• Non ci sono risultati.

Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari 1 / 7

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Notebook Italia - Testata giornalistica Reg. Stampa n.10/10 Trib. Trani - Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari 1 / 7"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Sono sempre ASUS ZenBook 13 e ZenBook 14, ma ereditano il design tradizionale a "cerchi concentrici" della serie e i nuovi processori Intel Tiger Lake con grafica Intel Xe. Nessuna informazione su prezzi e disponibilità in Italia.

ZenBook 13 (UX325) e ZenBook 14 (UX425) sono i due notebook da 13.3 pollici e 14 pollici di ultima generazione ultra portatili della serie ZenBook Classic. Se il nome vi suona familiare non sbagliate, perché ASUS ha rilasciato altri due ZenBook 14 - sempre in occasione di IFA 2020 - ma con codice prodotto diverso: ASUS ZenBook 14 Ultralight UX435EAL/EGL e ZenBook 14 UX435EA/EG. Questi ultrabook non hanno molto in comune né per design né per specifiche tecniche se non l'adozione degli ultimi processori Intel Tiger Lake e l'appartenenza a Intel Project Athena 2Gen per ottenere il bollino "Intel Evo".

(2)

A dirla tutta, gli ASUS ZenBook 13/14 (UX325EA/UX425EA) sono i refresh degli ZenBook omonimi lanciati all'inizio dell'estate, con i quali appunto condividono il codice prodotto ma non la piattaforma hardware. Al posto dei processori Intel Ice Lake, infatti, l'azienda taiwanese ha optato per i chip Intel Core di 11a generazione - a scelta tra un Intel Core i7-1165G7, un Intel Core i5-1135G7 o un Intel Core i3-1115G4 - a distanza di un paio di mesi dal lancio ufficiale. Il

(3)

resto della dotazione prevede fino a massimo 32GB di RAM e SSD PCIe 3.0 x2 fino a 1TB, opzionalmente abbinati a moduli Intel Optane H10 da 512GB/1TB, per semplificare il lavoro in multitasking, la produttività e l’intrattenimento.

Pur mantenendo lo stesso design con finitura a cerchi concentrici, ZenBook 13 (UX325EA) e

(4)

ZenBook 14 (UX425EA) sono ancora più sottili e leggeri dei modelli precedenti - il primo pesa solo 1,07 kg - ed entrambi hanno uno spessore di appena 13,9 mm. Presentano anche due nuovi sofisticati colori, Pine Grey e Lilac Mist. Nonostante il telaio ultra sottile, dispongono di porte HDMI, USB Type-A full-size, due Thunderbolt 4/USB- C e di un lettore di schede microSD. E per questa ragione, sono i laptop da 13.3 pollici e 14 pollici più sottili al mondo ad offrire una connettività così completa e versatile. L'ultimo WiFi 6 (802.11ax) e il Bluetooth 5.0 completano le specifiche che garantiscono prestazioni incredibili a tutto tondo.

(5)

Il display NanoEdge è molto compatto con un rapporto schermo-corpo fino al 90% che offre immagini più coinvolgenti. Una delle differenze tra i due modelli è data però dalle dimensioni:

Zenbook 13 UX325EA ha uno schermo IPS da 13.3 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) con cornici ultraslim da 2.9 mm, luminosità di 300 o 450 nits e bassi consumi energetici (1W), mentre ZenBook 14 UX425EA è il fratello maggiore con un pannello da 14 pollici Full HD

(6)

(1920 x 1080 pixel) e cornici ancora più sottili di appena 2.5 mm. Inoltre, la serie dispone di un'opzione per massimizzare la durata della batteria diminuendo al massimo la potenza del display fino a 1 watt.

Anche l'esperienza dell'utente è completamente aggiornata, dall’aggiunta del ASUS

(7)

NumberPad 2.0 che ha funzioni di touchpad digitale o touchpad tradizione (4 dita) a seconda delle esigenze, alla durata della batteria fino a 21 ore, dal nuovo design della tastiera edge-to- edge retroilluminata (circa 1.4 mm) ai meccanismi a cerniera ErgoLift, fino ai due altoparlanti Harman Kardon SonicMaster e alle fotocamere IR per un rapido riconoscimento facciale tramite Windows Hello.

Riferimenti

Documenti correlati

La linea Evobook di DEVO, infatti, è composta da Ultra Mobile PC talmente piccoli da essere portati facilmente in borsa, pronti a garantire allo stesso tempo la potenza di un computer

Veriton N260G: nettop Acer con Intel Atom N280 - Ultima modifica: Giovedì, 16 Luglio 2009 12:24.. Pubblicato: Giovedì, 16 Luglio 2009 03:00 Scritto da

Giusto in tempo per il rietro a scuola e la ripresa delle attività lavorative, oltre al lancio di Sense, Fitbit ha aggiornato due dei suoi smartwatch più venduti: Versa 3 ora ha

Chi già possiede il Fairphone 3 non avrà bisogno di acquistare un nuovo smartphone per ottenere un upgrade delle fotocamera, visto che i nuovi moduli sono compatibili ed

I nuovi ASUS Zenfone 7 ZS670KS e Zenfone 7 Pro ZS671KS sono sostanzialmente lo stesso telefono con la sola differenza della piattaforma hardware: un processore Snapdragon 865 con

Black Shark 2 Pro presto disponibile in Europa - Ultima modifica: Martedì, 10 Settembre 2019 09:23 Pubblicato: Martedì, 10 Settembre 2019 08:21.. Scritto da

Video live per uno dei più interessanti prodotti presentati da poco a Barcellona, lo smartphone più sottile al mondo, il Gionee Elife S5.5 che, come dice il nome, ha uno spessore

Video presentazione del netbook per studenti Dell Latitude 2110 - Ultima modifica: Lunedì, 17 Maggio 2010 09:54.. Pubblicato: Sabato, 15 Maggio 2010 19:18 Scritto