
CIAMPOLTRINI 1999
G. CIAMPOLTRINI (a cura di), Gli Etruschi del Bientina. Storie di comunità
rurali fra X e V sec a.C., Buti 1999 COPEDÉ 2006
E. COPEDÉ, Ceramica comune da mensa e da dispensa, 2006, in M. Aprosio, C.
Mascione (a cura di), Materiali per Populonia vol. 5, 2006 CRISTOFANI 1981
M. CRISTOFANI (a cura di), Gli Etruschi in Maremma, 1981 CRISTOFANI 1985
M. Cristofani (a cura di), Dizionario illustrato della civiltà etrusca, Firenze 1985
CUOMO DI CAPRIO 2007
N. CUOMO DI CAPRIO, Ceramica in archeologia 2. Antiche tecniche di lavorazione e moderni metodi di indagine, Roma 2007
CURTI- TAMI 1995
L. CURTI e F. TAMI, Scavi sull’acropoli di Populonia, in AA.VV., Rassegna di Archeologia vol. 12 (1994- 1995), 1995
DONATI 1988
L. DONATI, Roselle. Le ceramiche di due pozzetti in roccia sulla collina settentrionale, in Notizie degli Scavi di Antichità 1984- 1985, 1988
DONATI 1994
L. DONATI et ALII, La Casa dell’Impluvium: architettura etrusca a Roselle, Roma 1994
Elba Preromana
L’Elba preromana. Fortezze di altura. Primi risultati di scavo: Monte Castello di Procchio e Castiglione di S. Martino , Catalogo della mostra, Portoferraio, agosto 1979
Etruria mineraria
L’Etruria mineraria, Catalogo della mostra, Portoferraio- Populonia- Massa Marittima, 1985
FEDELI 1983
F.FEDELI, Populonia: storia e territorio, Firenze 1983 FRANCOVICH- MANACORDA 2000
R. FRANCOVICH e D. MANACORDA (a cura di), Dizionario di Archeologia, 2000
GHIZZANI MARCÍA 2005
F. GHIZZANI MARCÍA, Ceramica da fuoco dal saggio IX, 2005, in A. Camilli, M. L. Gualandi (a cura di), Materiali per Populonia vol. 4, 2005
Gravisca 12
B. GORI e T. PIERINI, Gravisca. Scavi nel santuario greco. La ceramica comune I.
Ceramica comune di impasto, Bari 2001 JOHNSTON- PANDOLFINI 2000
A. JOHNSTON e M. PANDOLFINI, Gravisca. Le iscrizioni, 2000 LANCIANI 2003
C. LANCIANI, Materiali da un saggio stratigrafico lungo le mura dell’acropoli di
Populonia. Ceramica acroma e contenitori da trasporto, in AA.VV., Rassegna di
Archeologia vol. 20 B, 2003 MAGGIANI 1986
A. MAGGIANI, Le iscrizioni di età tardo classica ed ellenistica in Populonia in età ellenistica- I materiali dalle necropoli. Atti del seminario- Firenze 30 giugno 1986, pp.179 ss
MANNONI- GIANNICHEDDA 1996
T. MANNONI, E. GIANNICHEDDA, Archeologia della produzione, Torino 1996
MARTELLI 1981
M. MARTELLI, Scavo degli edifici nella “zona industriale di Populonia”, 1981, in Atti Firenze III
MENGARELLI 1937
R. MENGARELLI, Il luogo e il materiale del Tempio di Era a Cere, in Rivista di Studi Etruschi 10, 1936
MICHELUCCI 1995
M. MICHELUCCI (a cura di), Sovana: ricerche e scavi nell’area urbana, Pitigliano 1995
MINTO 1934
A. MINTO, Populonia, scoperte archeologiche fortuite dal 1931 al 1934, in Notizie degli Scavi di Antichità, 1934
PALLOTTINO 1942
M. PALLOTTINO, Etruscologia, 1942 PANDOLFINI- PROSDOCIMI 1990
M. PANDOLFINI e A. L. PROSDOCIMI (a cura di), Alfabetari e insegnamento della scrittura in Etruria e nell’Italia antica, Firenze 1990 PALLECCHI 1995
P. PALLECCHI, Contributo alla conoscenza delle caratteristiche composizionali e tecnologiche dei reperti fittili, in AA.VV., Rassegna di Archeologia vol. 12, 1994- 1995, 1995
PARDINI 2007-2008
S. PARDINI, La ceramica depurata acroma degli ‹‹Edifici Industriali›› di Populonia, Tesi di Laurea, anno accademico 2007-2008, relatore Ch.ma Prof.ssa Marisa Bonamici, Pisa
Rasenna
G. PUGLIESE CARRATELLI (a cura di), Rasenna, storia e civiltà degli Etruschi, Milano 1986.
ROMUALDI 1994
ROMUALDI A (a cura di), Studi sul territorio di Populonia: in memoria di Antonio Minto, Firenze 1994-1995
SASSATELLI 1994
G. SASSATELLI (a cura di), Iscrizioni e graffiti della città etrusca di Marzabotto, Bologna- Imola 1994
E. J- SHEPHERD, Ceramica acroma, verniciata e argentata in Populonia in età
ellenistica- I materiali dalle necropoli. Atti del seminario- Firenze 30 giugno 1986
STOPPONI 1985
S. STOPPONI (a cura di), Case e Palazzi d’Etruria, Siena 1985
Tarchna II
C. CHIARAMOTE-TRERÉ (a cura di), Tarquinia. Scavi sistematici nell’abitato: campagne di scavo 1982-1988/ I materiali 1, Roma 1997
Tarquinia etrusca 2001
A.M. MORETTI SGUBINI (a cura di), Tarquinia etrusca. Una nuova storia, Catalogo della mostra, Tarquinia 2001, Roma 2001
TORELLI 2000
TORELLI M. (a cura di), Gli Etruschi, Venezia 2000 TORELLI, Arte
M. TORELLI, L’arte degli Etruschi, 1985 TORELLI, Storia
M. TORELLI, Storia degli Etruschi, 1981
Versilia 1990
E. PARIBENI (a cura di), Etruscorum ante quam Ligurum. La Versilia tra VII e III sec a.C., Pontedera 1990
Vulci 1925- 1929
M. T. FALCONI AMORELLI, Vulci, scavi Mengarelli (1925- 1929) in Collana di Studi Archeologici/1, Roma 1987