Provincia di Parma
Selezione pubblica per la formazione di un elenco di idonei da assumere con la qualifica di istruttore amministrativo (cat. c)
nella provincia di Parma e negli enti locali aderenti allo specifico accordo.
L'INVOLUCRO DI PLASTICA PRIMA CHE VENGA DATO L'APPOSITO SEGNALE
NON STRAPPARE
Codice questionario
Incollare sulla scheda delle risposte il codice a barre sottostante:
SI
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
xi Sr l © Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
PROVA 01
Un formato digitale di un'immagine A
Un file di testo B
Un codice per accedere all'area riservata dei siti web C
Cos'è un .jpeg?
1 P00001
Scanner A
Stampante B
Monitor C
Quale tra le seguenti periferiche NON è un dispositivo di output?
2 P00002
di far ripetere automaticamente un testo o un'immagine in ogni pagina del documento A
esclusivo di scrivere nella prima pagina del testo con un carattere diverso dal testo dell'intero documento B
di modificare i bordi della prima pagina del documento C
In un documento di Microsoft Office Word 2010 viene utilizzata l'intestazione al fine:
3 P00003
consente di visualizzare come il documento verrà stampato A
serve a impostare numeri di pagina del documento B
permette di inviare il documento via fax C
In Microsoft Word è presente la funzione "Anteprima di stampa". Tale funzione:
4 P00004
evidenziare le celle contenenti i dati di cui si vuole la media A
inserire un'interruzione di pagina B
inserire una linea orizzontale alla fine della serie di dati C
In Microsoft Excel 2010, per effettuare la media aritmetica di una serie di dati numerici è necessario:
5 P00005
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
xi Sr
l © l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l © Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
il pulsante 3 A
il pulsante 7 B
il pulsante 8 C
Per eliminare un'e-mail, è possibile selezionare:
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento all'IMMAGINE TV 30 6
IMMAGINE TV 30
L’immagine rappresenta una parte della barra del menu Home di Microsoft Outlook 2010.
P00006
il pulsante 6 A
il pulsante 2 B
il pulsante 8 C
Per inviare un messaggio ricevuto a un destinatario che NON sia il mittente è possibile selezionare:
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento all'IMMAGINE TV 30
7 P00007
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
xi Sr l © Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
pulsante 2 A
pulsante 1 B
pulsante 3 C
Se si desidera che il testo o i numeri in una cella siano visualizzati in grassetto, nella Scheda Home si seleziona il:
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento all'IMMAGINE TU 91 8
IMMAGINE TU 91
L'immagine rappresenta una parte della barra del menu Home di un foglio di lavoro di Microsoft Excel 2010.
P00008
menu a tendina 11 A
comando 9 B
tasto 10 C
In un foglio di lavoro, per passare dal font "Times New Roman" al font "Arial" è possibile utilizzare il:
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento all'IMMAGINE TU 91
9 P00009
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
xi Sr
l © l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l © Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
premendo contemporaneamente sulla tastiera i tasti CTRL+V A
premendo contemporaneamente sulla tastiera i tasti CTRL+C B
premendo contemporaneamente sulla tastiera i tasti CTRL+X C
L'operazione eseguita con il pulsante 1 può essere effettuata anche:
Rispondere al seguente quesito facendo riferimento all'IMMAGINE TU 92 10
IMMAGINE TU 92
L'immagine rappresenta una parte della barra del menu Home di un foglio di lavoro Microsoft Excel 2010.
P00010
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite che guida gli sforzi internazionali per sconfiggere la fame e migliorare la nutrizione e la sicurezza alimentare
A
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per il cibo e l'agricoltura è un'agenzia speciale internazionale che raccoglie i contributi delle nazioni per la lotta alla fame e alla denutrizione
B
L'Organizzazione Mondiale per l'alimentazione è una speciale agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di sicurezza alimentare e guida una coalizione internazionale per la lotta alla denutrizione
C
Indicare quale alternativa fornisce la corretta traduzione della seguente frase tratta dal sito della FAO. "The Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) is a specialized agency of the United Nations that leads international efforts to defeat hunger and improve nutrition and food security."
11 P00021
Le infrastrutture di una nazione consistono nei servizi essenziali come i trasporti, le comunicazioni, le forniture di elettricità e gli edifici che ne permettono il funzionamento
A
Le infrastrutture nazionali sono costituite dai servizi di base: trasporti pubblici, comunicazioni, elettricità e palazzi che hanno funzioni abitative
B
Le infrastrutture di una nazione consistono sostanzialmente nei trasporti, comunicazioni, energia ed edifici delle istituzioni che ne consentono il funzionamento
C
Indicare quale alternativa fornisce la corretta traduzione della seguente frase. "The infrastructure of a country consists of the basic facilities such as transport, communications, power supplies, and buildings, which enable it to function."
12 P00022
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
xi Sr l © Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Il telelavoro è l'attività lavorativa che si svolge a casa, comunicando con l'ufficio attraverso il telefono o l'e-mail, o utilizzando internet
A
Il telelavoro consiste nel lavorare da casa collegandosi con l'ufficio attraverso la rete internet e comunicando con l'ufficio tramite telefono o posta elettronica
B
Il telelavoro è l'attività del lavoro da casa, possibile se si può comunicare con l'ufficio attraverso il telefono, l'e-mail o internet
C
Indicare quale alternativa fornisce la corretta traduzione della seguente frase. "Teleworking is the activity of working at home, while communicating with the office by phone or email, or using the internet."
13 P00023
L'economia della condivisione è un sistema economico che si basa su persone che condividono beni o servizi, gratuitamente o a pagamento, di solito utilizzando internet per l'organizzazione
A
L'economia della condivisione è un sistema economico che si basa su servizi condivisi che vengono offerti agli utenti, che ne fanno liberamente uso a fronte di un pagamento che di solito avviene con internet
B
L'economia del condividere è un sistema che si basa sulle persone interessate a condividere il possesso di qualcosa o di un servizio dividendosi i costi e usando internet per organizzarsi
C
Indicare quale alternativa fornisce la corretta traduzione della seguente frase. "The sharing economy is an economic system based on people sharing possessions and services, either for free or for payment, usually using the internet to organize this."
14 P00024
Sai giocare a tennis?
A
Puoi giocare a tennis?
B
Giocheresti a tennis?
C
Tradurre la seguente frase: "Can you play tennis?"
15 P00025
Siamo arrivati troppo tardi. Il film era finito A
Siamo arrivati presto. Il film era finito B
Siamo arrivati in anticipo. Il film non era ancora iniziato C
Qual è la corretta traduzione, tra le alternative proposte, della frase: "We arrived too late. The film was over"?
16 P00026
Che ore sono? Sono le due meno venti A
Che ore sono? Sono le venti e venti B
Che ore sono? Sono le due e venti C
Qual è la corretta traduzione, tra le alternative proposte, della frase: "What time is it? It's twenty to two"?
17 P00027
Adoro questa canzone. Per favore, alza il volume della radio A
Mi piace questa canzone, ma per favore spegni la radio B
Amo questa canzone. Per favore, abbassa il volume della radio C
Qual è la corretta traduzione, tra le alternative proposte, della frase: "I love this song. Please turn up the radio"?
18 P00028
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
xi Sr
l © l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l © Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Tutti gli studenti devono alzarsi in piedi quando l'insegnante entra in classe A
Tutti gli studenti devono sedersi quando in classe inizia la lezione B
Tutti gli studenti devono ascoltare l'insegnante quando entra in classe C
Qual è la corretta traduzione, tra le alternative proposte, della frase: "All the students must stand up when the teacher enters the classroom"?
19 P00029
A: "Mi scusi, signore, dov'è la stazione della metropolitana?"
B: "Giri a sinistra all'incrocio e la troverà"
A
A: "Mi scusi, signore, dov'è la stazione dei treni"
B: "Giri a sinistra al semaforo e la troverà"
B
A: "Mi scusi, signore, dov'è la stazione della metropolitana?"
B: "Giri a destra al semaforo e la troverà"
C
Indicare la corretta traduzione, tra le alternative proposte, del seguente dialogo.
A: "Excuse me, sir, where is the subway station?"
B: "Turn to the left at the crossroads and you will find it"
20 P00030
è un Ente locale A
nonostante la territorialità, non è un Ente locale B
se a statuto speciale, è un Ente locale C
A norma del d.lgs. 267/2000 (TUEL), la Provincia:
21 P00041
Il diritto degli interessati di prendere visione ed estrarre copia dei documenti amministrativi A
Il diritto di accesso agli edifici pubblici da parte di qualunque soggetto B
Il diritto di qualunque soggetto di prendere visione ed estrarre copia di qualunque documento amministrativo C
Che cosa si intende per diritto di accesso ai sensi della legge 241/1990?
22 P00042
La data entro la quale deve concludersi il procedimento e i rimedi esperibili in caso di inerzia dell'Amministrazione A
La data entro la quale deve concludersi il procedimento ma non i rimedi esperibili in caso di inerzia dell'Amministrazione
B
I rimedi esperibili in caso di inerzia dell'Amministrazione e i casi di annullabilità del procedimento C
Ai sensi della legge 241/1990, che cosa deve contenere obbligatoriamente la comunicazione di avvio del procedimento amministrativo?
23 P00043
Dal Dirigente di ciascuna unità organizzativa A
Dal Direttore generale B
Dal funzionario preposto all'unità organizzativa responsabile C
Secondo la legge 241/1990, da chi è individuato il responsabile del procedimento amministrativo?
24 P00044
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
xi Sr l © Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Dall'Autorità Nazionale Anticorruzione A
Dal Dipartimento della Funzione Pubblica B
Dal Consiglio dei Ministri C
Ai sensi del d.lgs. 33/2013, da quale soggetto è adottato il Piano Nazionale Anticorruzione?
25 P00045
Sì, a norma di legge A
Sì, ma solo nel caso in cui si tratti di un procedimento relativo ad attività produttive B
No, in nessun caso C
Un procedimento amministrativo deve essere svolto secondo criteri di economicità?
26 P00046
previste dalla legge o da regolamento e strettamente necessarie per il perseguimento delle finalità per le quali vengono acquisite
A
previste solo dalla legge, anche se non strettamente necessarie per il perseguimento delle finalità per le quali vengono acquisite
B
previste solo dai regolamenti, anche se non strettamente necessarie per il perseguimento delle finalità per le quali vengono acquisite
C
A norma del d.P.R. 445/2000, al fine di tutelare la riservatezza dei dati personali, i documenti trasmessi da una Pubblica Amministrazione ad altre Pubbliche Amministrazioni possono contenere soltanto le informazioni relative a stati, fatti e qualità personali:
27 P00047
certificato A
a seconda della tipologia del soggetto destinatario, certificato o dichiarazione sostitutiva di certificazione B
documento amministrativo C
Ai sensi dell'art. 1 d.P.R. 445/2000, il documento rilasciato da un'Amministrazione Pubblica avente funzione di partecipazione a terzi di stati, qualità personali e fatti contenuti in albi, elenchi o registri pubblici, si definisce:
28 P00048
ai portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, cui possa derivare un pregiudizio dal provvedimento A
a chiunque chieda di partecipare B
esclusivamente ai destinatari del provvedimento finale C
La legge 241/1990, come modificata dalla legge 15/2005, riconosce la facoltà di intervenire in un procedimento amministrativo:
29 P00049
per gli atti normativi e per quelli a contenuto generale A
per i giudizi e le valutazioni B
per gli atti indirizzati a un unico soggetto persona fisica C
La motivazione del provvedimento amministrativo, di cui all'art. 3 della legge 241/1990 e successive modifiche e integrazioni, NON è richiesta:
30 P00050
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
xi Sr
l © l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l © Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
è di trenta giorni A
è di novanta giorni B
è fissato dal TAR C
Ai sensi dell'art. 2 della legge 241/1990, se nessuna legge o regolamento stabilisce il termine entro cui un procedimento amministrativo deve concludersi, tale termine:
31 P00051
la presa visione e l'estrazione di copia dei documenti amministrativi A
la pubblicazione dei documenti amministrativi B
la sola consultazione di documenti amministrativi C
Ai sensi della legge 241/1990, il diritto di accesso ai documenti amministrativi si esercita mediante:
32 P00052
il Garante per la protezione dei dati personali A
il TAR territorialmente competente B
la Presidenza del Consiglio dei Ministri C
In materia di trattamento di dati personali, in ipotesi di violazioni amministrative commesse dal titolare, dal responsabile o dall'incaricato del trattamento, è competente a irrogare la relativa sanzione:
33 P00053
Immobilizzazioni A
Patrimonio netto B
Valore della produzione C
Quale delle seguenti voci si trova nello Stato Patrimoniale-Attivo del Bilancio di Esercizio?
34 P00054
Mediante adozione di un provvedimento espresso A
Mediante adozione di un provvedimento di condanna B
Mediante adozione di una legge C
Come deve essere concluso il procedimento amministrativo?
35 P00055
la somma da pagare, unitamente al soggetto creditore, alla ragione dell'impegno e alla relativa scadenza A
la somma da incassare, unitamente al soggetto debitore e al titolo esecutivo B
il soggetto che deve effettuare il versamento e la relativa scadenza C
In merito al bilancio degli Enti locali, l'impegno costituisce la prima fase del procedimento di spesa con la quale, a seguito di obbligazione giuridicamente perfezionata, si determina:
36 P00056
a chiunque, senza limiti di legittimazione soggettiva A
ai soli interessati B
ai soli controinteressati C
Ai sensi dell'articolo 5 del d.lgs. 33/2013, l'istituto dell'acceso civico consente di richiedere documenti, informazioni e dati delle P.A., nei casi in cui sia stata omessa la pubblicazione:
37 P00057
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
xi Sr l © Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
l'Agenzia per l'Italia digitale A
ciascuna Pubblica Amministrazione B
ciascun ufficio dell'Area organizzativa omogenea C
In base all'art. 17 del d.lgs. 82/2005, l'ufficio del difensore civico per il digitale è istituito presso:
38 P00058
i presupposti di fatto e le ragioni giuridiche che hanno determinato la decisione dell'Amministrazione A
solo gli elementi essenziali dell'atto B
solo gli elementi precettivi dell'atto, consistenti nella dichiarazione di volontà vera e propria della Pubblica Amministrazione
C
La motivazione dei provvedimenti amministrativi deve indicare:
39 P00059
Accertamento, riscossione e versamento A
Analisi, prelievo e versamento B
Accertamento, prelievo e versamento C
Quali sono le fasi di gestione delle entrate nel bilancio di un Ente locale?
40 P00060
i dati e i documenti detenuti dalle Pubbliche Amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione A
i documenti detenuti dalle Pubbliche Amministrazioni B
i dati e i documenti oggetto di pubblicazione nella sezione "Amministrazione Trasparente" del sito internet dell'Ente C
L'accesso civico generalizzato di cui all'art. 5, comma 2, del d.lgs. 33/2013 come modificato dal d.lgs. 97/2016 riguarda:
41 P00061
Sì, nel caso di provvedimento a efficacia durevole, per sopravvenuti motivi di pubblico interesse ovvero nel caso di nuova valutazione dell'interesse pubblico originario
A
No, mai B
Sì, nel caso di nuova valutazione dell'interesse pubblico originario, ma mai per sopravvenuti motivi di pubblico interesse
C
Ai sensi della legge 241/1990, il provvedimento amministrativo può essere revocato?
42 P00062
di garanzia delle libertà individuali e collettive A
di massimo profitto delle libertà individuali e collettive B
di garanzia delle sole libertà individuali C
Il d.lgs. 33/2013 definisce la trasparenza dei dati e documenti detenuti dalle Pubbliche Amministrazioni come condizione:
43 P00063
Che cosa genera la mancanza di uno degli elementi essenziali dell'atto?
44 P00064
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
xi Sr
l © l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l © Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Economicità, imparzialità, pubblicità e trasparenza A
Economicità, imparzialità, pubblicità e condivisione B
Economicità, imparzialità, pubblicità e linearità C
Oltre al criterio di efficacia, quali sono gli altri quattro criteri che reggono l'attività amministrativa?
45 P00065
sia per i procedimenti a iniziativa d'ufficio che per quelli a istanza di parte A
a discrezione dell'Amministrazione a seconda dell'oggetto del procedimento B
solo per i procedimenti a istanza di parte C
La comunicazione di avvio del procedimento è dovuta:
46 P00066
Sì, possono presentare memorie scritte e documenti, che l'Amministrazione ha l'obbligo di valutare ove siano pertinenti all'oggetto del procedimento
A
B No
Sì, ma l'Amministrazione non ha alcun obbligo di valutarle ancorché pertinenti all'oggetto del procedimento C
Nel corso del procedimento amministrativo gli interessati possono presentare memorie scritte?
47 P00067
adotta, ove ne abbia la competenza, il provvedimento finale, ovvero trasmette gli atti all'organo competente per l'adozione
A
non può mai esperire ispezioni B
non è mai competente in materia di adozione del provvedimento finale C
Ai sensi della legge 241/1990, il responsabile del procedimento:
48 P00068
come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione A
con esclusione della cancellazione o distruzione B
con esclusione dell'adattamento o modifica C
Ai fini del regolamento UE n. 2016/679 il "trattamento" comprende le operazione o l'insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali:
49 P00069
per effettuare un esame contestuale dei vari interessi pubblici coinvolti in un procedimento amministrativo A
prevalentemente per disporre ispezioni B
per predisporre la progettazione di opere di manutenzione ordinaria dei beni pubblici C
Con riferimento alla legge 241/1990, la Conferenza di servizi istruttoria viene convocata:
50 P00070
ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali dell'interessato che ne abbia fatto richiesta, salvo eccezioni previste dallo stesso articolo
A
ha la facoltà, ma non l'obbligo, di cancellare i dati personali dell'interessato che ne abbia fatto richiesta B
deve sempre cancellare i dati personali dell'interessato entro sei mesi dalla sua richiesta C
Ai sensi dell'articolo 17 del Regolamento UE 679/2016 (GdPR), il titolare del trattamento:
51 P00071
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
xi Sr l © Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
analogico A
non utilizzabile per atti formali B
digitalizzato C
Secondo il Codice dell'amministrazione digitale, la rappresentazione non informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti è un documento:
52 P00072
con l'apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria da parte del responsabile del servizio finanziario
A
al momento della sottoscrizione da parte del responsabile del servizio interessato B
all'apposizione del visto da parte del Segretario comunale C
I provvedimenti dei responsabili dei servizi che comportano impegni di spesa sono esecutivi:
53 P00073
le somme impegnate e non pagate entro il termine dell'esercizio A
le somme non impegnate entro il termine dell'esercizio B
le somme non accertate entro il termine dell'esercizio C
I residui passivi sono:
54 P00074
Il Documento unico di programmazione costituisce la guida strategica ed operativa dell'Ente A
Il Documento unico di programmazione individua gli obiettivi della gestione e affida gli stessi, unitamente alle dotazioni necessarie, ai responsabili dei servizi
B
Il Documento unico di programmazione ha carattere autorizzatorio ed è composto da due parti: la parte entrata e la parte spesa
C
Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
55 P00075
ogni prefettura A
ogni comune B
ogni comune capoluogo di Provincia C
L'elenco di fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa previsto dall'art. 1 comma 52 della legge 190/2012, è istituito presso:
56 P00076
Irrogare sanzioni penali A
Controllare se i trattamenti sono effettuati nel rispetto della disciplina applicabile B
Trattare i reclami presentati ai sensi del Regolamento GdPR C
In base all'articolo 154 del d.lgs. 196/2003, quale tra i seguenti NON rientra tra i compiti del Garante per la protezione dei dati personali?
57 P00077
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
xi Sr
l © l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l © Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
è corretta A
è corretta solo con riferimento ai Comuni B
non è corretta C
Ai sensi del d.lgs. 267/2000, ai Comuni e alle Province la legge riconosce, nell'ambito della finanza pubblica, autonomia finanziaria fondata su certezza di risorse proprie e trasferite. Questa affermazione:
58 P00078
le norme fondamentali dell'organizzazione della Provincia, nell'ambito dei principi fissati dalla legislazione nazionale di riferimento
A
solo le norme riguardanti i rapporti di lavoro dei dipendenti provinciali B
il programma di governo della Giunta provinciale C
A norma del d.lgs. 267/2000 (TUEL), lo Statuto provinciale stabilisce:
59 P00079
Contributi agli investimenti A
Personale B
Utilizzo di beni di terzi C
In base all’Allegato 4/3 del d.lgs. 118/2011, quale dei seguenti è un componente economico positivo del conto economico?
60 P00080
valido ai fini delle comunicazioni elettroniche aventi valore legale A
un documento informatico B
un particolare tipo di firma qualificata C
A norma del d.lgs. 82/2005, il domicilio digitale è:
61 P00081
ogni anno A
ogni cinque anni e non può essere confermato B
ogni tre anni e può essere confermato C
In base alla legge 190/2012, il Piano nazionale anticorruzione deve essere aggiornato:
62 P00082
al Parlamento A
al Governo B
alla Commissione europea C
A norma della legge 190/2012, la Commissione per la valutazione, la trasparenza e l'integrità delle Amministrazioni Pubbliche riferisce, presentando una relazione:
63 P00083
Il Consiglio provinciale A
La Giunta provinciale B
Il Presidente C
Ai sensi della legge 56/2014 ("Legge Delrio"), qual è l'organo di indirizzo e di controllo della Provincia?
64 P00084
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
xi Sr l © Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
la gestione amministrativa, finanziaria e tecnica, mediante autonomi poteri di spesa, di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo
A
la gestione amministrativa senza però poter adottare atti e provvedimenti amministrativi che impegnano l'Amministrazione verso l'esterno
B
la facoltà di stipulare convenzioni tra i Comuni C
A norma dell'art. 107 del d.lgs. 267/2000, spetta ai Dirigenti degli Enti locali:
65 P00085
nel d.lgs. 118/2011 A
nella Legge Finanziaria B
nel Patto per la Salute C
L'omogeneità delle voci dei bilanci e dei conti consuntivi annuali è assicurata da un apposito schema di bilancio contenuto:
66 P00086
con il voto della maggioranza dei componenti del Consiglio A
B mai
su dichiarazione espressa del Presidente della Provincia C
A norma dell'articolo 134 del d.lgs. 267/2000, una deliberazione di Consiglio provinciale ritenuta urgente può essere dichiarata immediatamente eseguibile:
67 P00087
Adottare lo Statuto della Provincia A
Approvare i regolamenti della Provincia B
Approvare o adottare gli atti ad esso sottoposti dal Presidente della Provincia C
In base alla legge 56/2014, quale delle seguenti NON è una funzione del Consiglio provinciale?
68 P00088
l'attuazione ed esecuzione degli accordi internazionali e degli atti dell'Unione Europea A
l'autorizzazione e il controllo in materia di trasporto privato B
la gestione dell'edilizia scolastica C
La legge 56/2014 attribuisce alle Province, negli ambiti di loro competenza, le seguenti funzioni, TRANNE:
69 P00089
10 giorni dalla convocazione A
15 giorni dalla convocazione B
20 giorni dalla convocazione C
La prima seduta del Consiglio provinciale deve tenersi entro il termine di:
70 P00090
Nel Bollettino Ufficiale della Regione e affisso all'albo pretorio dell'Ente A
Dove viene pubblicato lo Statuto comunale o provinciale, in base a quanto viene riportato dal d.lgs. 267/2000?
71 P00091
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
xi Sr
l © l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l © Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
concorrono a determinare i risultati finali della gestione A
non concorrono a determinare i risultati finali della gestione B
possono essere computate, in funzione delle valutazioni dell'organo esecutivo, per determinare il risultato della gestione
C
Ai sensi dell'art. 190 del d.lgs. 267/2000, in materia di bilancio degli Enti locali, le somme NON impegnate entro il termine dell'esercizio costituiscono economia di spesa e, a tale titolo:
72 P00092
Nessuno, in quanto la Giunta non esiste più A
Il Presidente del Consiglio della Provincia B
Il Sindaco del capoluogo provinciale C
Ai sensi dell'art. 1 comma 54 della legge 56/2014 ("Legge Delrio"), chi nomina i componenti della Giunta provinciale?
73 P00093
Il Presidente A
Il Consiglio provinciale B
Il Governatore C
Ai sensi della legge 56/2014 ("Legge Delrio"), quale dei seguenti organi sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici della Provincia?
74 P00094
È membro del Consiglio provinciale, ma non è eletto a suffragio universale e diretto A
È eletto a suffragio universale e diretto, ma non è membro del Consiglio B
No, non è eletto a suffragio universale e diretto e non è membro del Consiglio provinciale C
Ai sensi della legge 56/2014 ("Legge Delrio"), è corretto affermare che il Presidente della Provincia è eletto a suffragio universale e diretto ed è membro del Consiglio provinciale?
75 P00095
No, sono esercitati a titolo gratuito A
Sì, sono retribuiti B
Solo quelli di Consigliere provinciale C
Ai sensi della legge 56/2014 ("Legge Delrio"), gli incarichi di Consigliere provinciale e di componente dell'assemblea dei Sindaci nella Provincia sono retribuiti?
76 P00096
Il prefetto e il questore A
Il presidente dell'Amministrazione provinciale e il prefetto B
Il sindaco metropolitano, il presidente dell'Amministrazione provinciale, il prefetto e il questore C
Quali sono le autorità provinciali di pubblica sicurezza?
77 P00097
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr l ©
xi Sr l © Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
Sele xi Sr l ©
Sele xi Sr
l ©
eletto dai Sindaci e dai consiglieri dei Comuni della Provincia A
eletto dai cittadini a seguito di elezioni B
nominato dal prefetto C
Il Presidente della Provincia è:
78 P00098
possono presentare, entro dieci giorni dalla ricezione della comunicazione da parte della Pubblica Amministrazione, una motivata opposizione alla richiesta di accesso
A
possono presentare, entro venti giorni dalla ricezione della comunicazione da parte della Pubblica Amministrazione, una motivata opposizione alla richiesta di accesso
B
possono presentare, entro sessanta giorni dalla ricezione della comunicazione da parte della Pubblica Amministrazione, una motivata opposizione alla richiesta di accesso
C
Ai sensi dell'art. 5 del d.lgs. 33/2013, i controinteressati cui viene comunicata da parte di una Pubblica Amministrazione la richiesta di accesso civico da parte di terzi:
79 P00099
4 anni A
5 anni B
3 anni C
Ai sensi del d.lgs. 56/2014, qual è la durata della carica di Presidente della Provincia?
80 P00100