• Non ci sono risultati.

CONVENZIONE. Stato del Canton Ticino, rappresentato dalla Sezione forestale, Ufficio della tecnica forestale, del Vivaio e delle foreste demaniali,

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONVENZIONE. Stato del Canton Ticino, rappresentato dalla Sezione forestale, Ufficio della tecnica forestale, del Vivaio e delle foreste demaniali,"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)

STATO DEL CANTON TICINO COMUNE DI BREGGIA

CONVENZIONE

tra lo

Stato del Canton Ticino, rappresentato dalla Sezione forestale, Ufficio della tecnica forestale, del Vivaio e delle foreste demaniali,

e il

Comune di Breggia, rappresentato dal proprio Municipio.

Richiamata la risoluzione del CdS no 2407 del 15 maggio 2019;

richiamata pure la convenzione tra lo Stato del Canton Ticino e il Comune di Breggia del 22 maggio 2019 per la consegna di scarti vegetali all’impianto di compostaggio del Vivaio forestale di Lattecaldo;

si conviene quanto segue:

1. Principi generali:

1.1.

Lo Stato del Canton Ticino accetta nella propria piazza di compostaggio presso il Vivaio forestale di Lattecaldo a Morbio Superiore, resti vegetali decomponibili provenienti dal comprensorio giurisdizionale del Comune di Breggia, e meglio dalle sue frazioni di Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore, Muggio, Roncapiano, Sagno e Scudellate.

1.2.

La tassa per il ritiro del materiale è fissata in fr. 15.-- al quintale di merce consegnata, per la durata della presente convenzione.

La tassa per l’utilizzo della bilancia per il peso dei rifiuti ingombranti è invece fissata in fr. 100.- per mezza giornata di utilizzo al di fuori dei normali orari di gestione della piazza di compostaggio.

Le tasse verranno se necessario rinegoziate nei sei mesi precedenti la scadenza della convenzione.

1.3.

Il Comune è responsabile della fatturazione agli utenti privati come previsto all’art. 2 lett. d,e. I privati che consegnano direttamente gli scarti vegetali sono responsabili dell’idoneità del materiale portato alla piazza di compostaggio. Il vivaio si riserva il diritto di procedere a sanzioni supplementari in accordo con il regolamento della piazza di compostaggio.

(4)

2/2

Testo convenzione

2. Il Comune di Breggia si impegna a:

a) consegnare materiale vegetale appropriato (sono esclusi resti di cibo e altri materiali solidi quali vetro, bitumi, pietre e metalli, come pure sostanze plastiche, liquide, gassose, chimiche e resti organici di cucina);

b) trasportare a proprie spese (o a spese dell’utenza) gli scarti vegetali fino alla piazza di compostaggio del Vivaio;

c) versare allo Stato del Canton Ticino (Sezione forestale, Vivaio forestale) l’importo dovuto sulla base del materiale consegnato e della tassa in vigore prevista all’art. 1.2;

d) a fatturare i costi di smaltimento ai suoi cittadini sulla base dei dati forniti dal vivaio forestale cantonale in formato digitale;

e) a prendere a carico il pagamento della prima chiave elettronica (15.- fr./pz) per i suoi cittadini. Chiavi elettroniche sostitutive saranno addebitate al richiedente direttamente dal vivaio forestale cantonale (15.- fr./pz);

f) ad applicare le sanzioni per le infrazioni secondo le procedure di legge.

3. La presente convenzione sostituisce quella del 22 maggio 2019. Entra in vigore il 1° gennaio 2022 ed è valida fino al 31 dicembre 2026. In caso di mancata disdetta da parte di uno dei contraenti entro 6 mesi dalla scadenza, la stessa dovrà ritenersi prorogata di ulteriori 5 anni e così di seguito.

4. Per gli aspetti procedurali e tecnici si rimanda al “regolamento per la consegna di scarti vegetali” e alla “procedura di consegna degli scarti vegetali”, allegati.

Per lo Stato del Canton Ticino Per il Comune di Breggia Sezione forestale cantonale

Il Capo Sezione Il Sindaco

Roland David Sebastiano Gaffuri

Il Capoufficio Ufficio tecnica forestale, Vivaio

e foreste demaniali Il Segretario comunale

Marco Marcozzi Maurizio Mombelli

Bellinzona, xx.xx.xxxx... Breggia, xx.xxxx...

Ratificata con risoluzione governativa xxxxxxxxxxxxx.

Allegati:

- Regolamento per la consegna di scarti vegetali - Procedura di consegna degli scarti vegetali

(5)
(6)

Riferimenti

Documenti correlati

Completano l’offerta formativa dei moduli professionali i corsi di tecnologie e media digitali - che offrono allo studente una panoramica sulle tecnologie come strumento didattico -

Per i test ripetuti nelle aziende sono stati scelti i test rapidi SARS-CoV-2 ad uso professionale secondo lo standard diagnostico (test rapidi antigenici su

L’ufficio dello stato civile allestisce i moduli per la domanda di concessione in via ordinaria e agevolata dell’attinenza comunale e della cittadinanza cantonale, per la

Da segnalare in particolare gli eventi lungo la tratta di strada cantonale Cerentino-Bosco Gurin (interventi fatturati con il progetto in corso “Interventi

Seimila ettolitri di sottoprodotti vinosi, detenuti illecitamente da un’azienda vitivinicola abruzzese e destinati alla trasformazione in vino da tavola, sono stati sequestrati

Organo giudicante può imporre al Mediatore ulteriori requisiti reputati idonei e/o necessari ( nuovo comma

Mendrisio = Arzo, Capolago, Genestrerio, Mendrisio, Rancate e Tremona Castel San Pietro = Campora (fraz. Nel 2007 sono entrate in vigore le seguenti aggregazioni comunali:.

Per i test ripetuti nelle aziende sono stati scelti i test rapidi SARS-CoV-2 ad uso professionale secondo lo standard diagnostico (test rapidi antigenici su