• Non ci sono risultati.

Essenza e drammaturgiamusicale Opera

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Essenza e drammaturgiamusicale Opera"

Copied!
25
0
0

Testo completo

(1)

Opera

Essenza e drammaturgia musicale

(2)

(codice visivo)SCENA PAROLA

(codice verbale)

DRAMMA

(3)

(codice visivo)SCENA PAROLA

(codice verbale)

MELODRAMMA

MUSICA

(codice musicale)

(4)

Dramma (giocoso) per musica Melodramma

Tragedia lirica

Favola in musica

(5)

Dahlhaus

In un’opera, in un melodramma, è la musica il fattore primario che costituisce l’opera d’arte, e

la costituisce in quanto dramma.

(6)

(Dahlhaus)

la rappresentazione musicale mette in primo piano, più che la

dialettica del processo drammatico, la sostanza affettiva di ciò ch’è

attualmente presente in scena.

(7)

Starobinski

l’opera divenne un luogo

in cui lo slancio passionale ebbe la

possibilità di rappresentare il suo

eccesso sotto la protezione della

bellezza.

(8)

Mozart (lettera al padre, 26 sett. 1781)

… le passioni, violente o no, non

devono essere mai espresse al punto da suscitare disgusto e la musica,

anche nella situazione più terribile,

non deve mai offendere l’orecchio,

ma piuttosto dilettarlo e restare pur

sempre musica.

(9)

Bellini

Il dramma per musica deve far piangere, inorridire, morire

cantando.

(10)

Donizetti

Voglio amore, … e amor violento

(11)

Verdi (giugno 1843)

«Io desidererei un libretto grandioso

e nell’istesso tempo appassionato …

Siavi molto fuoco, azione moltissima,

e brevità».

(12)

Incoronazione di Poppea, 1643

Ottone, amante di Poppea al schiarir dell'alba visita l'albergo della sua amata, esagerando le sue passioni amorose, e

vedendo addormentate in strada le Guardie di casa di Poppea dimora in contenti, compiange

Nerone, che in le sue miserie.

[Ritornello]

OTTONE

E pur io torno qui, qual linea al centro, qual foco a sfera, e qual ruscello al mare, e se ben luce alcuna non m'appare,

ah! so ben io, che sta 'l mio sol qui dentro.

[E pur io torno qui, qual linea al centro.]

A B A'

(13)

[Ottone]

(14)

[...] nell’Italia e poi nell’Europa moderna e

contemporanea il melodramma ha costituito, fino all’avvento del cinematografo, una potente scuola dei sentimenti; ha offerto cioè ai suoi spettatori la rappresentazione formalizzata di un universo

sentimentale, e lo ha fatto nei termini tipici del teatro, ossia attraverso un repertorio esemplare di

conflitti-modello, di soggetti drammatici memorabili [...], aggiungendovi il potere di

“presentificazione” (Vergegenwärtigung) che è tipico della musica, nonché la sua capacità di rappresentare le più sottili sfumature emotive.

(L. Bianconi)

(15)

MUSICA

(codice musicale)

SCENA

(codice visivo)

Messinscena

Testo

PAROLA

(codice verbale) Apparato

visivo

Dinamica scenica

(16)

Testi dell’opera

Libretto (parola) Partitura (musica)

Didascalie sceniche (“Disposizioni

sceniche”, “Livrets de mise en scène”)

(17)

Statuto del libretto d'opera (L. Bianconi)

1) Fonte sussidiaria filologo musicale 2) Testo letterario autonomo filologo letterario

3) Testo concorrente storico del teatro d'opera

4) Testo derivato studioso di lett. comparate

(18)

Le dimensioni dell’opera

Dimensione temporale Dimensione morfologica Dimensione retorico-vocale

Dimensione scenico-rappresentativa

DRAM M ATU R G IA M U SICALE

(19)
(20)

I tempi nel melodramma

(dimensione temporale)

Tempo rappresentato Tempo della rappresentazione Tempo della vicenda Tempo della realizzazione

Tempo reale Tempo musicale

Azione/discorso scorrevole Azione/discorso rallentato (frenato)

(21)

Dinamico Statico Attivo Espressivo

Azione “esteriore” Azione “interiore”

(22)
(23)

Dimensione scenico-rappresentativa

Scena (quadro scenico, azione “visibile”) Azione interiore o “invisibile”

Messinscena

(24)

Tipologie della musica operistica

• Musica a sipario chiuso (ouverture, intermezzi, ecc.)

Musica come finzione (teatro cantato) Musica “in scena” o “di scena” (balletti, canzoni, serenate, cori, ecc.) o “fuori

scena” (“da dentro”; effetti sonori)

(25)

Drammaturgia musicale

Antinomie, Categorie

• TEMPO: rappresentazione/rappresentato (tempo

“musicale”/tempo reale)

• VOCE: recitativo/cantabile (con tutte le gradazioni)

• DRAMMA: dialogo diretto / ‘a parte’; azione esteriore/interiore;

opera continua / discontinua (“a numeri”)

• POESIA, METRICA: versi sciolti/lirici; parisillabi/imparisillabi… (versi doppi)

• MUSICA: canto/orchestra (= attore “occulto”); musica come

finzione / musica “di scena” (o “in scena”); linguaggio scenicamente attivo / liricamente contemplativo (Dahlhaus).

EFFETTI SONORI: interno/esterno (da “dentro”, ovvero fuori scena)

• SCENA: luogo chiuso/aperto; scena unica / mutazioni sceniche

• FORMA: forma aperta/chiusa; convenzionale / non convenzionale (difettiva, estesa); ecc.

• NUMERO: aria/duetto/concertato/coro/finale/introduzione/ballo, (ouverture)

• REGISTRO DRAMMATICO: comico/tragico

Riferimenti

Documenti correlati

Con queste due pietre miliari si può confrontare il primo spettacolo citato in apertura, l’Iliade vista al Teatro Libero: un collage di versi omerici, con ‘raccordi’ aggiunti

Anche se in passato era pratica comune effettuare la profilassi antibiotica nel caso di procedure dentarie, nelle linee guide del 2012 dell’AAOS (American Academy of Orthopaedic

The availability of suitable lanthanide precursors urged us to try the preparation of mixed oxides starting from solutions containing two different lanthanide complexes in a

The original configuration proposed in [14] (and reported in Fig.7) has been modified by reducing the ground plane size to exactly fit the radiating patch dimension

caine induced rhabdomyolysis is caused by either va- sospasm with muscular ischemia, hyperpyrexia, seizures, coma with muscle compression or direct myofibrillar damage

Assenza congenita di uno o entrambi gli arti Assenza congenita di uno o entrambi i piedi Anomala brevità delle dita di mani e piedi Arto incurvato Flessione permanente mediale

E proprio per non esser-si placato, perché l'incontro con la 'vergine dissoluta' non si era trasformato nel letterale godimento 'dissoluto' di una relazione extraconiugale; proprio