• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Determinazione n. 5 /SA del 11 gennaio 2012 Pagina 1

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI Determinazione n. 5/SA del 11 gennaio 2012

Oggetto: Bando pubblico “Campu Maistu” - Didattica in Fattoria Sulcis Iglesiente anno scolastico 2011/2012 - Approvazione del verbale della commissione di valutazione dell’10.01.2012 e avvio della progettazione esecutiva e realizzazione esecutiva dei progetti didattici - C.U.P. C65C11001130003.

Il Dirigente

Premesso che:

 Con deliberazione di Giunta Provinciale n. 227 del 18.10.2011 è stato dato l’indirizzo per l’attuazione nel territorio provinciale del programma di educazione alimentare, ambientale e sulla ruralità: Didattica in Fattoria Sulcis Iglesiente “Campu Maistu” anno scolastico 2011/2012, e, il programma di promozione dell’educazione alimentare e della conoscenza e tutela delle produzioni locali e della biodiversità”;

 Con determinazione n. 210/SA del 24.10.2011 è stata data attuazione alla Deliberazione di Giunta Provinciale n. 227 del 18.10.2011 con l’approvazione del bando pubblico “Campu Maistu”

Didattica in Fattoria A.S. 2011/2012, della scheda tecnica e del protocollo d’intesa con l’Agenzia LAORE Sardegna - C.U.P. C65C11001130003;

 Con determinazione n. 2/SA del 9 gennaio 2012 avente ad oggetto “Bando pubblico “Campu Maistu” - Didattica in Fattoria Sulcis Iglesiente anno scolastico 2011/2012 - Presa d’atto delle domande pervenute e nomina della commissione di valutazione dei progetti didattici presentati dalle scuole - C.U.P. C65C11001130003”.

Visto il Verbale della Commissione di valutazione del 10 gennaio 2012;

Ravvisata l’esigenza di provvedere all’approvazione della graduatoria dei progetti didattici pervenuti ed all’avvio della progettazione esecutiva e alla realizzazione esecutiva dei progetti didattici.

Visto il Bilancio di previsione dell’anno 2012;

Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 “Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali” ed in particolare l’articolo 107 che assegna ai dirigenti la gestione amministrativa, finanziaria e tecnica;

Per tutto quanto espresso in narrativa:

Determina

(2)

Determinazione n. 5 /SA del 11 gennaio 2012 Pagina 2

1. Di approvare il verbale della Commissione di valutazione allegato al presente atto per farne parte integrante e sostanziale, nonché la graduatoria finale;

2. Di approvare e finanziarie i progetti didattici individuati nelle graduatorie di cui ai punti sub a) e b):

a) Progetti didattici delle scuole primarie, sino al progetto classificatosi a pari merito con il 10 progetto:

Pos.

Grad.

Nome progetto

Istituto proponente

Punteggio entità cofinanziamento

Punteggio rete scolastica

Punteggio qualità

del progetto

Punteggio totale 1 Dal grano

al pane

IC Giba 5 5 49 59

2 L’orto dei desideri

D.D. III circolo Iglesias

5 5 48 58

3 Mani in

pasta

I.C. Gonnesa 5 5 45 55

4 Pio

pio…che sorpresa!

D.D. I circolo Iglesias

5 0 50 55

5 Per fare…

tutto ci vuole un

seme

I.C. Gonnesa 5 5 44 54

6 Vivere

insieme per conoscere

il nostro territorio

I.C.

Fluminimaggiore - Buggerru

10 0 44 54

7 Una

giornata in fattoria

I.C.

Fluminimaggiore

10 0 44 54

8 Dalle api al miele

I.C.

Fluminimaggiore

10 0 44 54

9 Dall’ulivo alla bruschetta

I.C. “Don Milani”

Carbonia

5 5 40 50

10 “De su

trigu dorau a su pani profumau”

I.C.

Villamassargia

5 0 44 49

11 Chini fai su pani no moriri de

famini

I.G. Portoscuso 5 5 39 49

(3)

Determinazione n. 5 /SA del 11 gennaio 2012 Pagina 3

b) Progetti didattici presentati dalle scuole secondarie di primo grado:

Pos.

Grad.

Nome progetto

Istituto proponente

Punteggio entità cofinanziamento

Punteggio rete scolastica

Punteggio qualità

del progetto

Punteggio totale 1 Naturalmente

dolce

I.G.Portoscuso 5 5 50 60

2 Dal grano al pane

IC Giba 5 5 49 59

3 Dalle api…al dolce

I.C. Carloforte 5 5 45 55

4 Cultura che nutre – saperi

e sapori attorno al

piatto

I.C

Flumminimaggiore

10 - 44 54

5 Agricoltura biologica

I.C. “Don Milani”

Carbonia

5 5 39 49

6 Pani e casu (sede Nuxis)

I.C.Santadi 5 5 38 48

3. Di trasmettere la presente determinazione all’Agenzia LAORE Sardegna al fine di passare alla fase della progettazione esecutiva ed attuativa dei progetti didattici dando atto che la copertura degli oneri finanziari relativi ai n. 17 progetti didattici avverrà con l’impegno di spesa n. 720/0 del 25.10.2011 assunto sul cap. 2916 del Bilancio dell’anno 2011.

4. Che qualora dovessero rendersi disponibili ulteriori risorse finanziarie potranno essere finanziati gli altri progetti didattici ritenuti ammissibili con lo scorrimento delle due graduatorie, e, nel limite delle ulteriori risorse rese disponibili.

5. Per tutti i progetti didattici esclusi, non ritenuti ammissibili per vizi formali riscontrati dalla Commissione di valutazione, il loro finanziamento sarà possibile solo se vengono finanziati tutti i progetti didattici ritenuti ammissibili. In tale eventualità, l’ufficio responsabile provvederà a richiedere alle scuole le integrazioni documentali necessarie alla regolarizzazione della loro posizione, proponendo alle medesime il finanziamento del progetto didattico.

Il Responsabile dei Procedimenti f.to Dott. Fabio Sergi

Il Dirigente

f.to Dott.ssa Anna Maria Congiu

Riferimenti

Documenti correlati

Tenuto Conto che, la Regione Sardegna metterà a disposizione dell'Amministrazione Provinciale uno stand per la promozione del territorio e uno spazio per gli

• Di approvare gli elenchi allegati alla presente determinazione contenenti i residui attivi e passivi 2011 e retro da mantenere indicati con la lettera “M” a bordo, e

419 / SA del 16.12.2008 con la quale l’Ente si è avvalso della procedura attivata dal C.A.T Sardegna mediante asta elettronica per il noleggio per 5 anni di

Considerato che l’impegno di spesa previsto nella determinazione n.45/SA del 08.02.2012 è indicativo del canone trimestrale da corrispondersi alla Ditta Faticoni per

Dato atto che in corso di causa, previo esperimento del tentativo di conciliazione esperito dal Giudice adito, le parti raggiungevano un accordo transattivo per

221, è espressamente previsto che “Il contratto è stipulato, a pena di nullità, con atto pubblico notarile informatico, ovvero, in modalità elettronica secondo

Approvazione della ipotesi di Contratto Collettivo Decentrato Integrativo”, con la quale si approva l’Ipotesi del Contratto Collettivo Decentrato Integrativo, dando

63/SA del 14.03.2011 è stata indetta una gara ad evidenza pubblica, da espletarsi con procedura aperta e da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta