• Non ci sono risultati.

Verso il nuovo sistema I&R degli equini: presentazione delle nuove disposizioni normative e del nuovo applicativo in BDN

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Verso il nuovo sistema I&R degli equini: presentazione delle nuove disposizioni normative e del nuovo applicativo in BDN"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1 DOVE:

Il webinar sarà erogato

attraverso la piattaforma Cisco Webex

MODALITÀ ISCRIZIONE: Le iscrizioni saranno gestite attraverso la piattaforma Cisco Webex

DATA: 6 Dicembre 2021 ORA: 15,00 - 17,30 MODALITÀ: Webinar LINGUA: Italiano

Anna Sorgente, Coordinatore Sistema I&R Equini, Ufficio 2, DGSAF, Ministero della Salute

L’evento si propone di diffondere le prime informazioni sul nuovo sistema di identificazione e registrazione (I&R) degli equini.

Personale delle Autorità competenti, medici veterinari di ASL e libero professionisti, enti selezionatori, associazioni di categoria, operatori e proprietari di equini, operatori del settore

In prossimità della pubblicazione del decreto interministeriale inerente al nuovo sistema di I&R degli equini e della relativa implementazione della Banca Dati Nazionale, l’Ufficio 2 della DGSAF del Ministero della Salute, in collaborazione con il MIPAAF e col Centro Servizi Nazionale dell’IZSAM, promuove un evento divulgativo sulle principali novità legislative e applicative.

L’incontro, oltre ad informare sul nuovo Decreto Ministeriale e

sull’applicativo, si prefigge di dare spazio al riscontro delle domande registrate online dai partecipanti al momento dell’iscrizione all’evento.

Verso il nuovo sistema I&R degli equini:

presentazione delle nuove disposizioni

normative e del nuovo applicativo in BDN

(2)

2

15.00 Apertura dei lavori e indirizzo di

benvenuto

P. Lecchini,

Ministero della Salute N. D’Alterio/G. Migliorati, IZSAM

15.20

Perché il nuovo sistema nazionale I&R degli equini

(norme UE e nazionali) A. Sorgente,

Ministero della Salute

15.35 Competenze e responsabilità

(chi fa cosa) G. Manzullo,

Ministero della Salute

15.50

La registrazione degli eventi in BDN (nascita, passaggi di proprietà, movimentazioni, e altro)

G. A. Santarelli, Ministero della Salute

16.05 Equini registrati, enti

selezionatori e Libri genealogici S. Reitano, MIPAAF

16.15 Aspetti principali della nuova

anagrafe degli equini L. Possenti IZSAM

16.30 Flussi operativi e nuove

funzionalità W. Di Donato

IZSAM

16.45 Discussione Tutti i relatori coinvolti

17.15 Conclusioni M. Ianniello, A. Sorgente

Ministero della Salute

17.30 Chiusura dei lavori -

(3)

3 Walter Di Donato

Centro Servizi Nazionale, IZSAM

Ombretta Pediconi, Reparto Formazione e Progettazione, IZSAM

Gino Angelo Santarelli,

Ufficio 2, DGSAF, Ministero della Salute

Marco Ianniello,

Direttore, Ufficio 2, DGSAF, Ministero della Salute

Merinda Piersanti, Reparto Formazione e Progettazione, IZSAM

Anna Sorgente, Ufficio 2, DGSAF Ministero della Salute Giulia Joy Manzullo,

Ministero della Salute

Luigi Possenti,

Responsabile, Centro Servizi Nazionale, IZSAM

Stefania Reitano,

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Le iscrizioni all’evento sono aperte fino al 2 dicembre e possono effettuarsi dal seguente link:

https://izsam.webex.com/izsam/onstage/g.php?MTID=e10f5d294ba5d5d85353dabbb60980fa1

Prima dell’evento gli iscritti riceveranno, via mail all’indirizzo indicato in fase di registrazione, ulteriori dettagli relativi all’accesso all’aula virtuale che ospiterà l’incontro.

Al momento dell’iscrizione si chiede di registrare una domanda inerente ad un argomento della nuova anagrafe equina di cui si desidera avere risposta dai relatori.

Reparto Formazione e Progettazione, IZS Abruzzo e Molise Tel. 0861 332672/670

Email: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati