• Non ci sono risultati.

Via Fiorenza 1C, 57125, Livorno Sesso M Data di nascita 15/06/1978 Nazionalità italiana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Via Fiorenza 1C, 57125, Livorno Sesso M Data di nascita 15/06/1978 Nazionalità italiana"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONI PERSONALI

Valerio Lazzeri

Via Fiorenza 1C, 57125, Livorno 3391087311

valerio.lazzeri@gmail.com

skype: valerio_lazzeri

SessoM| Data di nascita15/06/1978| Nazionalitàitaliana

ESPERIENZA

PROFESSIONALE

OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA TITOLO DI STUDIO ΟBIETTIVO PROFESSIONALE

Borsa di studio dal titolo “STUDIO E RICERCA NEL CAMPO DELLA BIOLOGIA DELL’INTERAZIONE TRA SPECIE ALLOCTONE E AUTOCTONE DELLA FLORA DELL’AREA TRANSFRONTALIERA”

Febbraio - Marzo 2017

Partecipazione al tavolo tecnico “di trasformazione Via Goito. Progettazione per la sistemazione dell’area pubblica in cessione al Comune di Livorno” per la stesura delle “Linee Guida per la Progettazione del Parco di Via Goito”.

Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno.

▪ Individuazione delle linee guida per la progettazione del Parco di Via Goito.

Attività o settoreGestione spazi verdi urbani

Partecipazione al tavolo tecnico per la gestione delle aree protette a livello subregionale ricadenti nell’area dei Monti Livornesi alla luce delle nuove norme di legge.

Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno.

▪ Individuazione delle aree da tutelare nel contesto dei Monti Livornesi.

Attività o settoreconservazione ambientale

Novembre 2016 - gennaio 2017

Organizzazione del convegno “Monti Livornesi: ricchezza naturalistica e

prospettive di tutela” svoltosi presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno, 19 - 20 gennaio 2017.

Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno.

▪ Elaborazione del programma.

Attività o settoreOrganizzazione convegni

Marzo 2015 - maggio 2017

Laboratori e visite guidate ai settori del Museo di Storia naturale di Livorno per studenti.

Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno.

- Laboratori:

Scuole superiori: (i) laboratorio di genetica vegetale improntato

all’insegnamento delle tecniche di estrazione del DNA, amplificazione

tramite PCR e separazione e visualizzazione mediante elettroforesi; (ii)

laboratorio di citogenetica sullo studio del cariotipo da apici radicali

mediante preparazione di campioni freschi e creazione di un idiogramma;

(2)

Scuole medie ed elementari: (iii) laboratorio di botanica dedicato allo studio delle differenze tra cellule animali e vegetali; (iv) laboratorio di fisiologia delle piante dedicato all’introduzione e alla dimostrazione della fotosintesi nelle piante; (v) laboratorio di fisiologia delle piante dedicato all’introduzione e alla dimostrazione degli aspetti ecofisiologici della traspirazione fogliare;

Scuole elementari e dell’infanzia: (vi) laboratorio di botanica dedicato all’utilizzo dei coloranti naturali per la colorazione dei tessuti e per la pittura; (vii) laboratorio di botanica dedicato alla conoscenza delle piante aromatiche e alla tecnica profumiera; (viii) laboratorio di botanica dedicato alla scoperta dei profumi e dei sapori delle piante officinali; (ix) laboratorio di botanica dedicato allo studio del processo che va dalla semina del grano alla produzione della pasta; (x) caccia al tesoro botanica; (xi) laboratorio di botanica di introduzione allo studio del DNA mediante la sua estrazione da cellule vegetali e osservazione di cellule umane al microscopio; (xii) laboratorio di botanica sull’utilizzo di materiale vegetale e animale per la creazione di collage; (xiii) laboratorio di botanica di introduzione allo studio dell’ecologia delle praterie di Posidonia; (xiv) laboratorio di botanica sull’introduzione alla fitopatologia.

- Visite guidate: (i) sala del mare (biologia marina); (ii) mostra sui Dinosauri “I giganti della Terra”; (iii) sala di anatomia comparata dei vertebrati e collezioni zoologiche; (iv) geopaleontologia; (v) sala dell’uomo (paleoantropologia); (vi) orto botanico.

- Escursioni e lezioni per gli studenti delle scuole superiori volte all’introduzione allo studio della vegetazione mediante rilievo fitosociologico tramite metodo di Braun-Blanquet.

Attività o settore Museologia

Novembre 2014 - gennaio 2015

Progettazione e implementazione di un sistema innovativo per il miglioramento ambientale mediante l’analisi di informazioni sul microclima raccolte grazie all’utilizzo di sensori Wireless posizionati sul territorio (EWAN).

Stetel Srl, Via di Franco 9, 57123 Livorno.

Sperimentazione in campo per la misura delle variabili di interesse e elaborazione della relazione concernente l’analisi delle misure climatiche ottenute.

Attività o settore ricerca in campo agronomico

11/06/2012 - 10/06/2014

Co.Co.Co. nell’ambito del progetto internazionale “Ensuring the survival of endangered plants in the Mediterranean”.

Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente, Università degli Studi di Cagliari, V.le Sant'Ignazio da Laconi 13, 09123 Cagliari.

- Pianificazione di campagna di raccolta del germoplasma, raccolta del germoplasma autoctono e suo trattamento per la conservazione a lungo termine in seed bank nell’ambito del progetto stesso (185 taxa) e per il

“Memorandum of Collaboration” con la Millennium Seed Bank (57 taxa).

- Altre mansioni: studio della flora vascolare alloctona sarda, revisione della

(3)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

checklist della flora vascolare sarda, studio tassonomico di un gruppo di taxa critici, contributo all’elaborazione di un progetto europeo e preparazione di campioni d’erbario.

Attività o settore conservazione ambientale, ricerca scientifica

22/11/2011 - 06/12/2011

Insegnamento di Scienza dell’alimentazione (supplenza).

Istituto Superiore Mattei Rosignano Solvay.

Scienza dell'alimentazione.

Attività o settore insegnamento scolastico

settembre 2010 - luglio 2011

Incarico presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno..

Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno.

Raccolta, trattamento e conservazione del germoplasma autoctono toscano.

Laboratorio di genetica vegetale improntato all’insegnamento delle tecniche di estrazione del DNA, amplificazione tramite PCR e separazione e visualizzazione mediante elettroforesi

Attività o settore conservazione ambientale, museologia

maggio 2005 - agosto 2005

Stage nel campo della valutazione della qualità dell'aria tramite la misurazione della biodiversità lichenica epifita.

ARPAT (Azienda Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana), 116 Via Marradi, 57126 Livorno.

Campionamento dei licheni epifiti ed attività di laboratorio per la loro identificazione.

Attività o settore conservazione ambientale

01/01/2006 - 31/12/2009

Dottorato di ricerca in “Scienza delle Produzioni Vegetali”.

Sostituire con il livello QEQ o altro, se conosciuto Titolo tesi: Studio dell'effetto della schermatura UV-B su frutti di pomodoro Wild Type e del mutante fotomorfogenico hp-1: aspetti biochimici e molecolari.

Dipartimento di Biologia delle Piante Agrarie (al tempo Dipartimento di Chimica e Biotecnologie Agrarie), Facoltà di Agraria, 80 Via del Borghetto, 56124 Pisa.

▪ Studio di diversi regimi luminosi per la coltura di piante agrarie, cromatografia d alte pressioni (HPLC), tecniche spettrofotometriche, tecniche elettroforetiche (PAGEs, IEF), saggi enzimatici in vitro.

01/06/2005

Ottenimento dell'abilitazione professionale ”.

Sostituire con il livello QEQ o altro, se conosciuto Università degli Studi di Pisa

01/09/1998 - 28/01/2005

Laurea magistrale in Scienze Biologiche (vecchio ordinamento) con voto di 110/100 e lode (primo anno fuori corso).

Sostituire con il livello QEQ o altro, se conosciuto Titolo tesi: Selezione di mutanti di Arabidopsis thaliana L. resistenti allo iodio.

Dipartimento di Biologia delle Piante Agrarie, Facoltà di Agraria, 23 Via delle Piagge, 56124 Pisa.

▪ Coltura e selezione in vitro di mutanti di Arabidopsis thaliana, estrazione DNA, PCR ed elettroforesi

(4)

COMPETENZE PERSONALI

[Rimuovere i campi non compilati.]

in gel d’agarosio, estrazione RNA.

Lingua madre Italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

Inglese B2 B2 B2 B2 B2

Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto

Sostituire con la lingua Inserire il livello Inserire il livello Inserire il livello Inserire il livello Inserire il livello Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto

Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative ▪ Buone competenze comunicative acquisite durante la mia esperienza di dottorato di ricerca, e nell’ambito delle attività svolte presso il Museo di storia Naturale del Mediterraneo e l’Università di Cagliari. Durante tali esperienze ho avuto modo di svolgere lezioni, laboratori e visite guidate per studenti universitari e provenienti da scuole superiori, medie ed elementari oltre a essermi cimentato in alcune comunicazioni congressuali.

Competenze organizzative e gestionali

Gestione del lavoro e delle risorse all’interno di un team.

Competenze professionali - Laboratori scientifici e visite guidate in ambito museale per studenti.

- Competenza in diverse aree pertinenti alla botanica (floristica, sistematica, biologia conservazionistica, biochimica, studio della vegetazione, aree naturali urbane).

- Conoscenza delle flore toscana e sarda.

- Competenza nella redazione di articoli scientifici in lingua inglese.

▪ - Comunicazione congressuale, anche in lingua inglese.

Competenze digitali AUTOVALUTAZIONE

Elaborazione delle informazioni

Comunicazione Creazione di

Contenuti Sicurezza Risoluzione di

problemi

Utente intermedio Utente intermedio Utente base Utente base Utente base Livelli: Utente base - Utente intermedio - Utente avanzato

Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione

Sostituire con il nome dei certificati TIC

Sostituire con altre competenze informatiche possedute. Specificare in quale contesto sono state acquisite. Esempi:

▪ - Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office e di Windows.

▪ - Utilizzo di software GIS.

▪ buona padronanza dei programmi per l’elaborazione digitale delle immagini acquisita come fotografo a livello amatoriale

Altre competenze ▪ Patente di guida Patente B.

(5)

ULTERIORI INFORMAZIONI

ALLEGATI

Pubblicazioni Presentazioni Progetti Conferenze Seminari Riconoscimenti e premi Appartenenza a gruppi / associazioni Referenze Menzioni Corsi Certificazioni

Esempio di pubblicazione:

▪ Come scrivere un CV di successo, New Associated Publisher, Londra, 2002.

Esempio di progetto:

▪ La nuova biblioteca pubblica di Devon. Architetto a capo del progetto e realizzazione, della supervisione della commessa e della costruzione (2008-2012).

1) DOCUMENTI:

 Certificato di laurea

 Certificato di dottorato

 Attestato per attività di didattica e ricerca scientifica presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

 Attestato per l’attività didattica per la Cooperativa Itinera

 Elaborato di tesi di laurea

 Elaborato di tesi di dottorato

2) PUBBLICAZIONI

• LAZZERI V (2017). The alien vascular flora of Tuscany (Italy): update and analysis. QUADERNI DEL MUSEO DI STORIA NATURALE DI LIVORNO, vol. 26, p. 39-74. In press.

• LAZZERI V, BORZATTI DE LOEWENSTERN A, MANNOCCI M, SAMMARTINO F (2017). Due ritrovamenti notevoli per la flora vascolare della provincia di Livorno: Globularia incanescens Viv. e Gymnadenia conopsea (L.) R. Br. QUADERNI DEL MUSEO DI STORIA NATURALE DI LIVORNO, vol.

26, p. 35-38. In press.

• GALASSO G et al. (2016). Notulae to the Italian alien vascular flora: 1. ITALIAN BOTANIST, vol. 1, p. 17- 37.

• BARTOLUCCI F et al. (2016). Notulae to the Italian native vascular flora: 1. ITALIAN BOTANIST, vol. 1, p.

5-15.

• LAZZERI V (2015). Note floristiche tosco-sarde III: novità per le regioni Toscana e Sardegna.

QUADERNI DEL MUSEO DI STORIA NATURALE DI LIVORNO, vol. 25, p. 67-77.

• LAZZERI V, SAMMARTINO F, CAMPUS G, CAREDDA A, MASCIA F, MAZZONCINI V, TESTA N, GESTRI G (2015). Note floristiche tosco-sarde II: novità regionali e locali e considerazioni tassonomiche per le regioni Sardegna e Toscana. ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI ROVERETO, vol. 30, p. 331-368.

• BOI M, LAZZERI V, BACCHETTA G (2013). Pollen micromorphological traits of the Tyrrhenian Stachys Salisii Jord. & Fourr. (Lamiaceae). ANNALI DI BOTANICA, vol. 3, p. 231-235.

• ROMANI E., BANFI E, LAZZERI V (2013). Polypogon subspathaceus Req.. In: AA. VV. Noterelle, novità per la Flora Italiana e segnalazioni floristiche regionali. ACTA PLANTARUM NOTES, vol. 2, p. 124.

• FAGGI G, LAZZERI V, ALESSANDRINI A (2013). Proboscidea louisianica (Mill.) Thell.. In: AA. VV.

Noterelle, novità per la Flora Italiana e segnalazioni floristiche regionali. ACTA PLANTARUM NOTES, vol.

2, p. 125.

• CAMPAGNA P, LAZZERI V (2013). Eupatorium cannabinum L. subsp. corsicum (Req. ex Loisel.) P.

Fourn.. In: AA. VV. Noterelle, novità per la Flora Italiana e segnalazioni floristiche regionali. ACTA PLANTARUM NOTES, vol. 2, p. 147.

• MANNI Q G, LAZZERI V (2013). Kalanchoë ×houghtonii D.B. Ward. In: AA. VV. Noterelle, novità per la Flora Italiana e segnalazioni floristiche regionali. ACTA PLANTARUM NOTES, vol. 2, p. 149.

• LAZZERI V (2013). Oxalis debilis Kunth. In: AA. VV. Noterelle, novità per la Flora Italiana e segnalazioni floristiche regionali. ACTA PLANTARUM NOTES, vol. 2, p. 163.

• IAMONICO D, LAZZERI V, MAZZONCINI V, SAMMARTINO F (2013). Amaranthus blitum L. subsp.

emarginatus (Moq. ex Uline & W.L. Bray) Carretero, Muñoz Garm. & Pedrol. In: AA. VV. Noterelle, novità

(6)

per la Flora Italiana e segnalazioni floristiche regionali. ACTA PLANTARUM NOTES, vol. 2, p. 164.

• LAZZERI V, SAMMARTINO F, CARLESI V, IOCCHI M (2013). Medicago muricoleptis Tin.. In: AA. VV.

Noterelle, novità per la Flora Italiana e segnalazioni floristiche regionali. ACTA PLANTARUM NOTES, vol.

2, p. 164.

• LAZZERI V, MASCIA F, SAMMARTINO F, CAMPUS G, CAREDDA A, CARLESI V, FOIS M, GESTRI G, MANNOCCI M, MAZZONCINI V, CUENA LOMBRAÑA A, SANTINELLI M (2013). Novità floristiche per le regioni Sardegna e Toscana. ACTA PLANTARUM NOTES, vol. 2, p. 42-59.

• LAZZERI V, MASCIA F, CAMPUS G (2013). Note floristiche per la flora del Parco naturale regionale Molentargius-Saline. ACTA PLANTARUM NOTES, vol. 2, p. 60-78.

• LAZZERI V, SAMMARTINO F, SANTINELLI M (2013). Vitis rupestris Scheele. In: AA. VV. Noterelle, novità per la Flora Italiana e segnalazioni floristiche regionali. ACTA PLANTARUM NOTES, vol. 1, p. 134.

• LAZZERI V, SAMMARTINO F, CARLESI V (2013). Magydaris pastinacea (Lam.) Paol.; Melilotus siculus (Turra) Steud.. In: AA. VV. Noterelle, novità per la Flora Italiana e segnalazioni floristiche regionali. ACTA PLANTARUM NOTES, vol. 1, p. 127, 131.

• LAZZERI V, SAMMARTINO F (2013). Hyparrhenia sinaica (Delile) Llauradó ex G. López; Iris unguicularis Poir; Lycium chinense Mill.; Medicago intertexta (L.) Mill. subsp. intertexta; Physalis peruviana L.; Ruscus

×microglossus Bertol.. In: AA. VV. Noterelle, novità per la Flora Italiana e segnalazioni floristiche regionali.

ACTA PLANTARUM NOTES, vol. 1, p. 126-128, 130, 132, 133.

• FALCINELLI F, GESTRI G, LAZZERI V, CARTA A, DONNINI D, PERUZZI L (2012). Contributo alla conoscenza della flora vascolare endemica di Toscana ed aree contermini. 4. Gagea tisoniana (Liliaceae). INFORMATORE BOTANICO ITALIANO, vol. 44 (2), p. 315-319.

• LAZZERI V, CALVENZANI V, PETRONI K, TONELLI C, CASTAGNA A, RANIERI A (2012). Carotenoid profiling and biosynthetic gene expression in flesh and peel of wild-type and hp-1 tomato fruit under UV-B depletion. JOURNAL OF AGRICULTURAL AND FOOD CHEMISTRY, vol. 60, p. 4960-4969.

• PODDA L, LAZZERI V, MASCIA F, MAYORAL O, BACCHETTA G (2012). The checklist of the Sardinian alien flora: an update. NOTULAE BOTANICAE HORTI AGROBOTANICI CLUJ-NAPOCA, vol. 40, p. 1-8.

• LAZZERI V, SAMMARTINO F (2011-2012). Primo ritrovamento di Neotinea maculata (Desf.) Stearn per la parte continentale della provincia di Livorno. QUADERNI DEL MUSEO DI STORIA NATURALE DI LIVORNO, vol. 24, p. 29-32.

• LAZZERI V, SAMMARTINO F (2011). Cephalanthera damasonium (Mill.) Druce: prima segnalazione per la provincia di Livorno. QUADERNI DEL MUSEO DI STORIA NATURALE DI LIVORNO, vol. 23, p. 69- 72.

• LAZZERI V, BUONO V (2011). Notule 104 e 105. Chasmanthe bicolor (Gasp. ex vis.) N.E.Br.; Freesia alba (G. L. Mey.) Gumbl.. In: Notulae alla flora esotica d’Italia. INFORMATORE BOTANICO ITALIANO, vol. 43, p. 375.

• LAZZERI V (2011). Notula 106. Danae racemosa (L.) Moench. In: Notulae alla flora esotica d’Italia.

INFORMATORE BOTANICO ITALIANO, vol. 43, p. 375.

• LAZZERI V, SAMMARTINO F (2011). Notula 1857. Allium trifoliatum Cirillo. In: Notulae alla checklist della flora vascolare italiana. INFORMATORE BOTANICO ITALIANO, vol. 43, p. 365.

• CALVENZANI V, MARTINELLI M, LAZZERI V, GIUNTINI D, DALL’ASTA C, GALAVERNA G, TONELLI C, RANIERI A, PETRONI K (2010). Response of wild-type and high pigment-1 tomato fruit to UV-B depletion: Flavonoid profiling and gene expression.. PLANTA, vol. 231, p. 755-765.

▪ • GIUNTINI D, LAZZERI V, CALVENZANI V, DALL'ASTA C, GALAVERNA G, TONELLI C, PETRONI K, RANIERI A (2008). Flavonoid profiling and biosynthetic gene expression in flesh and peel of two tomato genotypes grown under UV-B-depleted conditions during ripening. JOURNAL OF AGRICULTURAL AND FOOD CHEMISTRY, vol. 56, p. 5905-5915.

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196

"Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Riferimenti

Documenti correlati

• analisi e valutazione del rischio legato alla movimentazione manuale dei carichi (applicazione dell'indice NIOSH e SNOOK-CIRIELLO) per aziende produttive e in ambrto ospedaliero;..

Provveditorato agli Studi di Lecco e dall’Università Cattolica Anno accademico 2003 2004. Progetto ForTic

3) Organizzatore e relatore al Convegno ECM “Aspettando il 5 maggio: Giornata mondiale dell’igiene delle mani 2018” Città della Salute e della Scienza di Torino presso Aula

Servizi legali (tra i soggetti istituzionali serviti, si annoverano: Regione Lazio, ANAC – Autorità Nazionale AntiCorruzione, IRPA – Istituto di Ricerche sulla

Le prospettive di occupazione per i lavoratori socialmente utili: il caso Multiservizi di Catania (Rivista Giuridica del Molise di Sannio, n. 3/2000) Disciplina nazionale e regionale

Principali società scientifiche di cui è membro: Società Italiana di Otorinolaringoiatria (SIO); Società Italiana di Audiologia e Foniatria (SIAF), di cui è vicepresidente e membro

Tra le cellule eucariote animali e vegetali esistono differenze piuttosto importanti; nelle cellule vege- tali, per esempio, sono presenti i cloroplasti, organuli che

LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE - 100/110 – Università degli Studi di Pisa Principali argomenti degli esami sostenuti: Psicologia clinica, Principi