• Non ci sono risultati.

DIRITTO DEL LAVORO corso integrato di Economia sanitaria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DIRITTO DEL LAVORO corso integrato di Economia sanitaria"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DIRITTO DEL LAVORO

corso integrato di Economia sanitaria

Codice Disciplina : M0451

Codice Corso integrato : M0116

Settore : IUS/07 N° CFU: 1 Docente:

Cavallero Ezio

Ore : 16 Corso di Laurea :

Infermieristica(sede di Alessandria) Anno : III

Semestre : I

Obiettivo del modulo

Il modulo ha l'obiettivo di permettere l'apprendimento delle nozioni generali di diritto del lavoro e del rapporto di lavoro dipendente privato e pubblico ed in particolare della struttura, del contenuto, dei diritti e dei doveri del rapporto di lavoro del personale sanitario e, nello specifico, infermieristico.

Conoscenze ed abilità attese

Gli studenti saranno in grado di avere conoscenza generale dei contratti collettivi nazionali di lavoro ed in particolare dei diritti e dei doveri derivanti dal rapporto di dipendenza pubblica e privata.

Programma del corso

Il rapporto di lavoro.

Fonti e principi del diritto del lavoro. Il lavoro subordinato. Diritti e doveri del lavoratore e del datore di lavoro. Costituzione, svolgimento e cessazione del rapporto di lavoro. Cenni di diritto sindacale.

Il rapporto di pubblico impiego.

Caratteri e disciplina. Evoluzione normativa e processo di privatizzazione. Le controversie di lavoro: cenni. Il rapporto di lavoro del personale sanitario.

Struttura e contenuto. Il contratto di lavoro. Qualifiche e mansioni. Diritti, doveri e responsabilità. Aspetti giuridici connessi all'attività professionale.

Esercitazioni

Verifiche intermedie con domande a scelta multipla sugli argomenti trattati nel corso delle lezioni

Attività a scelta dello studente

Ricerca per approfondimento argomenti trattati

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Diapositive con programma “Microsoft PowerPoint”

Strumenti didattici

Personal computer; libri di testo

Materiali di consumo previsti

(2)

Eventuale bibliografia

ELEMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO - EDIZIONE SIMONE

ASPETTI GIURIDICI DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA III EDIZIONE LUCA BENCI -MC GRAW - HILLE

Verifica dell’apprendimento

La verifica finale consiste in una prova scritta con domande a scelta multipla sugli argomenti in programma, in particolare sugli aspetti di interesse per la categoria.

Lo studente dovrà dimostrare di aver assimilato le nozioni di base di diritto del lavoro con particolare riguardo ai diritti e ai doveri dal rapporto di dipendenza pubblica e privata.

Riferimenti

Documenti correlati

Icaria è identificata in Terranova, ed Estotilan- dia nella Nuova Scozia, dove il citato pescatore avrebbe trovato una colonia vichinga: «non è da escludere che qual- che

Ma dall’altro, egli coglie anche il passaggio dei fenomeni e degli oggetti transeunti e caduchi, delle merci e delle immagini nelle quali si specchia la

Jean-Pierre Vernant L’analisi qui svolta ha tentato di mostrare la pluralità di funzioni semio- tiche che caratterizza la scena di cross-dressing delle Baccanti all’interno

Come si comprende, il meccanismo del riconoscimento e dell’attribuzione del premio di maggioranza è lo stesso previsto per la Camera, con la differenza che il con- teggio è

Il modulo ha l’obiettivo di consentire l’insegnamento di alcuni rudimenti in materia di diritto del lavoro. Conoscenze ed

Il modulo ha l’obiettivo di consentire l’apprendimento dei principi ed elementi fondamentali del diritto del lavoro , con particolare riferimento al lavoro alle dipendenze

Il modulo ha l’obiettivo di consentire l’apprendimento dei principi ed elementi fondamentali del diritto del lavoro , con particolare riferimento al lavoro alle dipendenze

Il modulo ha l’obiettivo di consentire l’apprendimento dei principi ed elementi fondamentali del diritto del lavoro , con particolare riferimento al lavoro alle dipendenze