• Non ci sono risultati.

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale 04.02.2016, n.2 recante “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale 04.02.2016, n.2 recante “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA SUD SARDEGNA

Legge Regionale 04.02.2016, n.2 recante “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”

PAG.1 DI 4

D E T E R M I N A Z I O N E

N° 1 5 / AC DE L 0 2 / 0 9 / 2 0 1 6

O G G E T T O:

S

E R V I ZI O T R A S P OR T O A L U N NI DI V ER S A M E NT E A B I L I A

.

S

. -

I M P E GN O E L I QU I DA Z I ON E A S A L D O I N FA VO R E D EL L A DI T T A D I A UT O NO L EG GI O GA R A U P E R I L S E R V I ZI O S V O L T O NE I M E S I DI M A G GI O E GI U G NO

2016

I

L

D

I R I G E N T E D E L L

' A

R E A

S

V I L U P P O

E

C O N O M I C O E

C

U L T U R A L E

Premesso che:

- con propria determinazioni n. 19 del 18/02/2016, tramite pubblica gara è stata affidata la gestione del servizio di trasporto per l’anno scolastico 2015/16 in favore degli alunni diversamente abili alla ditta Autolinee Autonoleggio Autobus Garau di Guspini per un importo di € 51.238,00, iva inclusa, al costo km di €. 1,685 (iva inclusa), pari al ribasso percentuale del 5,61%, imputando la spesa al capitolo 72278 del Peg 2016 – imp. 144;

- in data 29/02/2016 ai sensi e per gli effetti dell’ultimo periodo del comma 11 dell’art.125 del D.Lgs n. 163/2006, nelle more della stipula del contratto, la predetta ditta ha firmato il verbale di esecuzione in via d’urgenza;

- in data 06/04/2016 è stato sottoscritto il contratto, rep. n°202/2016, registrato a Sanluri il 06/04/2016 al n°635 Mod 1T;

Preso atto che:

- la ditta, onde evitare la brusca interruzione del servizio durante la percorrenza della tratta casa scuola e viceversa, ha percorso km 515,48 oltre il numero dei km contrattuali, per un importo pari a €. 868,67

Visto:

- la fattura n. 197/PA del 10/06/2016 (ns. prot. n. 6642 del 13/06/2016) – CIG 65587378FC;

- la fattura n. 203/PA del 01/07/2016 (ns prot. n. 7528 del 04/07/2016) – CIG 65587378FC;

- la nota di credito n. 4/PA del 23/08/2016 (ns prot. n. 9176 del 24/08/2016) – CIG 65587378FC;

- la fattura n. 223/PA del 23/08/2016 (ns. prot. n. 9173 del 24/08/2016) – CIG. Z921AF9055;

Visto altresì

- il verbale delle operazioni di verifica di conformità;

- il certificato di ultimazione delle prestazioni;

- l’attestazione di regolare esecuzione del servizio;

(2)

PAG.2 DI 4

Accertato che:

- la ditta in sede di gara ha offerto n. 250 km aggiuntivi rispetto a quanto previsto in capitolato;

Dato atto che:

- il responsabile dell’istruttoria del procedimento è la d.ssa Carla Masala;

- il responsabile del procedimento (R.U.P) è la sottoscritta d.ssa Maria Collu;

- è stato acquisito il documento di regolarità contributiva (DURC) attestante la regolarità contributiva;

- trattandosi di importi in liquidazione superiori a € 10.000,00 prima del pagamento il servizio finanziario procederà ad effettuare la verifica ex art. 48-bis del D.P.R 602/73;

- l’appaltatore ha assolto tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della legge 13 Agosto 2010, n. 136 e ss.mm.e ii;

Ritenuto:

- di dover integrare l’impegno di spesa assunto con propria determinazione n. 19 del 18/02/2016 a favore della ditta Autolinee Autonoleggio Autobus Garau di Guspini per un importo di

€ 868,67 iva inclusa pari a ulteriori 515,48 km

- necessario procedere alla liquidazione della somma complessiva di €. 21.717,21 (€. 20.848,54+

€ 868,67) Visto:

- l’art. 1, comma 629 della legge di stabilità 2015, che ha introdotto il nuovo art. 17 del D.P.R.

633/72, prevedendo un nuovo meccanismo di assolvimento dell’IVA per le operazioni nei confronti dello Stato e degli enti pubblici (split payment), nel rispetto del quale l’ente pubblico deve liquidare al fornitore l’imponibile e versare direttamente all’erario l’IVA, con le modalità di cui al Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 23/01/2015 e del 20/02/2015;

Visto altresì:

- il Decreto, n. 8 del 25/07/2016, con il quale l’Amministratore Straordinario ha affidato alla sottoscritta la dirigenza dell’Area Sviluppo economico e culturale;

- il Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267;

- il D.Lgs 163/2006;

- il D.P.R. 207/2010;

- il D.L. 50/2016

- il Regolamento Provinciale di Contabilità;

- la legge n.208/2015 (legge di Stabilità 2016);

D E T E R M I N A

(3)

PAG.3 DI 4

1. di approvare il verbale di verifica di conformità, il certificato di ultimazione delle prestazioni e l’attestazione di regolare esecuzione del servizio;

2. di integrare l’impegno di spesa di €. 868,67 iva inclusa al 10% imputando la spesa al cap n. 72281 del Peg. 2016, gestione stralcio della Provincia del Medio Campidano ;

3. di procedere conseguentemente alla liquidazione della la somma complessiva, IVA 10% inclusa, di € di €. 21.717,21 (€. 20.848,54+ € 868,67) in favore della ditta Autolinee Autonoleggio Autobus Mauro Garau, P.Iva 01590750921, con sede a Guspini, dando atto che la somma di €. 1.974,29, (€.1895,32+ €. 78,97) corrispondente al 10% di IVA, verrà trattenuta e versata all’Erario dal Servizio Finanziario;

4. di imputare la spesa complessiva di €. 21.717,21 sul cap. 72278 del Peg 2016 – imp 144 per €.

20.848,54 e sul cap. 72281 del Peg 2016 per € 868,67, gestione stralcio della Provincia del Medio Campidano;

5. di demandare al Servizio Finanziario l’emissione del relativo ordinativo di pagamento, mediante accredito alla Banca Intesa San Paolo di Guspini, previa acquisizione, da parte dello stesso, di esito positivo nella verifica eseguita ai sensi dell’art. 48-bis del D.P.R. n. 602/73;

6. di dare atto che i codici di identificazione del procedimento di selezione del contraente, denominato anche Codice Identificativo Gare (CIG) sono n. 65587378FC (per la somma di €.

21.717,21) - n. Z921AF9055 (per la somma di €. € 868,67) e il codice Unico di Progetto (CUP), assegnato all’intervento è I51E16000000003;

7. di trasmettere la presente determinazione alla Ragioneria Provinciale per il seguito di competenza;

8. di disporre la registrazione del presente atto nel registro delle determinazioni dell’Ente;

9. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento all’albo pretorio della Provincia.

Allegati:

1. n. 3 fatture

2. n. 1 nota di credito 3. D.U.R.C

Il Dirigente f.to Dr.Ssa Maria Collu

Redatto:

(4)

PAG.4 DI 4

In ordine alla regolarità tecnica della presente proposta, ai sensi dell’art. 147 bis c. 1, TUEL – D.Lgs. n.

267 del 18.08.2000 si esprime parere______________.

Sintesi parere: Visto __________________________

Data: 02.09.2016

Il Dirigente Dott.ssa Maria Collu

In ordine alla regolarità contabile della presente proposta, ai sensi dell’art. 151 c. 4, TUEL – D.Lgs. n.

267 del 18.08.2000 si esprime parere _________________________.

Sintesi parere: Visto ____________________________

Data: 02.09.2016

Il Dirigente dell’Area Finanziaria Dott. Mariano Cabua

Riferimenti

Documenti correlati

Gara aperta a qualsiasi fornitore del mercato elettronico abilitato o previa abilitazione al Bando Mepa “Termoidraulici per l’abilitazione di fornitori e servizi per la

RISPOSTA QUESITO N. 50/2016 l’indicazione della terna dei subappaltatori è obbligatoria se trattasi di appalti di lavori, servizi e forniture di importo pari o superiore

(Servizi ad accesso riservato AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute accedendo al link http://www.avcp.it/portal/public/classic/Servizi/ServiziOnline/AVCpass. Rimane in

ulteriori attività professionali e precisamente: ………... Dato atto che l’importo stimato della prestazione complessiva dell’incarico, computato secondo quanto stabilito dal

Di inviare il presente decreto alla Segretaria Generale, ai Dirigenti, al Sub Commissario della zona omogenea ex Provincia del Medio Campidano e, per

- ai sensi dell’articolo 105 del Decreto Legislativo n. 112 del 31 marzo 1998, sono state attribuite alle province alcune funzioni già di competenza del Ministero delle

di approvare il “Regolamento per l’applicazione delle sanzioni amministrative in materia ambientale di competenza provinciale”, composto da 33 articoli, nel testo

• il Comune di Carloforte, in qualità di autorità procedente, con nota del 27.08.2016, ha trasmesso la documentazione in formato digitale, al fine dell'avvio della procedura