• Non ci sono risultati.

Automi e Linguaggi Formali Homework 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Automi e Linguaggi Formali Homework 2"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Automi e Linguaggi Formali Homework 2

Argomenti: [RE, TRASFORMAZIONI, PUMPING LEMMA]

1. Dare una definizione come espressione regolare per i seguenti linguaggi definiti sull’alfabeto binario Σ

0,1

. Comprende le stringhe che contengono la sottostringa 110 . Comprende le stringhe che non contengono la sottostringa 110 . Comprende le stringhe in cui il 6 simbolo da destra e’ uno 0.

. Comprende le stringhe di lunghezza compresa tra 1 e 3.

. Comprende le stringhe in cui i primi due e gli ultimi due simboli sono uguali.

2. Quale linguaggio e’ denotato dalle seguenti espressioni regolari?

. R= (a+b)*(a+bb) . R= (aa)* (bb)*b

3. Costruire l’-NFA ed DFA per i linguaggii L definiti dalle seguenti espres- sioni regolari 01

0.

. 01

0.

. (0|1)

011

4. Sia L = {xx

R

: x ∈ {a, b}

}, il linguaggio che comprende tutte le stringhe formate dalla concatenazione di una sottostringa x con il suo reverse x

R

. . Definire almeno una stringa che appartiene e una che non appartiene

a L.

. Dimostrare, utilizzando il Pumping lemma, che il linguaggio L non e’

regolare.

(2)

5. Sia L = {w = w

R

, w ∈ {0, 1}

} il linguaggio che comprende tutte le stringhe palindorme in Σ

01

.

. Definire almeno una stringa che appartiene e una che non appartiene a L.

. Dimostrare, utilizzando il Pumping lemma, che il linguaggio L non e’

regolare.

2

Riferimenti

Documenti correlati

- Ogni linguaggio regolare soddisfa il pumping lemma - Se L non e’ regolare il pumping lemma mostrera’ una. contraddizione Proprieta’

- Costruire automi da componenti usando delle operazioni algebriche sui linguaggi.. - E.g., dati L e M possiamo costruire un automa per L ∩ M Proprieta’

Automi e Linguaggi Formali.. Proprieta’ dei

- Costruire automi da componenti usando delle operazioni algebriche sui linguaggi. - E.g., dati L e M possiamo costruire un automa per L ∩ M Proprieta’

Grammatiche libere da contesto (Context-free grammars) - Base della sintassi BNF (Backus-Naur-Form).  Regole di derivazione → linguaggi di

Il prodotto di un albero sintattico e’ la stringa ottenuta dal concatenamento delle foglie da sinistra a destra. - E’ una stringa derivabile dalla

Un linguaggio regolare e’ anche libero da contesto Da una espressione regolare, o da un automa, si puo’. ottenere una grammatica che genera lo

(b) Se una computazione e’ legale per un PDA, allora lo e’ anche la computazione formata aggiungendo una stringa alla fine della terza componente (fondo dello stack).. (c) Se