• Non ci sono risultati.

Giunta Regionale della Campania

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Giunta Regionale della Campania"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Giunta Regionale della Campania

DECRETO DIRIGENZIALE

DIPARTIMENTO Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali

CAPO DIPARTIMENTO

DIRETTORE GENERALE / DIRIGENTE

STAFF DIPARTIMENTO Dr. Diasco Filippo DIRIGENTE UNITA’ OPERATIVA DIR.

/ DIRIGENTE STAFF DIREZIONE GEN.

DECRETO N° DEL DIPART. DIR. GEN./

DIR. STAFF DIP.

UOD/STAFF

DIR. GEN. SEZIONE

50 27/09/2016 52 6 0 -

Oggetto:

PSR Campania 2014/2020 Integrazioni al bando della tipologia d'intervento 4.1.2 "Investimenti per il ricambio generazionale nelle aziende agricole e l'inserimento di giovani agricoltori

qualificati " approvato con DRD n. 46 del 12/09/2016

Data registrazione

Data comunicazione al Presidente o Assessore al ramo Data dell’invio al B.U.R.C.

Data invio alla Dir. Generale per le Risorse Finanziarie (Entrate e Bilancio) Data invio alla Dir. Generale per le Risorse Strumentali (Sist. Informativi)

(2)

IL DIRETTORE GENERALE

PREMESSO che:

• con Decisione C(2015) 8315 final del 20 novembre 2015, la Commissione Europea ha approvato il Programma di Sviluppo Rurale della Campania (PSR) 2014-2020, predisposto conformemente ai Reg. (UE) n. 1303/2013 e Reg. (UE) n. 1305/2013;

• con Delibera di Giunta Regionale (DGR) n. 565 del 24/11/2015, la Giunta Regionale ha preso atto dell'approvazione del programma di sviluppo rurale della Campania 2014/2020 da parte della Commissione Europea;

• con regolamento regionale n.12 del 15.11.2011 in osservanza dei criteri generali dell’art.1, comma 1 e 12, della L.R. 20 luglio 2010 n.7 di istituzione della Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, che svolge le funzioni di Autorità di Gestione FEASR;

• con DGR n. 427 del 27/09/2013 e successivo DPGR n.211 del 31.10.2013 è stato conferito l’incarico di Direttore Generale del “Dipartimento della Salute e delle Risorse naturali - Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali” al Dr Filippo Diasco

CONSIDERATO che con proprio Decreto Dirigenziale n. 46 del 12.09.2016, con allegati, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 63 del 26.09.2016, è stato approvato, fra l’altro, il bando relativo alla Tipologia d’intervento 4.1.2 “Investimenti per il ricambio generazionale nelle aziende agricole e l’inserimento di giovani agricoltori qualificati”; coordinato e sinergico all’attuazione della operazione 6.1.1,

RILEVATO che, nella predisposizione del testo relativo al bando della tipologia d’intervento 4.1.2 si sono verificati errori materiali consistenti nella mancata trasposizione di periodi espressamente previsti nei documenti preparatori, riferiti in particolare:

- al possesso dei requisiti relativi a “adeguate qualifiche e competenze professionali” richieste per i beneficiari;

- alle aliquote di sostegno;

RITENUTO necessario apportare le dovute integrazioni per riportare la piena coerenza con quanto espressamente previsto dalla scheda della tipologia d’intervento 4.1.2, confermando tutte le altre disposizioni della tipologia d’intervento 4.1.2 già approvate;

DECRETA

per le motivazioni indicate in premessa, che qui si intendono integralmente riportate:

1. di integrare il testo del bando della tipologia d’intervento 4.1.2 al capitolo 6 “Beneficiari” pag. 3, per aggiungere, in chiusura del capitolo, quanto segue:

“Per tutto quanto riferibile alle qualifiche e competenze professionali richieste, si fa rimando al bando della tipologia di operazione 6.1.1.”…

2. di integrare il testo del bando della tipologia d’intervento 4.1.2 al capitolo 11 “Importi ed aliquote di sostegno”, pag. 12, per riportare in luogo di:

Gli investimenti tesi alla trasformazione e commercializzazione (p.to 6 e 7 dell’art. 2 Reg.

702/2014) beneficiano di una maggiorazione della percentuale …….”

quanto segue:

“Gli investimenti tesi alla trasformazione e commercializzazione (p.to 6 e 7 dell’art. 2 Reg.

702/2014), per i quali l’aliquota di finanziamento è fissata al 50% della spesa ammissibile,

(3)

beneficiano di una maggiorazione della percentuale ……”

3. di confermare tutte le altre disposizioni della tipologia d’intervento 4.1.2 già approvate;

4. di dare incarico alla Unità Operativa Dirigenziale (09) Tutela della Qualità, Tracciabilità dei prodotti agricoli e zootecnici - Servizi di Sviluppo Agricolo di dare opportuna informazione del presente decreto sul sito web della Regione Campania, all’indirizzo www.agricoltura.regione.campania.it;

5. di inviare il presente decreto, per quanto di competenza:

- Assessore Agricoltura;

- Assessore ai Fondi Europei;

- Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale;

- Capo Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali;

- AGEA, Organismo Pagatore;

- UOD della Direzione Generale 52 06 centrali e provinciali;

- Segreteria Tecnica del Comitato di Sorveglianza del PSR Campania 2007-2013;

- Ufficio XIII “Affari Generali, Servizi di Supporto e BURC” per la relativa pubblicazione;

- UDCP-Segreteria di Giunta Ufficio III-Affari generali-Archiviazione decreti dirigenziali;

DIASCO

Riferimenti

Documenti correlati

Per le diverse tipologie di intervento si deve fare riferimento alle seguenti Operazioni alle cui specifiche schede si rimanda:.. • 4.1.1 Investimenti nelle singole aziende

In tutto l’iter procedurale (rilevazione, protezione, valutazione, trattamento) la presenza di forti esigenze di tutela del minore fa individuare nel servizio sociale territoriale

La tipologia di intervento intende dare una risposta alla situazione di crisi che, in conseguenza delle chiusure e delle restrizioni alla circolazione delle persone, sta colpendo

i candidati idonei che, secondo le modalità prescritte nei bandi di concorso, saranno assegnati alla Regione Campania, potranno svolgere il proprio periodo formativo

5 Province, con l’assistenza di Italia Lavoro S.p.A., attraverso il progetto esecutivo nel quale sono stati individuati i destinatari prioritari dell’azione;

- Aggiungere al termine dell’articolo la frase: “I datori di lavoro devono possedere i requisiti richiesti sia al momento della presentazione della domanda di incentivo che

630, del Capo del Dipartimento della protezione civile, e secondo misure organizzative adeguate alle dimensioni ed alle caratteristiche dei luoghi e tali da garantire ai

l’esercizio delle attività di trasporto pubblico locale, di linea e non di linea, è conformato alle disposizioni e misure di cui all’allegato 15 (Linee guida per l'informazione