• Non ci sono risultati.

Risultati Secondo Parziale di Algoritmi e Strutture Dati con Laboratorio Giovedì 21 gennaio 2021 - Modulo di Teoria (Prof. Guido Proietti)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Risultati Secondo Parziale di Algoritmi e Strutture Dati con Laboratorio Giovedì 21 gennaio 2021 - Modulo di Teoria (Prof. Guido Proietti)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

U NIVERSITA' DEGLI S TUDI DELL' A QUILA

Risultati Secondo Parziale di Algoritmi e Strutture Dati con Laboratorio Giovedì 21 gennaio 2021 - Modulo di Teoria (Prof. Guido Proietti)

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Nome e Cognome Esito Primo

Parziale Esito Secondo

Parziale Esito finale d d a c c b d b a d

1 ALESSANDRONI DAVIDE 22 19 Superato a d a c e b c b a d -1 3 3 3 0 3 -1 3 3 3

2 ALESSE DANIELE 19 17 Superato e d e c c b c b a e 0 3 0 3 3 3 -1 3 3 0

3 AMENDOLA MARCO 18 assente

4 BONALI DOMENICO 26 27 Superato d d a c c b d b a e 3 3 3 3 3 3 3 3 3 0

5 BUJOREANU RALUCA MIHAELA 15 17 Superato e d e c c b c b a e 0 3 0 3 3 3 -1 3 3 0 6 CARMELLINO ARIANNA 30 15 Superato d d a c c b a c b e 3 3 3 3 3 3 -1 -1 -1 0 7 CIOCCI CESIDIO 16 9 Non superato e d b c e a a b a e 0 3 -1 3 0 -1 -1 3 3 0 8 COLAGRANDE ANNAMARIA 17 13 Non superato e d e c c b a c a e 0 3 0 3 3 3 -1 -1 3 0 9 CONTROGUERRA FRANCESCA 17 8 Non superato c d e c e a d c a b -1 3 0 3 0 -1 3 -1 3 -1 10 CORNELI PIERPAOLO 26 14 Superato a d b c c b c b a c -1 3 -1 3 3 3 -1 3 3 -1

11 DATSUN MAX 22 assente

12 DE ACETIS DAVIDE 18 assente

13 DI CICCO ALESSANDRO 22 assente

14 DI CLEMENTE PAMELA 20 17 Superato e d d c e b d b a e 0 3 -1 3 0 3 3 3 3 0 15 DI DESIDERO DANIELE 15 23 Superato d d c c c b d b a e 3 3 -1 3 3 3 3 3 3 0 16 DI LUZIO SIMONE CONCEZIO 24 10 Non superato a d d c c b b c a a -1 3 -1 3 3 3 -1 -1 3 -1 17 DI OTTAVIO DANIELE 26 9 Non superato a a a c c a d e e e -1 -1 3 3 3 -1 3 0 0 0 18 DI PIETRO FEDERICA 26 14 Superato a d a d c b a b a c -1 3 3 -1 3 3 -1 3 3 -1 19 D'ORAZIO SARA 15 19 Superato a d b c c b d b a e -1 3 -1 3 3 3 3 3 3 0

20 D'URBANO MARKO 22 assente

21 FABIANO LUIGI 15 3 Non superato d a b d e a c b c d 3 -1 -1 -1 0 -1 -1 3 -1 3 22 FATTORE STEFANO 16 23 Superato a d a c c b d b a e -1 3 3 3 3 3 3 3 3 0

23 FERRI ANDREA 19 16 Superato e d a c e a a b a d 0 3 3 3 0 -1 -1 3 3 3

24 FLAMMINI GAIA 19 23 Superato d d a c d b d b a e 3 3 3 3 -1 3 3 3 3 0 25 IACOBELLI MARCO 23 3 Non superato e b b c d b c c a a 0 -1 -1 3 -1 3 -1 -1 3 -1 26 ISOTTI ALBERTO 30 22 Superato d d a c c b a b a b 3 3 3 3 3 3 -1 3 3 -1

27 MARRAS ERICA 26 16 Superato e d a d c a d b a e 0 3 3 -1 3 -1 3 3 3 0

28 MICHELUCCI CHIARA 23 27 Superato d d a c c b d b a e 3 3 3 3 3 3 3 3 3 0 29 MOLINO ARMANDO 18 16 Superato e d d c d b d b a e 0 3 -1 3 -1 3 3 3 3 0 30 MOSCIONI MATTEO 23 16 Superato e d b a c b d b a e 0 3 -1 -1 3 3 3 3 3 0

31 PEDRIALE FRANCO 16 assente

32 PELLONE KATIUSCIA 19 15 Superato a d b c c b c b a e -1 3 -1 3 3 3 -1 3 3 0 33 PIO ALESSANDRO 18 6 Non superato a a d d a b d b a b -1 -1 -1 -1 -1 3 3 3 3 -1 34 PISCIELLA STEFANO 22 19 Superato d d d c c b a e a d 3 3 -1 3 3 3 -1 0 3 3

35 PROVINCIALI GIANLUIGI 26 assente

36 REMOTTI FILIPPO 15 7 Non superato a a d d a b d b a e -1 -1 -1 -1 -1 3 3 3 3 0

37 ROSSI NICOLA 26 27 Superato e d a c c b d b a d 0 3 3 3 3 3 3 3 3 3

38 RUSCITTI AMBRA 22 11 Non superato a d d c c b a b e a -1 3 -1 3 3 3 -1 3 0 -1 39 SABLONE ALESSANDRO 26 15 Superato d d b c a a d b a e 3 3 -1 3 -1 -1 3 3 3 0 40 SALVATORI GABRIELLA 20 16 Superato d d d c a b d b e e 3 3 -1 3 -1 3 3 3 0 0 41 SANTACROCE GIACOMO 26 26 Superato d d a c c b d b a c 3 3 3 3 3 3 3 3 3 -1 42 SANTOFERRARA FRANCESCA 15 23 Superato d d a c c b d d a e 3 3 3 3 3 3 3 -1 3 0 43 SANTONE DOMENICO 26 27 Superato d d a c c b d b a e 3 3 3 3 3 3 3 3 3 0 44 SCIANCALEPORE EMANUELE DANIELE 16 15 Superato a d a c b b c b a e -1 3 3 3 -1 3 -1 3 3 0 45 TOMASSI BEATRICE 22 23 Superato a e a c c b d b a d -1 0 3 3 3 3 3 3 3 3

Media 20,96 17,69 13 32 17 32 24 31 21 30 33 6

11 1 4 0 5 0 0 2 3 23 13 5 17 6 8 7 15 6 2 9

Statistiche

Partecipanti 38

Ritirati 0

Media aritmetica 16,47

Deviazione Standard 4,33

Esonerati 31

Non esonerati 7

Frequenze Voti 0-5 2

5,00

6-10 6

10,00

11-15 8

15,00

16-20 11

20,00

21-25 6

25,00

26-30 5

30,00

Soglia di sufficienza secondo parziale: ≥14 Risposte

Numero risposte corrette Numero risposte omesse Numero risposte errate

Punteggio

⇐ sequenza corretta

Link al compito corretto: https://univaq-

my.sharepoint.com/:b:/g/personal/guido_proietti_univaq_it/EaZLPQwnhclBtYMw f_WwRAUBr3NsrhWgaeb0Ig0CEH2r4Q?e=s7fXbz

0 5 10 15

0-5 6-10 11- 15 16-

20 21- 25 26-

30 Distribuzione voti

Riferimenti

Documenti correlati

Risultati Prova Scritta di Algoritmi e Strutture Dati con Laboratorio Mercoledì 27 gennaio 2021 - Modulo di

Scrivere in linguaggio C un programma che implementi le operazioni precedenti indipendentemente dal fatto che la struttura dati di appoggio sia un grafo rappresentato con liste

Le operazioni da fare sono reallocazione di memoria per il grafo (per il vettore di liste), cancellazione di una intera lista eliminando ogni suo elemento e poi facendo il free,

Si supponga inoltre che il venditore conosca il fatturato per ogni singola città (compreso quello della sua città che è inclusa in n) e il tempo necessario da trascorrere in

Dunque, il grafo trasposto G’ è il grafo G con tutti i suoi archi invertiti.. Per esempio, si consideri il seguente grafo, la sua rappresentazione e quella del suo trasposto

Implementare in linguaggio C una funzione efficiente che permetta di definire la lunghezza minima di cavo necessaria per collegare tutte le città, partendo dalla città del venditore

Implementare in linguaggio C una funzione efficiente che permetta di definire la lunghezza minima di cavo necessaria per collegare tutte le città, partendo dalla città del venditore

scrivere in linguaggio C una funzione che restituisca un nuovo grafo T unione dei due grafi G e H, rappresentato con liste di adiacenza, secondo la struttura dati graph