• Non ci sono risultati.

maestralu.altervista.org

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi " maestralu.altervista.org "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

maestralu.altervista.org

PRIMULE

Sbocciano al tenue sole di marzo ed al tepor de' primi venti, folte, a mazzi, più larghe e più ridenti

de le viole.

Pei campi e su le rive,

a piè de' tronchi, ovunque, aprono a bere aria e luce anelando di piacere, le bocche vive.

E son tutti esultanza

per esse i colli; ed io le colgo a piene mani, mentre mi cantan per le vene

sangue e speranza.

Ada Negri

PRIMAVERA

Le sementi, disgelandosi, manderanno fuori i loro germogli; questi ingrosseranno

nella terra; dalle vecchie radici verranno fuori germogli nuovi, e gli alberi e le erbe

cominceranno a crescere.

Gli orsi, le talpe

usciranno dal loro torpore; le mosche e le api si sveglieranno; le zanzare nasceranno e

le uova dei pesci si schiuderanno.

L'aria scaldandosi, si innalzerà, al suo posto verrà l'aria fredda e il vento soffierà.

Le nubi saliranno...

Chi farà tutto questo? Il Sole.

Lev Nikolaevic Tolstoj

Riferimenti

Documenti correlati

917, in quanto gli stessi svol- gono un’attività di produzione di beni (costruzione alloggi), di servizi (locazione di alloggi e locali) e di scambio di beni (vendita alloggi)

Quale dei seguenti numeri messo al posto della stella rende vera la disuguaglianza. □

[r]

Tras las elecciones generales de marzo de 1979, el partido de Adolfo Suárez mantuvo su liderazgo político, aunque no logró la mayoría absoluta, frente a un PSOE que había aumentado

Le conoscenze “scientifiche” sulla pazzia conseguenza degli studi di Sementini e Chiarugi in Italia e quelle messe a punto da Pinel in Francia, furono alla base di

Tutti pazienti sono stati sottoposti ad exeresi chirurgica del tumore previa sternotomia mediana longitudinale ad eccezione di un paziente, in cui è stato necessario

Tale esperienza esistenziale ha consentito la presente trattazione mono- tematica, che aiuta: a comprendere le potenzialità e l’indirizzo operativo derivanti dall’uso

Inoltre, Hera è stata la prima in Italia a finan- ziarsi con un green loan: le banche hanno pre- stato 200 milioni di euro alla multiutility ga- rantendole uno sconto sui tassi