UNIVERSITÀ KORE DI ENNA
FESTIVAL DELLA FACOLTÀ DI STUDI CLASSICI, LINGUISTICI E
DELLA FORMAZIONE
Marinella Muscarà
Ordinario di didattica e pedagogia speciale - preside della Facoltà di Studi classici, linguistici e della formazione - codirettore scientifico del Festival
Salvatore Ferlita
Associato di letteratura italiana contemporanea - coordinatore del CdL in Lettere - codirettore scientifico del Festival
Giovanni Puglisi
Magnifico Rettore dell’Università Kore di Enna
K
EYNOTE SPEAKERMaria Grazia Riva
Ordinario di pedagogia generale e sociale - direttore del Dipartimento di Scienze umane per la formazione “Riccardo Massa”, UNIMIB -presidentessa della Conferenza Universitaria Nazionale di Scienze della Formazione (CUNSF)
Paolo Proietti
10
NOVEMBRE
Educazione e contemporaneità: le sfide della complessità
guest: S
ERGIOT
RAMMA- ordinario di pedagogia generale e sociale, UNIMIBdiscussant:
G
IUSEPPEB
URGIO- associato di pedagogia generale e sociale, UKELibertà di espressione e fake news
guest: G
IANCARLOF
ERRO - ricercatore di diritto costituzionale, UNICT;A
NTONELLOP
IRANEO- direttore del giornale “La Sicilia”discussant:
A
NNAL
UCIAV
ALVO- ordinario di diritto dell’unione europea, UKERisorgimento e Mezzogiorno tra ricerca scientifica, dibattito pubblico e fake news
guest: C
ARMINEP
INTO- ordinario di storia contemporanea, UNISAdiscussant:
A
NDREAM
ICCICHÈ- associato di storia contemporanea, UKEI miti greci ci parlano ancora oggi: le infinite vite di Antigone
guest: S
OTERAF
ORNARO-
associato di lingua e letteratura greca, UNISSdiscussant:
S
ONIAM
ACRÌ- ricercatore di lingua e letteratura greca, UKEInsegnare l’immobile attesa: il ruolo delle arti e delle humanities nella gestione del trauma
guest: M
ARIAM
ICAELAC
OPPOLA - associato di letteratura inglese, UNITNdiscussant:
S
ILVIAA
NTOSA- associato di letteratura inglese, UKE10/11/12 NOVEMBRE 2020 A.A. 2020/2021
Che ne sarà della cultura classica? Timori e previsioni
guest: F
ULVIAT
OSCANO - direttore artistico di «Comunicare l’antico»discussant:
S
ALVATOREF
ERLITA- associato di letteratura italiana contemporanea, UKEIl contributo della componente studentesca alla comunità accademica
guest: A
SSOCIAZIONI STUDENTESCHEdiscussant:
C
ARLOSI
SIDROF
RUHBECKM
ORENO- associato di lingua e traduzione - lingua spagnola, UKENon ci sono più gli uomini di una volta. La parabola storica del virilismo
guest: A
LESSANDROB
ELLASSAI- ricercatore di storia contemporanea, UNIBOdiscussant:
G
IUSEPPEB
URGIO- associato di pedagogia generale e sociale, UKECalcio, società e globalizzazione. Raccontare il Novecento attraverso lo Sport
guest: R
ICCARDOB
RIZZI- associato di storia contemporanea, UNIBOL'organizzazione politica del sapere. Federico II e la fondazione della prima
università statale (1224)
guest: F
ULVIOD
ELLED
ONNE- associato di letteratura latina medievale e umanistica, UNIBASdiscussant:
P
IETROC
OLLETTA- associato di letteratura latina medievale e umanistica, UKEWorking as a linguist, the magic behind the scenes
guest: T
ERESAT
ORONJOU
RQUIZA - localization manager for Europe at Klookdiscussant:
A
NNAA
NSELMO- ricercatore di lingua inglese, UKEInsegnare a trasgredire. La pedagogia del femminismo afroamericano
guest: M
ACKDAG
HEBREMARIAMT
ESFAÙ- associazione "Refugees Welcome"discussant: G
IUSEPPEB
URGIO- associato di pedagogia generale e sociale, UKESolitudini interconnesse. Le emergenze formative del presente tecnocratico
guest: A
NITAG
RAMIGNA - associato di pedagogia generale e sociale, UNIFEdiscussant:
S
TEFANOS
ALMERI- associato di pedagogia generale e sociale, UKEEmancipazione sociale in America Latina: esistenza e resistenza di una
narrativa plurale
guest: D
IEGOB
ATTISTESSA- ricercatore, Università Carlos III di Madriddiscussant:
T
RINSA
NTONIETTAM
ESSINAF
AJARDO - associato di letteratura spagnola, UKE11
NOVEMBRE
Maschi in crisi? Un’alternativa alla frustrazione e al rancore
guest: S
TEFANOC
ICCONE - associazione Nazionale Maschile Pluralediscussant:
G
IUSEPPEB
URGIO- associato di pedagogia generale e sociale, UKEInsultare gli altri. Il lato oscuro del linguaggio
guest: F
ILIPPOD
OMANESCHI - ricercatore di filosofia e teoria dei linguaggi, UNIGEdiscussant:
I
LARIAF
RANA - associato di glottologia e linguistica, UKEIl valore sociale del museo. Esperienze ed evidenze del progetto Inclusive Memory
guest: A
NTONELLAP
OCE-
associato di pedagogia sperimentale, UNIROMA3discussant:
M
ARINELLAM
USCARÀ- ordinario di didattica e pedagogia speciale, UKELe nuove tecnologie e il mondo della comunicazione
guest: L
UIGIM
ACCALLINI- responsabile della comunicazione retail per BNL – Gruppo BNP Paribasdiscussant:
A
NDREAR
ABBITO - associato di cinema, fotografia e televisione, UKE“La lotta alla mafia è un lavoro di tutti”. L’eredità di Paolo Borsellino (e la ricerca della verità) per una
cultura della legalità e del bene comune
guest: F
IAMMETTAB
ORSELLINO - figlia del Giudice Paolo, promotrice di una coscienza antimafiosadiscussant:
V
IVIANAL
AR
OSA - associato di pedagogia generale e sociale, UKEI classici fanno ancora notizia? L'avventura di un antichista al «manifesto»
guest: R
OBERTOA
NDREOTTI- editor di «Alias Domenica», «il manifesto»Spirdi, spirdati, sirene e altri esseri fantastici della Sicilia
guest: A
NNAMARIAP
ICCIONE- scrittricediscussant:
V
IVIANAL
AR
OSA - associato di pedagogia generale e sociale, UKECina, potenza globale. Esiste un "modello cinese"? Riflessioni in bilico fra tradizione e modernità
guest: S
TEFANIAS
TAFUTTI- ordinario di lingue e letterature della Cina e dell’Asia sud-orientale, UNITOdiscussant:
A
LESSANDROT
OSCO- ricercatore di lingue e letterature della Cina e dell’Asia sud-orientale, UKE"Questo lo so fare anch'io!". Riflessioni sul fare
guest: P
AOLOD
IN
ARDO - architettodiscussant:
G
IANLUCAB
URGIO- associato di composizione architettonica e urbana, UKEPrometeo e l'apprendista stregone. Uno spunto per l'etica dell'ambiente
guest: M
ARIAV
ITAR
OMEO- associato di filosofia morale, UNICTdiscussant:
G
IULIANOG
ASPARRI - associato di storia della filosofia, UKE"Il bambino nascosto". Dalla scrittura alla sceneggiatura
guest: R
OBERTOA
NDÒ- romanziere e registadiscussant:
S
ALVATOREF
ERLITA- associato di letteratura italiana contemporanea, UKE10/11/12 NOVEMBRE 2020 A.A. 2020/2021
Inclusione, autodeterminazione e qualità della vita ai tempi della pandemia
guest: C
ATIAG
IACONI - ordinario di didattica e pedagogia speciale, UNIMCdiscussant:
A
LESSANDRAL
OP
ICCOLO- associato di didattica e pedagogia speciale, UKEDiventare cittadini del mondo. Il valore della mobilità Erasmus +
guest: S
TUDENTI ERASMUS INCOMINGdiscussant:
S
ANDRAB
ARBAGALLO - KIRO, UKEComunicare il patrimonio culturale
guest: G
IULIANOV
OLPE - ordinario di metodologie della ricerca archeologica, UNIBAdiscussant:
E
MANUELEB
RIENZA - ricercatore di metodologie della ricerca archeologica, UKELa borsa delle storie: storytelling tra fantascienza e noir
guest: N
ICOLETTAV
ALLORANI - ordinario di letteratura inglese, UNIMI;C
HARLOTTER
OSS -reader in gender, sexuality and cultural studies, Università di Birmingham (UK)Emergenza COVID-19 o opportunità? Per una storia delle scuole all’aperto in
Italia
guest: M
IRELLAD’A
SCENZO - ordinario di storia della scuola, UNIBOdiscussant:
V
IVIANAL
AR
OSA- associato di pedagogia generale e sociale, UKEPerché prendersela col “gender”? Analisi sociologica di una controrivoluzione
transnazionale
guest: S
ARAG
ARBAGNOLI - ricercatrice in sociologia, Université Paris 8discussant:
S
ILVIAA
NTOSA- associato di letteratura inglese, UKEMappe, percorsi, frontiere. E l'avvento della città zombie?
guest: F
EDERICOM
ONTANARI - associato di sociologia dei processi culturale e comunicativi, UNIMOREdiscussant:
G
IANLUCAB
URGIO- associato di composizione architettonica e urbana, UKELa mediazione linguistica per il web: sfide e opportunità
guest: M
ARCOC
ANANI- ricercatore di lingua e traduzione - lingua inglese, UNICHdiscussant:
A
NNAA
NSELMO- ricercatore di lingua e traduzione - lingua inglese, UKE12
NOVEMBRE
Le epidemie nella storia dell’umanità. Dall’archeologia alla paleopatologia
guest: F
RANCESCOG
ALASSI- direttore del FAPABdiscussant:
F
LAVIAZ
ISA- associato di archeologia classica, UKETo be onsite or to be online? Is that the question? Insegnare e apprendere ai tempi della pandemia
guest: M
ARIAR
ANIERI- associato di didattica e pedagogia speciale, UNIFIdiscussant:
M
ARINELLAM
USCARÀ- ordinario di didattica e pedagogia speciale, UKECina e tecnologia. Il futuro che ci aspetta
guest: S
IMONEP
IERANNI - fondatore dell’agenzia di stampa China Files;S
TEFANIAS
TAFUTTI - ordinario di lingue e letterature della Cina e dell’Asia sud-orientale, UNITOdiscussant:
A
LESSANDROT
OSCO- ricercatore di lingue e letterature della Cina e dell’Asia sud-orientale, UKELiberati della brava bambina. Otto storie per fiorire
guest: M
AURAG
ANCITANO- scrittrice e filosofaCome i Big Data stanno cambiando il mondo
guest: A
NTONION
ICITA- ordinario di politica economica, LUMSAdiscussant:
F
AUSTOC
AGGÌA- associato di diritto privato, UKEUna bussola per la rigenerazione urbana: l’esperienza di Periferica
guest: C
ARLOR
OCCAFIORITA - fondatore e direttore dell’associazione Perifericadiscussant:
M
AURIZIOO
DDO - associato di composizione architettonica e urbana, UKEL’altra faccia della Liberazione. Guerra e violenza sulle donne
guest: M
ARINELLAF
IUME- docente e scrittricediscussant:
S
ALVATOREF
ERLITA- associato di letteratura italiana contemporanea, UKEImmigrazione: un’altra narrazione. Dossier Statistico IDOS 2020
guest: L
UCAD
IS
CIULLO - presidente del centro studi e ricerche IDOSdiscussant: Abdelk
ARIMH
ANNACHI- esperto di lingua araba, CLIK-UKEIl paradosso dell’infanzia e dell’adolescenza. Attualità, adultità, identità
guest: S
ILVANAC
ALAPRICE- ordinario di pedagogia generale e sociale, UNIBAdiscussant:
V
IVIANAL
AR
OSA - associato di pedagogia generale e sociale, UKE10/11/12 NOVEMBRE 2020 A.A. 2020/2021
Geografie visuali: dalla costruzione dell’alterità alla visualizzazione del soggetto
guest: G
IULIA DES
PUCHES- ordinario di geografia, UNIPAdiscussant:
M
AURIZIOO
DDO - associato di composizione architettonica e urbana, UKENel frattempo: storie di vita LGBT+
guest: B
ARBARAM
APELLI- saggistadiscussant:
G
IUSEPPEB
URGIO- associato di pedagogia generale e sociale, UKEDiritto alla bigenitorialità e crisi pandemica
guest: V
ERONICAG
IORGIANNI - avvocato cassazionista;M
ARIKAM
OTTA-giudice della famiglia presso il tribunale di Ennadiscussant:
F
ILIPPOR
OMEO- associato di diritto privato, UKENuove marginalità. Periferie sociali e culturali
guest: E
LISABETTAN
IGRIS- ordinario di didattica e pedagogia speciale, UNIMIBdiscussant:
A
LESSANDRAL
OP
ICCOLO - associato di didattica e pedagogia speciale, UKE;M
ARINELLAM
USCARÀ- ordinario di didattica e pedagogia speciale, UKES
ALVATORE
F
ERLITA
Associato di letteratura italiana contemporanea - coordinatore del CdL in Lettere
S
EGRETERIA ORGANIZZATIVA
O
SVALDO
N
APOLI
S
PATAFORA
Segreteria CdLM in Scienze della formazione primaria
A
NGELA
Z
ARBANO
Segreteria CdL in Lingue e culture moderne e CdLM in Lingue per la comunicazione interculturale
A
LESSANDRO
R
OMANO
PhD student in Inclusione sociale nei contesti multiculturali - XXXIV Ciclo