• Non ci sono risultati.

Trinidad e Tobago

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Trinidad e Tobago"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Di Napoli, Valagussa – Prospettive GEOGRAFICHE

TRINIDAD E TOBAGO

Superficie (in migliaia di km2) 5 Popolazione (in milioni di abitanti) 1,3

Densità (abitanti/km2) 255

Forma di governo Repubblica presidenziale

Capitale Port of Spain

Lingua (ufficiale) Inglese

Religione cristiana e induista

Speranza di vita (maschi/femmine) 67/71

PIL/abitante (in $ USA) 19.012

Trinidad e Tobago è uno Stato costituito dalle due isole omonime e si trova nell’oceano Atlantico, al largo dalla costa venezuelana.

Il territorio è montuoso e collinare e i corsi d’acqua sono brevi e di modesta portata. Metà del Paese è ricoperta da una fitta foresta. Il clima è equatoriale, con abbondanti precipitazioni.

Le isole furono colonizzate dagli spagnoli e passarono sotto il controllo inglese nel 1802. Nel 1976 ottennero l’indipendenza. Oggi sono una repubblica presidenziale che fa parte del Commonwealth. La pena di morte è ancora in vigore.

Il 95% della popolazione vive a Trinidad. Gli indigeni sono quasi scomparsi. Gli abitanti sono per la maggior parte neri arrivati dall’Africa nel XVIII secolo o indiani giunti nelle isole nel secolo successivo. I bianchi sono solo l’1% della popolazione.

Il potere politico è nelle mani dei neri, mentre quello economico è degli indiani e dei pochissimi bianchi.

L’economia si basa sull’estrazione e sulla raffinazione del petrolio, oltre che sul turismo (oggi in grande crescita). La qualità della vita è abbastanza buona, con una discreta assistenza sociale e sanitaria e un analfabetismo inesistente.

Bibliografia

• De Freitas Michael, Ca aibi, De Agostini, Novara, 1997 r

• Lot Helgueras Antonio e Lucena Salmoral Manuel, Caraibi. La complessità tropicale, Fenice 2000, Milano, 1994

Siti interessanti

• it.wikipedia.org/wiki/Trinidad_e_Tobago

Riferimenti

Documenti correlati

and pilot-scale analysis: 152 drip points for the liquid distribution, which corresponds to 100 wp/m 2 ; the liquid flow rate reaches 43 m 3 /(m 2 h); up to 6 m

ADP organic crystals have been considered to realize the monochromator and beam expander of the 1.49 keV beamline of the BEaTriX facility, designed to test the silicon pore

Application of the digital volume correlation technique for the measurement of displacement and strain fields in bone: a literature review. Experimental investigation of

The Micromixer consumes much less DC power, demonstrates better IIP3, and at the same time has higher noise figure and lower conversion gain.

(b) LR-PPR is re-use promoting in that instead of performing a monolithic computation for the given seed node set using the entire graph, LR-PPR divides the work into lo- calities

In the C IV forest, our deep spectrum is sensitive at 3 σ to lines with column density down to log N CIV  11.4 and in 60 per cent of the considered redshift range down to 11.1..

Due to the big amount of data available from direct measurements (one voltage signal and two currents signals ) we need to determine which signals are more correlated to the arc