• Non ci sono risultati.

OPERE DI MONTALE BIBLIOGRAFIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "OPERE DI MONTALE BIBLIOGRAFIA"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

BIBLIOGRAFIA

OPERE DI MONTALE

POESIE (Raccolte)

L‟opera in versi, edizione critica a cura di Rosanna Bettarini e Gianfranco Contini,

Torino, Einaudi 1980.

Tutte le poesie, a cura di Giorgio Zampa, Milano, Mondadori 1984.

La casa di Olgiate e altre poesie, a cura di Renzo Cremante e Gianfranca Lavezzi,

Milano, Mondadori 2006.

EDIZIONI COMMENTATE DI SINGOLE RACCOLTE O SEZIONI

Ossi di seppia

Tiziana Arvigo, Guida alla lettura di Montale, Ossi di seppia, Roma, Carocci 2001.

Ossi di seppia, edizione a cura di Pietro Cataldi e Floriana d’Amely, con un saggio di

Pier Vincenzo Mengaldo e uno scritto di Sergio Solmi, Milano, Mondadori 2003.

Claudio Cencetti, Gli “ossi brevi” di Eugenio Montale. I „veri‟ significati, analisi

metrico-stilistica, commento. Presentazione di Mario Martelli. Acquarelli e disegni di

Luigi Matteo Soriani, Corazzano (PI), Titivillus 2006.

Claudio Cencetti, “Mediterraneo” di Eugenio Montale. I „veri‟ significati, analisi

(2)

Le occasioni

Le occasioni, a cura di Dante Isella, Torino, Einaudi 1996 (parzialmente anticipato in Mottetti, a cura di Dante Isella, Milano, Il Saggiatore 1980; 2a ed. Milano, Adelphi 1988).

Le occasioni, a cura di Tiziana de Rogatis. Con un saggio di Luigi Blasucci e uno

scritto di Vittorio Sereni, Milano, Mondadori 2011.

La bufera e altro

Finisterre (versi del 1940-1942), a cura di Dante Isella, Torino, Einaudi 2003.

Antonella Smarrelli, I “Madrigali Privati” di Eugenio Montale. Saggio di un

com-mento, Firenze, Atheneum 2011.

Marica Romolini, Commento a “La bufera e altro” di Montale, Firenze, Firenze University Press 2012.

Satura

Satura, edizione a cura di Riccardo Castellana, con un saggio di Romano Luperini e

uno scritto di Franco Fortini, Milano, Mondadori 2009.

Diario del ‟71 e del ‟72

Francesca Ricci, Guida alla lettura di Montale, Diario del ‟71 e del ‟72, Bologna, Carocci 2005.

Diario del ‟71 e del ‟72, edizione a cura di Massimo Gezzi, con un saggio di Angelo

(3)

Quaderno di quattro anni

Quaderno di quattro anni, edizione a cura di Alberto Bertoni e Guido Mattia

Galle-rani con uno scritto di Cesare Garboli e un saggio di Giorgio Orelli, Milano, Monda-dori 2015

PROSE (Raccolte)

Farfalla di Dinard, Venezia, Neri Pozza 1956.

Auto da fé, Milano, Il Saggiatore 1966.

Fuori di casa, Milano-Napoli, Ricciardi 1969.

Quaderno genovese, a cura di Laura Barile con uno scritto di Sergio Solmi, Milano,

Mondadori, 1983.

Trentadue variazioni, Milano, Scheiwiller 1987.

Prose e racconti, a cura e con introduzione di Marco Forti. Note ai testi e varianti a

cura di Luisa Previtera, Milano, Mondadori 1995.

Il secondo mestiere. Prose 1920-1979, a cura di Giorgio Zampa, Milano, Mondadori

1996; Il secondo mestiere. Arte, musica, società, a cura di Giorgio Zampa, Milano, Mondadori 1996; Indici delle opere in prosa, a cura di Ferruccio Cecco e Liliana Or-lando con la collaborazione di Paola Italia, Milano, Mondadori 1996.

Prose narrative, a cura di Niccolò Scaffai. Con un saggio di Cesare Segre e uno

(4)

CONCORDANZE

Giuseppe Savoca, Concordanza di tutte le poesie di Eugenio Montale, Firenze, Ol-schki 1987.

BIBLIOGRAFIE

Laura Barile, Bibliografia montaliana, Milano, Mondadori 1977.

Bibliografia degli scritti su Eugenio Montale (1925-2008), a cura di Francesca

Ca-stellano, Sofia D’Andrea. Premessa di Franco Contorbia, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 2012 [http://www.bibliografiamontale.it/].

INTERVISTE

Le reazioni di Montale, a cura di Annalisa Cima, in Eugenio Montale. Profilo di un autore, a cura di Annalisa Cima e Cesare Segre, Milano, Rizzoli 1977, pp. 192-201

(2a ed. Milano, Bompiani 1996, pp. 180-88).

Il bulldog di legno. Intervista di Giuliano Dego a Eugenio Montale, Roma, Editori

Riuniti 1985 [già in “London Magazine”, giugno-luglio 1973 e poi, in versione ridot-ta, Montale esplosivo, “La fiera letteraria”, 20 aprile 1975, pp. 3-8].

(5)

CARTEGGI

Lettere e poesie a Bianca e Francesco Messina 1923-1925, a cura di Laura Barile,

Milano, Scheiwiller, 1995.

Eusebio e Trabucco. Carteggio di Eugenio Montale e Gianfranco Contini, a cura di

Dante Isella, Milano, Adelphi, 1997.

Eugenio Montale, Lettere a Clizia, a cura di Rosanna Bettarini, Gloria Manghetti e Franco Zabagli, con un saggio introduttivo di Rosanna Bettarini Milano, Mondadori, 2006.

STUDI SU MONTALE

Luciano Anceschi

Le poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1962.

Giovanni Bardazzi

Schopenhauer tra Montale e Sbarbaro, “Studi novecenteschi”, XV (1988), pp.

63-108.

Laura Barile

Per qualche variante del gallo cedrone, “Semicerchio”, XVI-XVII (1997), pp. 52-57

(poi in Montale Londra e la luna, Firenze, Le Lettere 1998, pp. 89-106).

Luigi Blasucci

Montale, Govoni e l‟“oggetto povero”, “La Rassegna della letteratura italiana”,

XCIV (1990), pp. 43-63, poi in Gli oggetti di Montale, Bologna, Il Mulino 2002, pp. 15-47.

Montale tra Leopardi e Schopenhauer. Lettura di “Spesso il male di vivere ho incon-trato...”, in “Vaghe stelle dell‟orsa...”. L‟“io” e il “tu” nella lirica italiana, a cura

(6)

Rossella Bo

Tra cielo e terra: viaggio attraverso i simboli animali della donna nella “Bufera” di Montale, “Studi novecenteschi”, XXXIX (1990), pp. 103-29.

Ettore Bonora

Per un passo di “Notizie dall‟Amiata”, in Letterature comparate: problemi e meto-do. Studi in onore di Ettore Paratore, Bologna, Patron 1981 (= Le metafore del vero. Saggi sulle “Occasioni” di Eugenio Montale, Roma, Bonacci 1981, pp. 55-75). Anelli del ciclo di Arletta nelle “Occasioni”, in Scritti in onore di Giovanni Mac-chia, Milano, Mondadori, 1983, vol. I, pp. 742-763.

Pietro Bonfiglioli

Dante, Pascoli, Montale, in Nuovi studi pascoliani, Bolzano-Cesena, Centro di

Cul-tura dell’Alto Adige - Società di Studi Romagnoli, 1963, pp. 35-62. Filiberto Borio

“Il fiocco della vita”. Parabola dell‟Io nella poesia di Eugenio Montale, Napoli,

Edizioni Scientifiche Italiane 1997.

Assumpta Camps

Ipotesi per il ciclo di Arletta (Per uno studio della poesia di Eugenio Montale),

“Si-nestesie”, 2001, 1, pp. 15-25.

Giorgio Cavallini

Montale lettore di Dante e altri studi montaliani, Roma, Bulzoni 1996.

Corrado Costa,

L‟anguilla e il serpente, “Malebolge”, 1 (1967), pp. 60-66.

Paolo De Caro

Invenzioni di ricordi. Vite in poesia di tre ispiratrici montaliane, Foggia, Edizioni

Centro Grafico Francescano, 2007, pp. 21-131.

Pietro De Marchi

“L‟anguilla” di Montale e le sue sorelle. Sulla funzione poetica della sintassi,

(7)

Tiziana de Rogatis, Montale e l‟epifania. Commento e interpretazione di “Sotto la

pioggia”, “Punta del Mesco”, “Notizie dell‟Amiata”, “Allegoria”, s. III, XXII

(2010), 62, pp. 7-23. David Fairservice,

Hypothesis on Montale‟s “Memoria dei poeti” in „L‟anguilla‟, in Montale. Words in Time, edited by George Talbot and Doug Thompson, Market Harborough, Troubador

1998, pp. 119-24.

Franco Fortini

La Volpe e gli sciacalli, in Saggi italiani, Bari, De Donato 1974, pp. 147-57 (= Saggi italiani, Milano, Garzanti 1987, pp. 160-71).

I latrati di fedeltà, in Letture Montaliane in occasione dell‟80° compleanno del Poe-ta, Genova, Bozzi 1977, pp. 377-85 (poi in Saggi italiani, Milano, Garzanti 1987, pp.

125-33).

Maria Antonietta Grignani

Dislocazioni. Epifanie e metamorfosi in Montale, Lecce, Manni 1998.

Marziano Guglielminetti

La “Ballata scritta in una clinica”, in Letture Montaliane in occasione dell‟80° compleanno del Poeta, Genova, Bozzi 1977, pp. 197-211.

Dante Isella

La fontana delle ultime “Occasioni”, “Strumenti critici”, n. s., III (1988), 57, pp.

179-208 (poi in L‟idillio di Meulan. Da Manzoni a Sereni, Torino, Einaudi 1994, pp. 201-28).

Commento a “Ballata scritta in una clinica”, in Studi in onore di Pier Vincenzo Mengaldo per i suoi settant‟anni. A cura degli allievi padovani, Firenze, SISMEL -

Edizioni del Galluzzo 2007, pp. 1219-24.

Federico Italiano

Tra miele e pietra. Aspetti di geopoetica in Montale e Celan, Milano-Udine, Mimesis

(8)

Roberto Leporatti

Il mottetto XIII di Eugenio Montale. Offenbach e la primavera hitleriana, “Per

legge-re”, VI (2006), 11, pp. 83-130.

Gilberto Lonardi

Il vecchio e il giovane e altri studi su Montale, Bologna, Zanichelli, 1980.

Il ratto di Europa: su alcune modalità costruttive della “Ballata” montaliana, in La costruzione del testo in italiano. Sistemi costruttivi e testi costruiti. Atti del

Semina-rio Internazionale di Barcellona (24-29 aprile 1995), a cura di María de las Nieves Muñiz e Francisco Amella, Firenze, Franco Cesati Editore 1996, pp. 159-79 (poi ampliato in Winston Churchill e il bulldog. La “Ballata” e altri saggi montaliani, Venezia, Marsilio 2011, pp. 61-88).

La lunga scia della cometa: il Leopardi di Montale, “Resine”, n. s., 84 (2000), pp.

23-45 (poi in Winston Churchill e il bulldog. La “Ballata” e altri saggi montaliani, Venezia, Marsilio 2011, pp. 19-48).

Il fiore dell‟addio. Leonora, Manrico e altri fantasmi del melodramma nella poesia di Montale, Bologna, Il Mulino, 2003.

Winston Churchill e il bulldog. La “Ballata” e altri saggi montaliani, Venezia,

Mar-silio 2011.

Romano Luperini

Storia di Montale, Roma-Bari, Laterza, 1986.

Giovanni Macchia, La stanza dell‟Amiata, in Atti del Convegno Internazionale La

poesia di Eugenio Montale, Milano - 12/13/14 settembre, Genova - 15 settembre 1982, Milano, Librex 1983, pp. 83-95.

Valerio Magrelli

Lettura de „L‟anguilla‟, in Testimonianza per Eugenio Montale. Atti del Convegno -

Firenze, 28-29 marzo 1996 [= “Antologia Vieusseux”, n. s., II, 6 (settembre-dicembre 1996)], pp. 69-73.

(9)

Giuliano Manacorda

Bestiario montaliano, in La poesia di Eugenio Montale. Atti del Convegno Interna-zionale tenuto a Genova dal 25 al 28 novembre 1982 pubblicati a cura di Sergio Campailla e Cesare Federico Goffis, Firenze, Le Monnier 1984, pp. 118-30 (poi in Letteratura nella storia, Caltanissetta-Roma, Sciascia 1989, pp. 193-213).

Antonella Mantovani

Per un bestiario montaliano: la pista di “Al mare (o quasi)”, “Otto/Novecento”, XI

(1987), 5-6, pp. 185-94. Mario Martelli

I cani (o il cane?) di Montale, “Inventario”, XIX (1981), 1, pp. 107-13 (poi in Le glosse dello scoliasta. Pretesti montaliani, Firenze, Vallecchi 1991, pp. 43-52).

I postumi del “Rovescio” (minicarteggio col poeta), in Le glosse dello scoliasta. Pretesti montaliani, Firenze, Vallecchi, 1991, pp. 89-95.

Pier Vincenzo Mengaldo

Per la cultura linguistica di Montale: due restauri, in Studi in memoria di Luigi Rus-so, Pisa, Nistri-Lischi 1974, pp. 486-504 (poi in La tradizione del Novecento. Prima serie, Milano, Feltrinelli 1975; 2a ed. Torino, Bollati Boringhieri 1996, pp. 321-38).

Da D‟Annunzio a Montale, in “Ricerche sulla lingua poetica contemporanea”,

Pado-va, Liviana, 1966; poi in La tradizione del Novecento. Prima serie, Milano, Feltrinel-li 1975 (2a ed. Torino, Bollati Boringhieri 1996, pp. 15-115).

Carlo Monti

I guizzi dell‟anguilla (fra Montale e Orelli), “Cenobio”, XLI (1992), 2, pp. 170-78.

Uberto Motta

L‟“icona” e la “stanza” di “Notizie dall‟Amiata”, in “Le occasioni” di Eugenio Montale 1928-1939. Giornata di Studi, Università di Ginevra, 9 dicembre 2011, a

cu-ra di Roberto Lepocu-ratti, con la collabocu-razione di Georgia Fioroni, Lecce, Pensa Mul-tiMedia 2013, pp. 305-22.

Antonino Musumeci

Il bestiario montaliano, “Italica”, 55 (1978), pp. 393-401.

Giulio Nascimbeni

(10)

Giorgio Orelli

L‟“upupa” e altro, “Strumenti critici”, V (1971), 15, pp. 237-63 (poi ampliato in Ac-certamenti verbali, Milano, Bompiani 1978).

L‟anguilla, in Eugenio Montale. Profilo di un autore, a cura di Annalisa Cima e

Ce-sare Segre, Milano, Rizzoli 1977, pp. 70-90 (2a ed. Milano, Bompiani 1996, pp. 57-77); poi in Accertamenti montaliani, Bologna, Il Mulino 1984, pp. 79-94).

I falchi di Montale, in Del modo di insegnar presiedendo senza campanello. Studi in ricordo di Giulia Gianella, a cura di Fabio Beltraminelli, Bellinzona, Edizioni

Casa-grande 2006, pp. 181-88.

Paolo Orvieto

Bestie e donne nella poesia del Novecento: Saba e Montale, in Come interpretare il Novecento? Una memoria per il futuro, a cura di Eszter Ronaky, Beata Tombi, Pécs,

Imago Mundi 2001, pp. 151-59 (= Donne di Saba e Montale e gli archetipi aniin

Be-stiari del Novecento, a cura di Enza Biagini, Anna Nozzoli, Roma, Bulzoni 2001, pp.

137-61).

Christine Ott

Montale e la parola riflessa. Dal disincanto linguistico degli Ossi attraverso le in-carnazioni poetiche della Bufera alla lirica decostruttiva dei Diari, Milano, Franco

Angeli 2006.

Vinicio Pacca

Fonti narrative dei “Madrigali privati”, “Nuova rivista di Letteratura italiana”, II,

1999, pp. 397-422. Matteo M. Pedroni,

Caccia all‟upupa. Premesse di un “osso” montaliano (1892-1923), in Marco Pralo-ran 1955-2011. Studi offerti dai colleghi delle università svizzere raccolti da Simone

Albonico, a cura di Silvia Calligaro e Alessia Di Dio, Pisa, ETS 2013, pp. 209-28. Gianni Pozzi

La poesia italiana del Novecento, Torino, Einaudi, 1965.

Francesca Ricci

Montale e Pirandello: appunti in margine a una “sfera”, “Studi e problemi di critica

(11)

Sergio Salvi

“L‟anguilla”: testo e pretesto, in Omaggio a Montale, a cura di Silvio Ramat,

Mila-no, Mondadori 1966, pp. 256-59.

Marco Sonzogni

Un‟“apparizione meravigliosa, quasi inverosimile”: tracce di musa nei versi di “In un giardino „italiano‟”, “Studi d’italianistica nell’Africa australe”, 24 (2011), pp.

58-82.

Natale Tedesco

Di Montale e del crepuscolarismo (Leggendo “Notizie dall‟Amiata”), in Saggi e ri-cerche in memoria di Ettore Li Gotti, Palermo, Centro di studi filologici e linguistici

siciliani 1962, vol. III; poi con il titolo Di Montale (leggendo “Notizie dall‟Amiata”) in La condizione crepuscolare. Saggi sulla poesia italiana del ‟900, Firenze, La Nuova Italia 1970, pp. 165-200 e in La coscienza letteraria del Novecento. Gozzano,

Svevo ed altri esemplari, Palermo, Flaccovio 1999, pp. 177-211.

Marco Villoresi

Come leggere “Ossi di seppia” di Eugenio Montale, Milano, Mursia 1997.

Francesco Zambon

L‟iride nel fango. L‟anguilla di Eugenio Montale, Parma, Pratiche 1994.

STUDI SUGLI ANIMALI E SUL LORO SIMBOLISMO

Matilde Battistini

Simboli e allegorie, Milano, Electa, 2002.

Enza Biagini, Anna Nozzoli (a cura di)

Bestiari del Novecento, Roma, Bulzoni, 2001.

Hans Biedermann

(12)

Dora Faraci (a cura di)

Simbolismo animale e letteratura, Roma, Vecchiarelli editore, 2003.

Bernhard Grzimek

Vita degli animali, Milano, Bramante, 1971.

Lucia Impelluso

La natura e i suoi simboli, Piante, fiori, animali, Milano, Electa, 2003.

Mario Praz

Studies in 17th century imagery, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1964.

OPERE DI CARATTERE GENERALE

GDLI = Grande dizionario della lingua italiana, Torino, UTET, 1964-2004.

DGLI = Dizionario Garzanti della lingua italiana, Milano, Garzanti, 1987.

EDIZIONI DI RIFERIMENTO DI ALTRI AUTORI

Giosuè Carducci

Tutte le poesie, a cura di Pietro Ghibellini, note di Marina Salvini, Roma, Newton

Compton, 1998.

Gabriele D’Annunzio

Tutti i romanzi, novelle, poesie, teatro, a cura di Gianni Oliva, Giovanni Antonucci,

(13)

Giacomo Leopardi

Poesie e prose, a cura di Rolando Damiani, Milano, Mondadori, 1988.

Giovanni Pascoli

Tutte le poesie, a cura di Arnaldo Colasanti, traduzione e cura delle poesie latine di

Nora Calzolaio, Roma, Newton Compton, 2001.

Luigi Pirandello,

I romanzi, le novelle e il teatro, a cura di Sergio Campailla, Roma, Newton

Riferimenti

Documenti correlati

The lesson from this first test is therefore that measures adjusted for the size of parties IRP, CV, and CRII are more influenced by the number of constituencies than measures which

In general – taking into account the ‘I don’t know’ option – levels of generalised trust of Beppe Grillo Facebook fans are not significantly different from those of the

Essendo l’industria delle piastrelle di ceramica caratterizzata da una lunghezza di linea di prodotto molto elevata si ricrea la situazione descritta da Randall e Ulrich (2001) con

Secondly, there was from early 2001 (possibly earlier) quite sustained pressure from the EU and the United States upon Ukraine to keep its Western orientation.29 Yet

This difference in the attitude could be infl uenced by the kind of game they play, but it could also speak of a different approach (gam- ing skills vs. emotional) to the

europea 2013) iC: intervallo di confidenza sMr: rapporto standardizzato di mortalità su base regionale tg: tasso grezzo per 100.000 (1-75 anni).. nn

In uno studio (Moro 2001) sui figli delle famiglie migranti con disturbi psichici e o difficoltà di apprendimento e socializzazione si è evidenziato che il sentimento di

According to the above discussion of four out of the eight plants mentioned in the episode of Enki and Ninhursag, namely sweet plant, aški sedge, taltal plant and