• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO LA CULTURA E LA SOCIALITA’

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO LA CULTURA E LA SOCIALITA’"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE POLITICHE DEL LAVORO CSL E FORMAZIONE PROFESSIONALE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

N° 132 DEL 21\02\2012

Oggetto: Approvazione dell’integrazione alla convenzione n° 6/Cant., stipulata con il Comune di Iglesias per disciplinare le modalità di assunzione presso i Cantieri Comunali ( delibera G.R. della Sardegna n° 15/12 de l 30-03-2004 , n° 24/26 del 27- 05-2004).

IL DIRIGENTE

VISTO l’art. 1 della Legge 59 del 16.03.1997 ed il DLgs. n° 469 del 23.12.1997 recanti il conferimento alle Regioni ed agli Enti Locali di funzioni e compiti in materia di mercato del lavoro;

VISTA la Legge Regionale n° 20 del 05.12.2005 concernente la “Disciplina dei Servizi e delle Politiche del Lavoro”;

VISTE

-La Delibera di Giunta Regionale n° 15/12 del 30-04-2004 -La Delibera di Giunta Regionale n° 24/26 del 27-05-2004

VISTA la convenzione n° 6/cant,, per la disciplina delle assunzioni nei cantieri del comune di Iglesias, approvata con determinazione dirigenziale n° 745/ES del 07\10\2011;

VISTA la richiesta del Comune di Iglesias, n° 4337 del 10\02\2012, assunta al protocollo generale della Provincia di Carbonia Iglesias al n° 3982 del 10\02\2012, tendente ad ottenere l’integrazione dell’ art. 12 della convenzione succitata, con l’inserimento del seguente punto:

- L’amministrazione non intende assumere coloro che abbiano già instaurato un rapporto di lavoro per un periodo uguale a sei mesi con lo stesso Ente, pertanto potranno essere richiamati solo decorsi sei

(2)

2

mesi dall’ultimo periodo lavorativo, salva l’impossibilità di scorrere la graduatoria per carenza di personale e la necessità di salvaguardare la continuità dei servizi. Solo in tali casi il disoccupato potrà essere richiamato a lavorare per un ulteriore periodo di durata non superiore a mesi sei;

CONSIDERATO che risultano ricorrenti le condizioni previste dalle norme citate;

CONSIDERATO, altresì, che la presente determinazione non comporta impegno di spesa;

DETERMINA

-di approvare la richiesta del comune di Iglesias, tendente ad ottenere l’integrazione dell’art. 12 della convenzione n° 6/cant. sottoscritta in data 26\09\2011, mediante l’inserimento del seguente punto:

- L’amministrazione non intende assumere coloro che abbiano già instaurato un rapporto di lavoro per un periodo uguale a sei mesi con lo stesso Ente, pertanto potranno essere richiamati solo decorsi sei mesi dall’ultimo periodo lavorativo, salva l’impossibilità di scorrere la graduatoria per carenza di personale e la necessità di salvaguardare la continuità dei servizi. Solo in tali casi il disoccupato potrà essere richiamato a lavorare per un ulteriore periodo di durata non superiore a mesi sei;

-di dare mandato al CSL di Iglesias perché, nell’attivazione delle procedure, prenda atto dell’integrazione apportata.

Carbonia, 20\02\2012

IL DIRIGENTE F.to Dr.ssa Speranza Schirru

Riferimenti

Documenti correlati

Rilevato, a seguito dell'espletamento della gara, che l'importo di aggiudicazione è pari ad € 38.118,90 (trentottomilacentodiciotto/90) IVA esclusa ed il ribasso

Premesso che, l’Assessorato alle Politiche Sociali, Sanitarie e per la Famiglia ha tra le proprie finalità la promozione del libero sviluppo della persona umana e la sua

Considerato che lo stesso Regolamento, dopo i prime tre anni di attività della Consulta è risultato incompleto e generico in molte sue parti e che il Comitato Esecutivo della

Approvazione dei preventivi inerenti al progetto "penso dunque partecipo" negli Istituti Secondari Superiori della Provincia di Carbonia Iglesias3. n°14933 del 06.06.2011,

CONSIDERATO che la proposta pervenuta è rispondente alle linee progettuali e allo spirito dell'iniziativa, in riferimento agli obbiettivi di concertazione e partecipazione

20/2005 - Bando per l’assegnazione di finanziamenti finalizzati alla realizzazione di programmi annuali di interventi in materia di politica attiva del lavoro –

PREMESSO CHE, il bilancio partecipativo è uno strumento attraverso il quale i giovani possono esprimersi e rendersi protagonisti della vita attiva della

Di approvare, per le motivazioni riportate in premessa, la matrice di bilancio partecipativo e il relativo piano di spesa e di autorizzare l'Istituto Tecnico Industriale