• Non ci sono risultati.

Agenda per lo sviluppo sostenibile 2.0 della Città Metropolitana di Bologna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Agenda per lo sviluppo sostenibile 2.0 della Città Metropolitana di Bologna"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Agenda per lo sviluppo sostenibile 2.0 della Città Metropolitana di Bologna

Goal 2

31 maggio 2021

consulenza scientifica

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CHIMICA AMBIENTALE E DEI MATERIALI

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

(2)

Obiettivo: Farm to Fork Strategy EU 2030. Fonte: ISTAT. Unità di misura: rapporto tra la superficie delle coltivazioni condotte con metodo di produzione biologica (conforme agli standard e alle norme specificate nel Regolamento n. 834/2007/Ce) e la superficie agricola utilizzata.

Breve periodo

Lungo periodo

2.4 – Entro il 2030 raggiungere il 25% della superficie agricola investita in coltivazioni biologiche

Italia E-R

Nord-Est

0 5 10 15 20 25

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2030

Emilia-Romagna Nord-Est Italia

(3)

2.4 - Quota di superficie agricola utilizzata (SAU) investita da coltivazioni biologiche. Confronto tra regioni, anno 2018

Fonte: ISTAT. Unità di misura: rapporto tra la superficie delle coltivazioni condotte con metodo di produzione biologica

(conforme agli standard e alle norme specificate nel Regolamento n. 834/2007/Ce) e la superficie agricola utilizzata. Confronto tra regioni e Italia nell’anno 2018.

4,1 4,9

5,3 5,6 5,6 5,8

6,4 7,1

10,1 10,7

11,4 12,9

14,4 14,4

15,5

20,5 20,6 20,9 20,9

22,6

26,8

35,1

0 5 10 15 20 25 30 35 40

Trento Veneto Piemonte Lombardia Bolzano Molise Valle d'Aosta Friuli-Venezia Giulia Sardegna Abruzzo Liguria Umbria Emilia-Romagna Campania Italia Puglia Basilicata Toscana Marche Lazio Sicilia Calabria

(4)

Obiettivo: Farm to Fork Strategy EU 2030. Fonte: ISTAT. Unità di misura: quantità di fertilizzanti (concimi, ammendanti e correttivi) distribuiti per uso agricolo, in kg per ettaro di superficie agricola utilizzata.

Breve periodo

Lungo periodo

2.4 – Entro il 2030 ridurre del 20% l’utilizzo di fertilizzanti distribuiti in agricoltura rispetto al 2018

200 300 400 500 600 700 800

2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 CM di Bologna Emilia-Romagna Nord Italia

Italia E-R

BO

Nord

(5)

2.4 - Fertilizzanti distribuiti in agricoltura, anno 2019

Fonte: ISTAT. Unità di misura: quantità di fertilizzanti (concimi, ammendanti e correttivi) distribuiti per uso agricolo, in kg per ettaro di superficie agricola utilizzata. Confronto tra CM, Italia, Nord ed Emilia-Regione, nell’anno 2019.

66,2

266,4 290,7

318,7 322,6

413,4 550,3

626,3 693,6

730,6 736,5

3.045,3

0 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500

Palermo Roma Firenze Torino Italia Genova Bologna Nord Venezia Napoli Emilia-Romagna Milano

(6)
(7)

2.4 - Prodotti fitosanitari distribuiti in agricoltura, anno 2019

Fonte: ISTAT. Unità di misura: prodotti fitosanitari a principi attivi vari in grammi distribuiti per uso agricolo per ettaro di superficie agricola condivisa. Confrontro tra CM, Italia, Nord ed Emilia-Romagna, nell’anno 2019.

96,8 98,6 100,1

221,5 506,9

1.127,9 1.172,8 1.492,8 1.551,7 1.574,0

2.558,3

28.800,4

0 5000 10000 15000 20000 25000 30000

Palermo Firenze Genova Torino Milano Venezia Bologna Emilia-Romagna Italia Nord Roma Napoli

(8)

2.3 – Valore aggiunto per ettaro di superficie agricola utilizzata

Fonte: ISTAT. Unità di misura: valore aggiunto di agricoltura, silvicoltura e pesca in migliaia di euro a prezzi base e correnti per ettaro di superficie agricola utilizzata.

Breve periodo

Lungo periodo

1,0 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0

2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 CM di Bologna Emilia-Romagna Nord Italia

Italia E-R

BO

Nord

(9)

2.3 - Valore aggiunto per ettaro di superficie agricola utilizzata, anno 2018

Fonte: ISTAT. Unità di misura: valore aggiunto di agricoltura, silvicoltura e pesca in migliaia di euro a prezzi base e correnti per ettaro di superficie agricola utilizzata. Confronto tra CM, Italia, Nord ed Emilia-Romagna, nell’anno 2018.

1,65 1,92

2,29 2,68

3,14 3,14 3,24

3,37 3,49

3,81 4,76

22,61

0 5 10 15 20 25

Palermo Torino Bologna Italia Roma Venezia Firenze Emilia-Romagna Nord Milano Genova Napoli

(10)

2 - Principali azioni già in atto o programmate

Livello nazionale

2.1 Lotta allo spreco alimentare. Piano nazionale di prevenzione degli sprechi alimentari (PINPAS) del 2014, 5 febbraio giornata contro lo spreco e legge n. 166 del 19.8.2016 (legge Gadda) per la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale.

2.2 Alimentazione e diete sostenibili: obesità. Imposta sul consumo di bevande analcoliche edulcorate (Sugar tax) nella misura di 10 euro per ettolitro o 0,25 euro per kg (legge n. 160 del 27.12.2019, art. 1, commi 661-676). OKkio alla salute, sistema di sorveglianza sul sovrappeso e l'obesità nei bambini delle scuole primarie (6-10 anni) nato nel 2007 e collegato ai Piani di prevenzione nazionale e regionali.

2.4 Produzione alimentare: agricoltura bio. Piano strategico nazionale per lo sviluppo del sistema biologico del 2016 che prevede 10 azioni da realizzare entro il 2020 per rafforzare la fase produttiva, le relazioni verticali di filiera e le relazioni orizzontali del sistema biologico.

Fondo per l'agricoltura biologica di € 4 mln per il 2020 e € 5 mln annui a decorrere dal 2021 (legge n. 160 del 27.12.2019, art. 1, comma 522).

Obiettivi: Obesità: entro il 2025 dimezzare la popolazione obesa rispetto al 2014 (10,5% della popolazione. ASviS Urban@it, Report Agenda urbana 2019). Sistema biologico: entro il 2020 aumentare del 50% rispetto al 2014 (1,388 mil. di ettari) la superficie coltivata a biologico e aumentare del 30% (€ 3,88 MLD nel 2014) il mercato bio (Piano strategico nazionale di sviluppo del sistema biologico, 2016).

Lotta allo spreco alimentare: entro il 2025 ridurlo del 50% rispetto al 2014 (ASviS Urban@it, Report Agenda urbana 2019).

(11)

2 - Principali azioni già in atto o programmate

Livello regionale

2.1 Lotta allo spreco alimentare. Programma per l’orientamento dei consumi e l’educazione alimentare 2020-2022 (programmi triennali previsti dalla legge RER n.

29 del 4.11.2002): promozione di consumi alimentari consapevoli per la prevenzione dello spreco alimentare.

2.2 Alimentazione e diete sostenibili: obesità. Piano regionale della prevenzione 2015- 2019 Costruire salute. Programmi: 3.1 Prevenzione precoce dell’obesità infantile attraverso la promozione di sani stili di vita in gravidanza e nelle famiglie. 3.9 Alimentazione anziano. 4.9 Progetto percorsi di prevenzione e di cura di salute mentale per l’adolescenza e i giovani adulti (fascia 14 – 25 anni). 6.6 - Prevenzione e presa in carico del bambino in condizioni croniche. Piano 2020-2025 in corso di definizione (DGR n. 1855 del 14.12.2020).

2.4 Produzione alimentare: agricoltura bio. Nel contesto del Piano di sviluppo rurale 2014-2020 (PSR) 4 bandi nel 2020 per interventi della durata di 5, 10 o 20 anni di tutela della biodiversità e l’agricoltura biologica con erogazione complessiva di oltre

€ 9,7 mln.

(12)

2 - Principali azioni già in atto o programmate

Livello metropolitano

2.1 Lotta allo spreco alimentare. Rete metropolitana dei 7 empori solidali per aiutare le persone in difficoltà, 3 nel Comune di Bologna (Case Zanardi) e gli altri nei Comuni di Casalecchio di Reno (Unione di Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia), San Lazzaro di Savena, Minerbio e Imola.

2.4 Produzione alimentare: agricoltura bio. Promozione di un’agricoltura sostenibile e altamente produttiva. Progetto europeo SINCE - Circular economy e agro food che prevede un action plan per promuovere l'approccio circolare nel settore agro alimentare. Progetto europeo Sesame sull'educazione all'agricoltura sociale e urbana con la realizzazione di moduli formativi per studenti di scuola media superiore e adulti.

Adesione della CM alla rete mediterranea per l’agricoltura metropolitana e i sistemi

agroalimentari, output del progetto europeo Interreg MED MADRE (PSM 2.0 2018, 4,

II, E, 2, p. 39).

(13)

2 - Principali azioni già in atto o programmate

Livello Comune di Bologna

2.1 Lotta allo spreco alimentare. Campagna “Io non spreco” attivata nel marzo 2019 nelle mense scolastiche delle scuole primarie e secondarie di primo grado (Ribò, Comune e Ausl di Bologna in collaborazione con Last Minute Market).

2.2 Alimentazione e diete sostenibili: obesità. Mense scolastiche biologiche e progetto

GOOD FOR FOOD della Fondazione Golinelli insieme con altri partner e il Comune

per l’educazione alimentare nelle scuole rivolto agli allievi, agli insegnanti e alle

famiglie.

Riferimenti

Documenti correlati

Dalla gestione del Covid, alla rete dellOncologia territoriale La nuova sfida della sanità Imola più forte a Bologna II primario dell'Ausi di Imola Amonio Maestri racconta il

Le strade coinvolte sono la San Vitale, dal confine con la provincia di Ravenna (km 39) fino all'intersezione con la Trasversale di Pianura ad est di Medicina (km 27), la

Nasce così nell'incubato- re del Parco scientifico e tecnologico di Mirandola - primo distretto biomedicale d'Europa con un centinaio di aziende, Smila addetti e un giro d'affari di

È andata peggio alla signora alla guida della Punto, che a causa della violenza del botto è stata prima soccorsa dall'ambulanza che si era recata sul luogo dell'incidente dopo

Il Programma regionale di gestione dei rifiuti vigente (PRGR, 2014) si pone come obiettivo, entro il 2020, il contenimento della produzione pro-capite di rifiuti urbani mediante

Infine domenica 27 gennaio è in programma, dalle 15,30 alle 17, 'La luna e le maree', proiezione del cielo e attività per bambini dai 7 anni in su a cura di Sabrina Orsi.

Dei 172 positivi in più, 71 hanno effettuato il tampone per presenza di sintomi, 8 sono stati individuati grazie all'attività di contact tracing, 4 attraverso i test per le

- identificare i sistemi territoriali locali esistenti e le relazionalità tra i luoghi, al fine di favorire l’attivazione di dinamiche di sviluppo, valorizzando