Assessorato alla famiglia, all’Educazione ed ai Giovani
Municipio Roma III Direzione U.O.S.E.C.S.
Allegato n. 3 al Bando d’Istruttoria Pubblica per il progetto SAISA di quartiere
L’anno..., addì...del mese di ...
in Roma (c.a.p. ________), Via _________ n. ______, presso la Sede del Municipio Roma III fra
MUNICIPIO ROMA III, Direzione U.O.S.E.C.S. - di seguito indicato più brevemente come «Municipio» - Codice Fiscale ___________ e Partita IVA __________, rappresentata dal Dirigente della predetta U.O., dott.………., nato a ………..(……..) il………, a ciò espressamente autorizzato e domiciliato per lo scopo nella suindicata sede,
e
l’organismo « ...»
di seguito denominato più brevemente « ………... » Codice Fiscale ... Partita IVA ... rappresentato da ……….. nato a………(…………)
il……… in qualità di legale rappresentante della
……… con sede legale in………...…
Via..., domiciliato per la carica presso la predetta sede legale, (o………se diverso dalla sede legale) costituito in data………..
con atto ………
e iscritto (a seconda del caso):
□ nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura di ... in data ... al n………;
□ nell’Albo/ Registro del……….. in data ………con atto ………
n.…………);
□ nel Registro delle Persone Giuridiche istituito presso …... in data ... al n………..;
□nel Repertorio Economico Amministrativo (R.E.A) di……… al n……….;
Premesso che:
• con determinazione dirigenziale n….. in data…… del Dirigente della U.O.S.E.C.S. è stato approvato il Bando di gara per istruttoria pubblica, finalizzata all’individuazione di soggetti, disponibili alla co- progettazione e realizzazione del progetto SAISA di quartiere;
• con determinazione dirigenziale n…… in data…… del Dirigente della U.O.S.E.C.S. è stata approvata la graduatoria di merito degli organismi offerenti, che ha visto il « ………... » classificato al primo
MODELLO-BASE CONVENZIONE-CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “SAISA DI QUARTIERE”
LOTTO N_______
2
• con determinazione dirigenziale n…… in data …… del Dirigente della U.O.S.E.C.S. è stata approvata l’eseguita co-progettazione;
Richiamato il quadro normativo di riferimento e motivazionale dell’azione, come indicati in Bando del………., di cui alla citata determinazione dirigenziale n…… del……..;
SI CONVIENE QUANTO SEGUE:
Art. 1 – Oggetto della convenzione
Il Municipio Roma III avvia con l’organismo « ……… », che accetta, il rapporto di collaborazione, finalizzato alla realizzazione degli interventi, di utilità sociale e di interesse pubblico, relativi al Progetto SAISA di quartiere (Lotto di gara n………):
……….
Le finalità e gli obiettivi degli interventi, le modalità operative-gestionali ed i tempi di realizzazione degli stessi sono descritti nel Documento di Co-progettazione, allegato alla presente convenzione sub “A” per farne parte integrante e sostanziale, approvato con la determinazione dirigenziale n…… del…., richiamata nelle premesse ed elaborato sulla base della proposta-offerta presentata in sede di selezione pubblica dal
« ……… » e definita nel tavolo di co-progettazione.
Il «……… » si impegna affinché le attività co-progettate con ROMA CAPITALE siano svolte con le modalità convenute e per il periodo concordato (all.”A”).
Il Municipio Roma III fa espressa riserva di chiedere al « ……… », in qualsiasi momento, la ripresa del tavolo di co-progettazione, alla luce di elementi che suggeriscano modifiche e/o integrazioni progettuali. Il «……… » assume l’impegno ad apportare agli interventi tutte le necessarie migliorie, che saranno concordate, nel corso del rapporto convenzionale.
Art. 2 – Durata della convenzione
La presente convenzione ha validità dal _________ al _______
Il Municipio Roma III indirizza avvisi, comunicazioni e richieste al recapito indicato dal
«……… » nel tavolo di co-progettazione.
Art. 3 – Risorse messe a disposizioni dalle parti
Per realizzare le finalità e gli obiettivi degli interventi, il «……… » mette a disposizione risorse strumentali (attrezzature e mezzi) ed umane proprie (personale dipendente e/o prestatori d’opera intellettuale e/o di servizio, etc., operanti a qualunque titolo), individuate nella proposta-offerta e definite nel tavolo di co-progettazione (all. “A”).
Il Municipio Roma III mette a disposizione per le attività previste dalla presente convenzione e per l’intero periodo di durata della stessa risorse finanziarie per complessive €………. Mette, altresì, a disposizione la sua struttura tecnica, amministrativa ed operativa per collaborare nella promozione e diffusione dell’iniziativa, nonché nel monitoraggio e verifica della stessa, ai fini del miglior raggiungimento degli obiettivi.
Al termine della validità della convenzione, il «……… » presenta al Municipio Roma III una dettagliata relazione sull’attività, oggetto della presente convenzione.
Art. 5 – Risorse umane a qualunque titolo adibite alle attività
Le risorse umane, impiegate nelle attività, sono quelle risultanti dalla proposta-offerta, definita nel documento di co-progettazione (all. “A”).
Il personale del «……… », operante a qualunque titolo nelle attività, risponde dell’operato esclusivamente allo stesso.
Il Responsabile-Coordinatore di progetto, individuato, sarà referente per i rapporti con il Municipio, che vigilerà sullo svolgimento delle attività attraverso incontri periodici, visite sul posto, colloqui con l’utenza, etc.
Il «……… » si impegna a rispettare tutte le vigenti norme contrattuali, regolamentari, previdenziali, assicurative e di sicurezza dei luoghi di lavoro. Il rapporto con il personale dipendente o prestatori d’opera intellettuale o di servizio o di collaboratori ad altro titolo etc. è regolato dalle normative contrattuali, previdenziali, assicurative, fiscali etc. vigenti in materia.
Il «……… » è inoltre tenuto a garantire, in caso di necessità, la sostituzione delle risorse umane con altre di pari competenza, professionalità ed esperienza, informandone immediatamente il Municipio Roma III con la contestuale trasmissione del curriculum vitae.
Tutto il personale del «……… » è tenuto a momenti di programmazione individuale e collettiva, di verifica dei risultati, secondo quanto previsto nel tavolo della co-progettazione. Tutto il personale dovrà assolvere con impegno e diligenza i propri compiti, favorendo a tutti i livelli una responsabile collaborazione in armonia con le finalità e gli obiettivi della presente convenzione.
Art. 6 – Assicurazioni
Il «……… » provvede alla copertura assicurativa di legge delle risorse umane, impiegate a qualunque titolo nelle attività di cui alla presente convenzione.
Il «……… » è responsabile civilmente e penalmente di tutti i danni di qualsiasi natura che possano derivare a persone o cose legate allo svolgimento delle attività e il Municipio Roma III è sollevato da qualunque pretesa, azione, domanda od altro che possa derivargli, direttamente od indirettamente, dalle attività della presente convenzione.
A garanzia dei rischi connessi alle attività, il «……… » ha prodotto la seguente assicurazione, valida per tutto il periodo della convenzione:
- n………… del……….rilasciata da………per responsabilità civile per danni a cose e persone, causati o subiti dai propri dipendenti, soci, prestatori o altri addetti che partecipano alle attività, ed, in ogni caso, verso terzi, con massimali idonei, per sinistro, per persona e per danni a cose. Il Municipio Roma III è considerato “terzi” a tutti gli effetti.
Art. 7 – Corrispettivo per la realizzazione degli interventi
L’importo riconosciuto al «……… » per l’espletamento delle attività individuate dalla presente convenzione è stabilito in € ……… (Iva inclusa, ove dovuta), liquidabile in tranche mensili, dietro idonea documentazione contabile, accompagnata da relazione periodica, come concertato in sede di tavolo di co-progettazione e sottoindicato:
………
Il Municipio Roma III provvede a liquidare il corrispettivo entro 30 giorni dal ricevimento da parte della U.O della documentazione, assunta al protocollo dipartimentale, ove idonea e regolare. Il pagamento è a carico della Ragioneria Comunale, dalla data di esecutività del provvedimento di liquidazione.
4
Art. 8 – Divieto di cessione
E' vietato cedere anche parzialmente la presente convenzione, pena l'immediata risoluzione della stessa e il risarcimento dei danni e delle spese causate al Municipio III. E’ fatto divieto di subappaltare totalmente o parzialmente le attività, al di fuori degli eventuali rapporti di partenariato, individuati in sede di proposta-offerta, pena l’immediata risoluzione della convenzione ed il risarcimento dei danni.
Art. 9 – Verifiche e controlli in corso di esecuzione delle attività, oggetto della convenzione Il Municipio Roma III assicura il controllo e la vigilanza delle prestazioni erogate dal
«……… » attraverso la verifica periodica del perseguimento degli obiettivi in rapporto alle attività, oggetto della convenzione, riservandosi di apportare tutte le variazioni che dovesse ritenere utili ai fini della buona riuscita delle azioni ivi contemplate, senza che ciò comporti ulteriori oneri a carico del «……… », che è tenuto ad apportare le variazioni richieste.
Art. 10 – Trattamento dati personali
Ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs. n. 196/2003, il «……… » assume la qualifica di responsabile del trattamento per i dati trattati in esecuzione della presente convenzione, la cui titolarità resta in capo a ROMA CAPITALE, nella persona del Sindaco.
Responsabile del trattamento per il «……… » è il………..
Responsabile del trattamento per Roma Capitale è il Direttore del Municipio III (dott.ssa Emanuela Bisanzio)
Il «……… »:
dichiara di essere consapevole che i dati che tratta nell’espletamento dell’incarico ricevuto sono dati personali e quindi, come tali, essi sono soggetti all’applicazione del Codice per la protezione dei dati personali;
si obbliga ad ottemperare agli obblighi previsti dal d.lgs. n. 196/2003 anche con riferimento alla disciplina ivi contenuta rispetto ai dati personali sensibili e giudiziari;
si impegna a rispettare le eventuali istruzioni specifiche ricevute relativamente a peculiari aspetti del presente incarico;
si impegna a nominare, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs.196/2003, i soggetti incaricati del trattamento stesso e di impartire loro specifiche istruzioni relative al trattamento dei dati loro affidato;
si impegna a comunicare al Municipio Roma III ogni eventuale affidamento a soggetti terzi di operazioni di trattamento di dati personali di cui è titolare, affinché quest’ultima ai fini della legittimità del trattamento affidato, possa nominare tali soggetti terzi responsabili del trattamento;
si impegna a nominare ed indicare una persona fisica referente per la «protezione dei dati personali»;
si impegna a relazionare trimestralmente sullo stato del trattamento dei dati personali e sulle misure di sicurezza adottate e si obbliga ad allertare immediatamente il proprio committente in caso di situazioni anomale o di emergenze;
consente l’accesso del committente o di suo fiduciario al fine di effettuare verifiche periodiche in ordine alla modalità dei trattamenti ed all’applicazione delle norme di «sicurezza adottate.»
Art. 11 – Inadempienze e penali
Ove siano accertati casi di inadempienza contrattuale, il Municipio Roma III si riserva di irrogare una penale - dopo contestazione degli addebiti (anche solo via fax) e valutazione delle controdeduzioni che il
«……… » può produrre entro 8 giorni dalla data di ricezione della contestazione - rapportata alla rilevanza dell'inadempienza sotto il profilo del pregiudizio arrecato al regolare
funzionamento delle attività e del danno d'immagine provocato al Municipio stesso, oltre che al valore delle prestazioni non eseguite o non esattamente eseguite, salvo il risarcimento del danno ulteriore.
La penale verrà trattenuta sul corrispettivo dovuto, secondo i seguenti criteri:
- per l'espletamento delle attività con modalità non conformi a quelle previste dalla convenzione e a quelle che il «……… » si è impegnato ad eseguire, come risultanti dalla proposta- offerta presentata e definita in sede di tavolo di co-progettazione: penale da min. € 200,00 a max € 5.000,00 per singola fattispecie e secondo gravità e/o reiterazione.
Art. 12 - Risoluzione
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1453 e 1454 del codice civile, la presente convenzione può essere risolta dalle parti in ogni momento, previa diffida ad adempiere di 15 giorni in forma di lettera raccomandata a.r., per grave inadempienza degli impegni assunti. In caso di risoluzione, per inadempienza del «……… », il Municipio Roma III liquiderà le sole spese sostenute dal «……… », fino al ricevimento della diffida, salvo il risarcimento del danno.
Ai sensi dell’art. 1456 del Codice Civile, costituiscono clausole risolutive espresse, le seguenti ipotesi:
- apertura di una procedura concorsuale o di fallimento a carico dell’organismo;
- messa in liquidazione o in altri casi di cessione dell’attività da parte dell’organismo;
- interruzione non motivata delle attività;
- difformità sostanziale nella realizzazione degli interventi, secondo quanto indicato in fase di offerta e di quanto definito dal tavolo della co-progettazione;
- quando l’organismo si renda colpevole di frode.
Nelle ipotesi sopraindicate la convenzione può essere risolta di diritto con effetto immediato a seguito della dichiarazione del municipio Roma III, in forma di lettera raccomandata a.r., di volersi avvalere della clausola risolutiva espressa.
Art. 13 – Rinvii normativi
Per tutto quanto non espressamente previsto dalla presente convenzione si fa riferimento al Codice Civile ed alle disposizioni di legge vigenti ed applicabili in materia. Il «……… », sotto la propria esclusiva responsabilità, è tenuta ad ottemperare a tutte le disposizioni legislative vigenti, come pure ad osservare tutti i regolamenti, le norme e le prescrizioni delle competenti autorità in materia di contratti di lavoro, di tutela del personale, di sicurezza, di riservatezza dei dati ai sensi del D.Lgs.
196/2003, e quant’altro possa comunque interessare il contenuto del rapporto convenzionale.
Art. 14 - Controversie
Per la soluzione delle controversie derivanti dalla presente convenzione, viene escluso espressamente il deferimento al collegio arbitrale. Qualunque contestazione o vertenza dovesse insorgere tra le parti sarà rimessa alla giurisdizione del giudice competente. Foro competente è il Foro di Roma.
Art. 15 – Registrazione
La presente convenzione sarà sottoposta a registrazione con oneri e spese a carico di
«……… ».
Art. 16 - Allegato
La presente convenzione è redatta in duplice originale. E’ allegato alla presente convenzione, quale parte integrante e sostanziale, il seguente documento:
all. A - documento di co-progettazione.
6
FIRME
Per Roma Capitale
………
Per il «……… »
………..
Il sottoscritto nella qualità di Legale Rappresentante del «……… » dichiara di avere perfetta e particolareggiata conoscenza delle clausole convenzionali e di tutti gli atti ivi richiamati ed, ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 c.c., dichiara di accettare espressamente tutte le condizioni e patti ivi contenuti (in particolare artt. 7, 11 e 12)
Roma, ………..
Il Legale Rappresentante del «……… » _______________________________________________