1
PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA
Gestione Stralcio Ex Provincia di Carbonia Iglesias
L.R.04.02.2016 n.2 “Riordino del sistema delle autonomie locali”
Area dei Servizi amministrativi
Determinazione n. 132 del 13.06.2016
IL DIRIGENTE
Visto il certificato medico in data 06.06.2016, acquisito in fotocopia al protocollo di questa Amministrazione in data 07.06.2016 al n. 9835, il quale dispone l’astensione anticipata dall’attività lavorativa della dipendente (omissis) e fino all’inizio del periodo di astensione obbligatoria dal lavoro, a far data dal 06.06.2016;
Visto altresì che il suddetto certificato indica la data presunta del parto (D.P.P.) il 15.10.2016;
Considerato che in data 08.06.2016 la dipendente ha presentato presso la Direzione Territoriale del Lavoro di Cagliari del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la domanda di astensione anticipata dal Lavoro ai sensi dell’art. 17, 2° comma lett. a) del D. lgs. n.151/2001, il cui provvedimento è stato acquisito al Protocollo dell’Ente al n. 10094 in data 10.06.2016;
Ritenuto di dover concedere alla dipendente l’astensione anticipata dal lavoro per gravidanza a rischio a decorrere dal 6 giugno 2016, come da certificazioni agli atti;
VISTO il provvedimento della Direzione Territoriale del Lavoro di Cagliari e Oristano del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali n. 36786 assunto al protocollo dell’Ente al n. 10094 in data 10.06.2016, il quale, visto il certificato medico del 06.06.2016 rilasciato dalla ASL 7 di Carbonia, attestante lo stato di gravidanza della dipendente e la data presunta del parto per il 15.10.2016, dispone l’interdizione dal lavoro della dipendente in oggetto, dal 06.06.2016 al 15.08.2016, ai sensi dell’art. 17, comma 2, lett. del D. Lgs. n. 151/2001;
Visto il Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151, recante “Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e paternità, a norma dell’art. 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53”;
Vista la Legge 8 marzo 2000, n. 53, recante “Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, per diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle città.”
Visto il vigente C.C.N.L. per il personale non dirigente;
Visto il DLgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.;
DETERMINA
per i motivi di cui in premessa, che si intendono integralmente riportati a formare parte integrante e sostanziale della presente:
Di PRENDERE ATTO dell’astensione anticipata dal lavoro per maternità a rischio con decorrenza 6 giugno 2016, come disposta dalla Direzione Territoriale del Lavoro di Cagliari del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in data 09.06.2016,della dipendente (omissis) ai sensi dell’art. 17, 2° comma lett. a) del D. lgs. n.151/2001 e fino all’inizio del periodo di astensione obbligatoria dal lavoro;
Oggetto: Dipendente (omissis). – Presa d’atto del collocamento in congedo per maternità.
2 Di DARE ATTO che a decorrere dal 15 agosto 2016 (due mesi antecedenti la data presunta del parto) la dipendente verrà collocata in astensione obbligatoria dal lavoro per gravidanza e fino a tre mesi successivi alla data presunta del parto, prevista per il 15 ottobre 2016, o fino a tre mesi dalla data effettiva del parto qualora lo stesso avvenga successivamente alla data presunta così come previsto dall’art. 16 del citato D. Lgs 151/2001;
Di DARE ATTO che entro trenta giorni dalla nascita del bambino, la lavoratrice dovrà produrre dichiarazione e/o certificazione attestante la data di nascita;
DI PRECISARE che la documentazione citata in premessa non viene allegata al presente provvedimento in quanto depositata nel fascicolo personale della dipendente e conservata in copia presso il Settore Gestione delle risorse umane dell’Ente;
di NOTIFICARE copia del presente atto all'interessata e di acquisirlo nel proprio fascicolo personale;
di TRASMETTERE il presente atto ai Servizi Finanziari e al Sevizio gestione delle risorse umane per gli adempimenti di competenza;
di TRASMETTERE altresì il presente atto all’ufficio Affari Generali per la pubblicazione del presente atto sull’albo pretorio on line, conformemente alle disposizioni di cui alla Legge 18 giugno 2009 n. 69 del e al D. Lgs. 7 marzo 2005, n.
82 (Codice dell’amministrazione digitale), al fine di garantire l'effetto di pubblicità legale.
IL DIRIGENTE Dott.ssa Speranza Schirru